33 Soluzioni software per il lavoro a distanza per aiutarti a raggiungere gli obiettivi
Pubblicato: 2020-03-30Lavorare da casa non è tutto ciò che è rotto.
Dalle videoconferenze sfocate alle scadenze dei progetti mancate, lavorare in remoto può essere un mal di testa se stai utilizzando la combinazione sbagliata di soluzioni software. È ora che tu impari a lavorare da casa e inizi a utilizzare gli strumenti migliori per le tue esigenze specifiche di business remoto.
Le migliori opzioni software per il lavoro a distanza
- Software per lavagna collaborativa
- Software di supporto remoto
- Software per audioconferenze
- Software per videoconferenze
- Software per webinar
- Software di condivisione dello schermo
- Software desktop remoto
- Software di messaggistica istantanea aziendale
- Software di collaborazione sui contenuti cloud
- Software per la gestione dei progetti
- Software per la gestione delle attività
Insieme, queste categorie di software lavorano per fornire un'esperienza remota produttiva per aziende di tutti i settori, dimensioni e capacità. È difficile godere dei vantaggi di lavorare da casa se stai lavorando di più per limitare i dolori derivanti dall'utilizzo della tecnologia sbagliata.
Poiché la situazione di ogni azienda è diversa, troviamo il miglior software remoto per i tuoi obiettivi specifici.
Lavora da casa punti deboli e soluzioni software per il lavoro a distanza
Non esiste una soluzione valida per tutte le aziende. Per lavorare efficacemente da casa, è necessaria una combinazione di software diversi per situazioni diverse. Prendi in considerazione l'attuale situazione economica in cui si trova la tua azienda, le dimensioni della tua azienda, i tuoi obiettivi immediati e le riunioni e le presentazioni imminenti.
Pianifica le esigenze future invece di reagire ai problemi presenti. Poiché il lavoro da casa è la nuova realtà per molti luoghi di lavoro, le aziende devono fare un passo indietro e valutare ciò di cui avranno bisogno per essere un'azienda remota di successo per un futuro imprevedibile.
Di seguito sono elencate le situazioni comuni che le aziende devono affrontare quando lavorano in remoto. Scopri le soluzioni per tutti i tuoi problemi di lavoro da casa in base ai dati estratti dai report e dalle recensioni della griglia della primavera 2020 di G2 (le recensioni sono modificate per lunghezza e grammatica).
Lottando per collaborare su prototipi e progetti
Una delle parti più difficili del lavoro in remoto è l'impossibilità di collaborare di persona con il tuo team. I designer si affidano al feedback per migliorare i loro prototipi, modelli e idee. Senza quella collaborazione, designer e altri professionisti non sono spinti creativamente a innovare.
Il software per lavagna collaborativa è una piattaforma di condivisione dei contenuti di facile utilizzo che consente a più persone di modificare, annotare e condividere qualsiasi cosa, dai progetti ai flussi di lavoro di gestione dei progetti. Questo software elimina la necessità di essere di persona e consente a chiunque sia coinvolto di aggiungere commenti per rendere il progetto il migliore possibile.
Ecco le tre migliori soluzioni software per lavagna collaborativa:
1. Cisco Webex Teams
Cisco Webex Teams aiuta ad accelerare i progetti consentendo ai team di risolvere in modo collaborativo le sfide aziendali. Non devi aspettare che un host avvii una riunione con questa soluzione perché tutti sono un host e sono in grado di condividere schermate, disattivare l'audio, registrare e collaborare. Se stai partecipando alla riunione dal tuo desktop e devi passare al tuo dispositivo mobile, puoi farlo anche tu.
Cosa piace agli utenti:
“Cisco Webex Teams è lo spazio migliore per creare lavori virtuali sicuri; fornisce soluzioni immediate a qualsiasi problema in gruppo e ha caratteristiche eccellenti. La messaggistica e la condivisione di file possono essere migliorate con integrazioni di applicazioni di terze parti che migliorano il flusso di lavoro, aumentano la produttività e danno sempre ottimi risultati".
– Recensione Cisco Webex Teams di Luisa S.
Cosa non piace agli utenti:
“A volte, è difficile per noi creare i compiti e tenere traccia delle prestazioni dei nostri team. Inoltre, allo stesso tempo, le chiamate video e audio non consentono un numero illimitato di persone in una chiamata in conferenza, ma ha un carico immenso di funzionalità di collaborazione".
– Recensione di Cisco Webex Teams di Liah J.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Non scoraggiarti per l'aspetto; lo strumento funziona davvero bene e soddisfa il suo scopo di mantenere la comunicazione organizzata e chiara all'interno dei team".
– Recensione di Cisco Webex Teams di Priscilla R.
2. Visione
InVision consente agli utenti di progettare, prototipare, animare e collaborare. È particolarmente adatto alla progettazione del prodotto consentendo a molte persone di lavorare insieme per creare la migliore esperienza utente. InVision ha anche molti strumenti educativi per abilitare i propri utenti.
Cosa piace agli utenti:
“Invision rende così facile collaborare ai progetti con clienti e designer. Puoi prendere appunti direttamente sui progetti e avere conversazioni in thread per ogni notazione. Ci vogliono tutte le congetture dal feedback sul design poiché sai esattamente di cosa stanno parlando tutti. Ha anche un'ottima gestione dei permessi in modo da poter avere diversi utenti in grado di accedere a diversi progetti. In questo modo i clienti non possono vedere i progetti di altri clienti".
– Recensione InVision di Anthony J.
Cosa non piace agli utenti:
“Non mi piace come i link di condivisione non abbiano un URL specifico per la visualizzazione griglia generale che mostra tutte le pagine del progetto. Sarebbe fantastico se potessi aggiungere l'URL alla visualizzazione griglia generale di una storia utente in modo che quando qualcuno fa clic su di esso, possa vedere una visualizzazione che mostra tutte le pagine. Invece, devo sempre scegliere quale pagina ritengo sia meglio collegare (di solito è solo la prima pagina) e fornire il collegamento a quella".
– Recensione InVision di Allen A.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Raccomando agli utenti di installare definitivamente il plug-in InVision su sketch in modo che possano sincronizzare le loro tavole da disegno con la piattaforma. Quando modifichi quelle tavole da disegno, assicurati che abbiano lo stesso nome, in modo da poter aggiornare rapidamente il tuo prototipo in tempo reale".
– Recensione InVision di Sam S.
3. Mirò
Miro consente ai team di centralizzare la comunicazione per tutto il lavoro di squadra interfunzionale. Il loro prodotto ha capacità di brainstorming e strumenti per mappe del percorso del cliente, wireframing, pianificazione dello sprint e altro ancora.
Cosa piace agli utenti:
“Miro è una tavola in tempo reale che torna sempre utile. Essendo uno strumento che può aiutarci a sviluppare i nostri progetti mentre ne discutiamo, è davvero buono. Definirei questo software un ottimo strumento per fare brainstorming su tutte le idee che potrebbero venire in mente a qualsiasi persona del team e poi elaborarle alla lavagna. Quello che trovo sorprendente è la creazione di diagrammi; sono facili da creare e con cui lavorare”.
– Recensione Mirò di Alexia W.
Cosa non piace agli utenti:
“A volte è un po' lento quando rimpicciolisci troppo. Anche quando hai schede piccole, inizia a rallentare molto e diventa un po' inutilizzabile per alcuni secondi. Ma lo fa anche quando ti muovi un po' velocemente nel post”.
– Recensione Mirò di Ugo V.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Se sei un'agenzia e desideri una soluzione software per la prototipazione creativa in team, questa è la scelta giusta."
– Mirò Recensione di Giacomo F.
Avere problemi tecnici
I problemi tecnici sono un mal di testa e uno dei maggiori problemi quando si tratta di lavorare in remoto. Quando sei in ufficio, è facile che qualcuno del reparto IT venga a risolvere i problemi tecnici che stai riscontrando. Ma quando si lavora in remoto, può essere estremamente difficile risolvere i problemi in modo rapido ed efficiente.
Il software di supporto remoto consente ai reparti IT e agli amministratori aziendali di connettersi al dispositivo da qualsiasi luogo in cui lavorino e controllare il laptop o il monitor con cui si verificano problemi. In questo modo, i professionisti IT possono eseguire la diagnostica e mantenere la conformità normativa da remoto.
Ecco le tre migliori soluzioni software di supporto remoto:
1. Visualizzatore di squadra
TeamViewer utilizza video live e realtà aumentata per offrire una sessione di supporto interattivo, consentendo ai dipendenti e ai professionisti IT di risolvere i problemi tecnologici in modo sicuro. Fornisce accesso e supporto ad aziende di tutte le dimensioni.
Cosa piace agli utenti:
“TeamViewer è una risorsa eccellente per riparazioni e scansioni facili o veloci. Non ho più un tragitto di 30 minuti per un lavoro di 10 minuti. Posso anche impostare l'accesso automatico e accedere a mio piacimento. Questo è eccellente per chiunque abbia altri obblighi durante il giorno. In aggiunta ai vantaggi di TeamViewer, vengono visualizzati avvisi per i computer client con problemi come spazio su disco insufficiente".
– Recensione TeamViewer di Carla T.
Cosa non piace agli utenti:
"Quello che non mi piace di questo programma è che non consente di collegare più di due computer, l'utente e la password sono casuali, non dà la possibilità alla persona di inserire il proprio nome utente e password secondo le proprie preferenze."
– Recensione di TeamViewer di Nick S.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Se sei un'azienda che deve offrire supporto ai tuoi clienti, TeamViewer è lo strumento di cui hai bisogno, indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda. TeamViewer è un programma semplice e facile da usare che ti consente di avere una connessione più diretta e intima con i tuoi clienti indipendentemente dalla distanza, ma assicurati di avere una buona connessione a Internet.
– Recensione TeamViewer di Luz Maria E.
2. Zoho Assist
Zoho Assist è una soluzione di supporto remoto e accesso remoto basata su cloud che aiuta i professionisti IT a supportare i clienti attraverso sessioni di supporto on-demand basate sul Web. Dispone di chat vocale e video e consente trasferimenti di file sicuri durante una sessione live.
Cosa piace agli utenti:
“Adoro questo programma poiché è tutt'altro che difficile da scaricare e utilizzare. Zoho Assist ha un processo di arrangiamento estremamente semplice e dispone di gadget pronti per l'accesso in pochi minuti. Hanno anche un punto culminante della visita che ti consente di conversare con un aiuto specializzato in pochi minuti, e lo adoro davvero poiché mi fa rimanere in contatto con il mio gruppo specializzato. È incredibile comporre vari PC per ufficio con nomi personalizzati in modo da sapere a quale PC stai andando. Zoho Assist sfrutta la condivisione bidirezionale dei documenti, che non è così regolare nel regno delle reti remote emotivamente di supporto".
– Recensione di Zoho Assist di Masayo A.
Cosa non piace agli utenti:
"Il problema più grande che ho riscontrato è il tempo necessario per avviare l'accesso automatico. La configurazione vola, ma potrebbero essere necessari fino a 5-7 minuti prima dell'accesso iniziale. L'accesso successivo è molto più veloce. Inoltre, la funzione di sicurezza in Mac OS per consentire all'utente di consentire a Zoho di controllare il computer a volte è un ostacolo per alcuni utenti".
– Recensione di Zoho Assist di Michael S.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Se utilizzi la suite di prodotti Zoho, questo strumento è un fantastico componente aggiuntivo per chiunque necessiti di un accesso remoto o per fornire supporto ai clienti. Molto altamente raccomandato e il prezzo è quasi imbattibile.”
– Recensione di Zoho Assist di Blake F.
3. Controllo ConnectWise
ConnectWise Control offre funzionalità remote complete e sicure che forniscono risultati simili agli help desk IT di persona. Il loro software consente il supporto remoto a livello globale e ha piani flessibili per le diverse esigenze aziendali.
Cosa piace agli utenti:
“ConnectWise Control offre agli utenti la possibilità di controllare in remoto un certo numero di computer con una suddivisione dei nomi organizzata e l'avvio remoto. L'audio mi consente di ascoltare il computer del cliente e comunicare con loro secondo necessità durante il processo di amministrazione remota e guidarlo attraverso ciò che sto facendo".
– Recensione del controllo ConnectWise di Teresa D.
Cosa non piace agli utenti:
"Uno degli svantaggi di ConnectWise è che è necessaria una buona connessione a larghezza di banda Internet che navighi molto velocemente e sia stabile."
– Recensione del controllo ConnectWise di Yuan L.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Consiglio vivamente la prova gratuita, in quanto fornisce un proof of concept completo a te e al tuo team. Sono sicuro che scoprirai che le prestazioni e la semplicità aumenteranno l'efficienza della tua squadra a sufficienza da poterla acquistare. Soprattutto una volta che inizi a valutare il prezzo rispetto alle alternative, non c'è davvero alcun motivo per non utilizzare ConnectWise Control per qualsiasi esigenza di gestione remota dei dispositivi che potresti avere. "
– Recensione del controllo ConnectWise di Nick V.
Incapacità di ascoltare tutti durante una chiamata con più partecipanti di grandi dimensioni
Sfortunatamente, le persone che interrompono le riunioni sono un evento comune. È sia imbarazzante che poco professionale chiedere a qualcuno di ripetersi più volte, ma con il software di audioconferenza sbagliato, potresti doverlo ripetere più e più volte.
L'audioconferenza può diventare difficile da gestire, soprattutto con riunioni di grandi dimensioni con più persone che parlano. Ma trovare un software di audioconferenza che renda più facile partecipare a una chiamata di grandi dimensioni farà la differenza quando si lavora in remoto.
Ecco le tre migliori soluzioni software per audioconferenze:
1. Posto di lavoro di Facebook
Workplace di Facebook riunisce le persone consentendo la comunicazione attraverso una piattaforma che probabilmente conosci già. Si collega a strumenti come G Suite, Office 365 e le alternative Dropbox e Dropbox in modo che le informazioni possano essere condivise facilmente in un istante.
Cosa piace agli utenti:
“Workplace di Facebook è uno strumento di collaborazione e comunicazione che connette i dipendenti tra loro tramite un social network interno. Le aziende pagano dall'utente per configurare una versione privata di Facebook per i propri dipendenti".
– Workplace di Facebook Recensione di Ashish G.
Cosa non piace agli utenti:
“Non mi piace che Workplace richieda due app separate per utilizzare il messenger. Se le app fossero integrate in una, sarebbe un sistema molto più semplice da implementare".
Posto di lavoro da Facebook Review
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Assicurati che la struttura della tua azienda abbia i team in atto prima di configurarlo all'interno dell'intera azienda. Inoltre, invia promemoria per scaricare l'app per questo programma. Questo ci ha aiutato ad abituarci alla funzionalità più velocemente".
– Workplace di Facebook Recensione di Courtney H.
2. Collaborazione GlobalMeet
GlobalMeet Collaboration semplifica le comunicazioni con soluzioni per conferenze aziendali che consentono ai partecipanti globali di partecipare utilizzando il proprio dispositivo preferito. Non ha host e ti consente di tenere riunioni di audioconferenza per un massimo di 125 persone.
Cosa piace agli utenti:
“Un software completo progettato per lavorare con affidabilità e pensando all'utente, consentendo di organizzare riunioni online con un semplice download. Dispone di un'ampia rete audio che garantisce un'esperienza audio HD con completa chiarezza e soppressione del rumore. La connessione è immediata, offre funzionalità eccellenti, è un'interfaccia visivamente gradevole e molto facile da usare.”
– Revisione della collaborazione GlobalMeet di Mario R.
Cosa non piace agli utenti:
“L'unico problema con GlobalMeet è il fatto di dover avere costantemente un'ottima connessione internet. Se la tua connessione non è abbastanza buona (richiesta di larghezza di banda abbastanza generosa), perderai l'indiscutibile qualità di molti servizi come chiamate vocali e videoconferenze.
È un peccato che il consumo di Internet sia così elevato perché questa è una linea di demarcazione tra coloro che possono godersi questo programma al 100% e coloro che riescono a malapena a godersi i propri strumenti con una qualità media che finisce per rovinare l'esperienza.
– Revisione della collaborazione GlobalMeet di Christopher F.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Se hai bisogno di lavorare con produttività e arrivare dove devi andare, collabora al massimo nei tuoi progetti GlobalMeet Collaboration è l'unico, offrendo soluzioni per riunioni, chiamate ed eventi online, fornendo audio e video HD, registrazione di riunioni, velocità ingresso alla riunione, URL dedicato alla riunione e condivisione di tutti i tipi di contenuto, lavorando al massimo senza complicazioni o guasti, quindi consiglio che funzioni davvero molto bene.
– Revisione della collaborazione GlobalMeet di Marieth M.
3. Conferenza InterCall senza prenotazione Plus
InterCall Reservationless-Plus Conferencing è ottimo per organizzare riunioni ricorrenti e dell'ultimo minuto perché non richiede prenotazioni o operatori. La possibilità di controllare la tua audioconferenza è nelle tue mani con accesso in qualsiasi momento e pianificazione semplice tramite Outlook.
Cosa piace agli utenti:
“Adoro il fatto di non dover prenotare un bridge o preoccuparmi che qualcun altro nel mio ufficio possa aver bisogno della linea. Posso avere una chiamata spontaneamente e decidere, al momento, di registrare per la successiva riproduzione - recensione. Ci occupiamo di problematiche IT complesse. Catturare tutti i dettagli tecnici in una chiamata è CRITICO. Il fatto che io possa registrare le mie chiamate in conferenza è incredibilmente prezioso".
– Revisione delle conferenze InterCall Reservationless-Plus di Kelli J.
Cosa non piace agli utenti:
“Quando ho avviato il servizio ho dovuto chiamare per ottenere i numeri di accesso di un determinato paese. Sento che dovrebbero semplicemente essere dati via".
– Revisione delle conferenze InterCall Reservationless-Plus di Mark A.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Per coloro che cercano un prodotto di facile comprensione e un team straordinario con cui lavorare, consiglio vivamente di provare questo prodotto! Usiamo questo prodotto per connettere il nostro team di gestione da remoto e non abbiamo mai avuto problemi!
– Revisione delle conferenze InterCall Reservationless-Plus di Christopher J.
Riunioni annullate per inefficacia
Le persone pensano che solo perché lavorano da casa, possono annullare le riunioni. Molti dipendenti dicono cose come "le riunioni non sono le stesse quando sono remote". Ma con il software di videoconferenza, questo non potrebbe essere più lontano dalla verità.
Il software di videoconferenza elimina la necessità di riunioni di persona e consente la comunicazione online a livello internazionale per i dipendenti a qualsiasi livello. Questo software ha anche funzionalità come funzionalità di registrazione dello schermo, chat e registrazione video.
Ecco le tre migliori soluzioni software per videoconferenze:
1. Zoom
Zoom consente agli utenti di partecipare ovunque, su qualsiasi dispositivo. Le riunioni si sincronizzano con il tuo sistema di calendario e hanno un'interfaccia utente intuitiva che la maggior parte delle persone trova facile da comprendere e utilizzare. Dispone inoltre di strumenti di collaborazione integrati per garantire che la riunione sia più interattiva come sarebbe una riunione di persona.
Cosa piace agli utenti:
“Zoom è l'opzione migliore per programmare le riunioni immediatamente o dopo aver effettuato una prenotazione e per invitare i partecipanti tramite un collegamento diretto. Con questo strumento puoi effettuare videochiamate e organizzare riunioni e interviste con clienti, studenti, familiari e amici. Può essere collegato ad applicazioni di calendario come Google Calendar, Outlook. Zoom consente la trasmissione a Facebook e YouTube direttamente attraverso l'interfaccia utente di qualsiasi sistema operativo o dispositivo che molti preferiscono la piattaforma".
– Recensione Zoom di Orianne G.
Cosa non piace agli utenti:
"L'unico aspetto negativo che posso vedere nella versione gratuita è il limite di 40 minuti per riunioni di gruppo di più di 2 persone. Tuttavia, questo è del tutto comprensibile, poiché devono esserci dei limiti, altrimenti nessuno si aggiornerebbe mai".
– Recensione Zoom di Sandra N.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Zoom sta attualmente subendo una pressione senza precedenti poiché le precauzioni COVID-19 stressano il lavoro da casa (20-03-2020). Dai a Zoom un po' di spazio, provalo quando gli Stati Uniti non sono in orario di lavoro e poi potrai vedere tutto il potenziale".
– Recensione Zoom di Hugo V.
2. Skype
La chat video di Skype consente a 50 persone di partecipare gratuitamente a una chiamata su quasi tutti i dispositivi. Ha la condivisione dello schermo di gruppo, la registrazione video e consente alle persone di lavorare da qualsiasi parte del mondo. Chiunque può partecipare a una videoconferenza Skype utilizzando il proprio collegamento univoco dall'host.
Cosa piace agli utenti:
“Con Skype puoi trovare facilmente i contatti per Nome e Gruppi. Puoi anche cercare messaggi specifici che hai inviato. È anche un ottimo strumento per telefonare a qualcun altro fuori dal paese a un ottimo prezzo.
Questo strumento può essere facilmente integrato con la posta elettronica di Microsoft Outlook. Puoi verificarlo online quando vuoi, Skype è multipiattaforma quindi puoi scaricarlo sul tuo dispositivo iOS o Android, sul tuo PC o utilizzare l'interfaccia web. È molto bello."
– Recensione Skype di Nilson D.
Cosa non piace agli utenti:
“Ho assistito a situazioni in cui le immagini non riuscivano a imbattersi tra le conversazioni. Mostra che sta tentando di inviare, ma l'immagine in realtà non verrà inviata all'altro utente, quindi a volte dobbiamo tornare a utilizzare l'e-mail per una rapida conversazione".
– Recensione Skype di Casey B.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Se stai considerando uno strumento semplice ed economico per rimanere in contatto con il tuo personale remoto e semplicemente trasmettere in streaming le comunicazioni all'interno della tua azienda, questo strumento è fantastico! Non lasciare che la sua reputazione di strumento di comunicazione sociale ti impedisca di intrattenerlo come strumento di business”.
– Recensione Skype di Symore L.
3. Cisco Webex Meetings
Cisco Webex Meetings consente alle persone di incontrarsi in un momento in cui i budget sono ridotti e le persone sono sparse in tutto il mondo. Questo software ha il rilevamento del rumore di fondo, funzionalità AR e funzionalità di richiamata video che aiutano le aziende a impegnarsi con successo.
Cosa piace agli utenti:
"Cisco Webex Meetings è un'applicazione che consente di effettuare videochiamate o videoconferenze tramite il browser, l'app desktop o l'app mobile. Ovunque mi trovi, posso incontrare i miei superiori, il mio team di lavoro o i clienti ed eseguire il lavoro di squadra, fornire supporto tra pari, supportare i clienti remoti con un'immagine e un audio di qualità, condividere file durante la videochiamata. Questa applicazione mi consente di connettermi al mio team di lavoro da remoto, con clienti e capi senza la necessità di presentarmi fisicamente al luogo di incontro".
– Recensione Cisco Webex Meeting di Sittira Hitoshi K.
Cosa non piace agli utenti:
"L'app mobile ha problemi con lo schermo. Se qualcuno sta presentando/condividendo lo schermo, è molto difficile rimuovere lo schermo dell'altoparlante. Inoltre, a volte lo schermo diventa lento sia su dispositivi mobili che su PC".
Recensione Cisco Webex Meeting di Piyush K.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Oltre ai suoi numerosi vantaggi, Cisco mantiene importanti aggiornamenti che mettono in evidenza lo strumento di intelligenza artificiale People Insights (informazioni professionali su persone e aziende dai dati pubblici) con il quale ha lanciato una nuova linea (Cisco Catalyst Heavy Duty Series) di switch di rete industriale, router e punti di accesso controllati per l'Industrial Internet of Things (IoT) per resistere a condizioni ambientali estreme. Ciò significa che i servizi vengono costantemente ampliati e migliorati e offrono maggiori vantaggi quando si utilizza Cisco Webex Meeting".
– Revisione Cisco Webex Meeting di Manuel H.
Conferenza di persona che passa a una conferenza virtuale
Per molte ragioni sono in corso più conferenze online anziché di persona. Le conferenze virtuali consentono di risparmiare denaro, limitare la diffusione di malattie (COVID-19) e ridurre le emissioni di carbonio. Fortunatamente esistono strumenti per aiutare le aziende a tenere seminari virtuali.
Il software per webinar è diverso dal software di videoconferenza perché si concentra su molti spettatori che guardano uno o un gruppo più piccolo di presentatori. È pensato per più relatori e centinaia o addirittura migliaia di partecipanti. Questo software ha anche il monitoraggio delle prestazioni per vedere quando le persone sono coinvolte.
Ecco le tre migliori soluzioni software per webinar:
1. Adobe Connect
Adobe Connect consente agli utenti di avere il controllo totale sull'aspetto grafico dell'esperienza. Puoi aggiungere branding, personalizzare stanze virtuali e creare modelli riutilizzabili, il tutto in un'unica piattaforma sicura.
Cosa piace agli utenti:
“Adobe Connect è un sistema multi-dispositivo versatile per la gestione di attività di collaborazione e apprendimento per utenti dislocati in diverse località geografiche. Ciò consente alle aziende, alle agenzie governative e ad altre organizzazioni di stabilire formazione e collaborazioni, da qualsiasi luogo e ovunque in tempo reale o in modo asincrono che possono essere utilizzate per conferenze online, webinar e sviluppo di progetti per l'eLearning. In contrasto con quanto sopra, questo fornisce software mobile che può essere utilizzato e utilizzato da Adobe".
– Recensione di Adobe Connect di Ashu Y.
Cosa non piace agli utenti:
“A volte la configurazione del microfono richiede un po' di fatica, ma di solito non ci vogliono più di pochi minuti e le modifiche alle impostazioni. Preferirei anche che gli utenti che entrano in una stanza siano disattivati per impostazione predefinita poiché spesso dobbiamo dire loro di spegnere il microfono, ma questo è più un problema per gli utenti".
– Recensione di Adobe Connect di Paige T.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Adobe Connect è un software eccellente, sicuro e flessibile che supporta ed espande le nostre funzioni di professionisti. Ci fornisce anche soluzioni di comunicazione web aziendale per la formazione e la formazione online. È anche molto facile da usare, offrendoci la flessibilità di presentare contenuti sofisticati e attraenti in un formato live".
– Recensione di Adobe Connect di Alfonsia T.
2. Vai al webinar
GoToWebinar è facile da usare per tutti gli utenti perché semplifica la preparazione, conserva i dati sui partecipanti e invia automaticamente inviti ed e-mail di follow-up. Ha funzionalità e integrazioni per aiutare a coinvolgere il tuo pubblico e ottenere risultati.
Cosa piace agli utenti:
“GoToWebinar è una piattaforma efficace per un vasto pubblico per gestire e produrre uno spettacolo. L'interfaccia è abbastanza semplice ed intuitiva. Durante i nostri incontri, realizziamo sondaggi fantastici per la partecipazione e l'interattività del pubblico. GoToWebinar di solito ha la massima qualità di audio e video. Apprezzo il fatto che subito dopo la fine possiamo inviare un collegamento al nostro rapporto".
– Recensione GoToWebinar di Christina S.
Cosa non piace agli utenti:
“GoToWebinar non è personalizzabile come altre piattaforme sul mercato. Ho notato che le landing page per la piattaforma sono relativamente scarse rispetto agli altri concorrenti nello spazio delle riunioni digitali. Inoltre, consiglierei a qualsiasi team IT di rivedere i requisiti di rete per garantire che tutti abbiano accesso se si trovano su una rete limitata".
– Recensione GoToWebinar di Joshua M.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Poiché la larghezza di banda è quasi illimitata, questo software è uno dei modi più convenienti per ospitare webinar, rendendo i webinar fluidi ed euforici".
– Recensione GoToWebinar di Marcelo M.
3. ON24
ON24 consente agli utenti di tenere webinar interattivi ricchi di dati per aiutare le persone a connettersi e prendere decisioni aziendali più intelligenti. Ha la capacità di creare un coinvolgimento dal vivo, su richiesta e personale per i professionisti del marketing per aumentare le entrate.
Cosa piace agli utenti:
“Il mio team ADORA la funzione di analisi. C'è un grande valore in tutte le analisi approfondite dal registrante al partecipante. Siamo in grado di visualizzare le statistiche degli iscritti ai partecipanti e siamo anche in grado di guardare ogni individuo. Possiamo vedere il loro viaggio nel webinar, le domande che hanno posto prima del webinar e durante il webinar. Possiamo seguire il loro coinvolgimento e le risposte alle domande del sondaggio. Personalmente amo la facilità d'uso e tutte le funzionalità come quella on-demand."
– ON24 Recensione di Bridgette L.
Cosa non piace agli utenti:
“ON24 potrebbe sicuramente utilizzare alcuni aggiornamenti UI/UX per facilità d'uso sul back-end. Questa è probabilmente la mia più grande lamentela. Questo e l'uso continuato di flash, che il mio browser Chrome disattiva costantemente. Ci sono alcune funzionalità di base che renderebbero molto più semplice la creazione di webinar su larga scala che sarebbero davvero utili. Eseguo personalmente 1-2 webinar al mese o più. Mi piacerebbe la possibilità di creare modelli di e-mail che popolano tutti i webinar, ma invece devo aggiornare, copiare e incollare l'HTML ogni volta nel nuovo webinar".
– ON24 Recensione di Portia L.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Farei alcune prove prima di andare in diretta, perché all'inizio potrebbe essere un po' opprimente. Ci sono molte variabili”.
– Recensione ON24 di Chris K.
I team di vendita devono dimostrare la funzionalità del prodotto
È una seccatura spiegare qualcosa virtualmente. A volte le persone devono solo vedere qualcosa per capirlo davvero. La messaggistica istantanea, l'invio di e-mail e persino la dimostrazione verbale di un progetto sono meno efficaci del mostrare a qualcuno, dal vivo, come utilizzarlo.
Il software di condivisione dello schermo consente agli utenti di condividere il proprio schermo in tempo reale, consentendo agli altri di guardarlo mentre navigano attraverso una presentazione o una spiegazione. È sempre più importante che i team remoti dispongano dei migliori strumenti di condivisione dello schermo in modo da poter fornire demo alle parti interessate e ad altri interessati alle loro soluzioni.
Ecco le tre migliori soluzioni software per la condivisione dello schermo:
1. Zoom
Zoom consente agli utenti di partecipare ovunque, su qualsiasi dispositivo. Le riunioni si sincronizzano con il tuo sistema di calendario e hanno un'interfaccia intuitiva che la maggior parte delle persone trova facile da capire e da usare. Dispone inoltre di strumenti di collaborazione integrati per garantire che la riunione sia più interattiva come sarebbe una riunione di persona.
Cosa piace agli utenti:
“Zoom un ottimo strumento per essere comunicati tramite videochiamate indipendentemente dal luogo o dalla distanza È facile organizzare riunioni ed esportarle direttamente nei nostri calendari e avere così eventi stabili e di alta qualità con colleghi, amici o familiari con caratteristiche chiave, come utilizzare la condivisione dello schermo e le impostazioni audio e video. La tua registrazione è totalmente gratuita ha anche una live chat per rendere i seminari più interessanti e stare al passo con tutto sul lavoro”
– Recensione Zoom di Linibeth C.

Cosa non piace agli utenti:
"L'unica cosa che ho notato è che quando mi connetto sul browser si apre un secondo accesso che devo chiudere."
– Recensione Zoom di Nadia O.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Dal mio punto di vista professionale e personale, Zoom offre tutte le funzionalità di cui un'azienda ha bisogno da un software di videoconferenza, prezzo eccellente, dinamica completa, stabilità, immagini e audio di alta qualità."
– Recensione Zoom di Tania F.
2. Cisco Webex Meetings
Cisco Webex Meetings consente alle persone di incontrarsi in un momento in cui i budget sono ridotti e le persone sono sparse in tutto il mondo. Questo software ha il rilevamento del rumore di fondo, funzionalità AR e funzionalità di richiamata video che aiutano le aziende a impegnarsi con successo.
Cosa piace agli utenti:
“Mi piace il modo in cui Webex ci consente di effettuare chiamate in conferenza semplici ed efficienti. Ogni giorno abbiamo bisogno di comunicare con molte persone all'interno e all'esterno dell'organizzazione. Puoi integrarlo nel tuo Outlook con il pulsante Riunione. Quando è necessario inviare qualcuno a Webex, è davvero facile ottenere l'URL per quella particolare riunione. Anche le operazioni di connettività come le chiamate su rete fissa o Internet sono buone. Quando hai una riunione, puoi condividere il tuo schermo o altri utenti possono controllare lo schermo e svolgere alcune attività mentre controllano il loro schermo. “
– Revisione Cisco Webex Meeting di Lokesh G.
Cosa non piace agli utenti:
"Vorrei vedere l'aggiunta di una funzione che consenta all'amministratore di rimuovere il requisito della password per gli utenti che accedono da un computer. Con tutto il software che dobbiamo usare quotidianamente, odio che i miei compagni di squadra debbano tenere traccia della password della riunione. Meno clic, meglio è nella mia mente".
– Revisione Cisco Webex Meeting di Joshua H.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Con un ricco elenco di funzionalità come condivisione dello schermo, organizzazione di dispositivi mobili e funzioni aggiuntive all'interno dell'app mobile, rende Cisco Webex Meeting un software che vale la pena provare. Sono le capacità di implementare riunioni online che migliorano l'efficienza e la produttività della tua azienda, indipendentemente dalle dimensioni, offrendoti scalabilità sia nelle tue funzioni che nella tua attività".
– Revisione Cisco Webex Meeting di Milton D.
3. Google Hangouts Meet
Google Hangouts Meet consente alle persone di partecipare alla riunione semplicemente con un collegamento. There's no need for accounts or plugins, making it easy for external participants to securely join the call and enjoy the screen sharing abilities.
What users like:
“I am using Google Hangouts in Android mobile which is an incredible cloud-based conference calling and screen share application. It's so simple to use, integrates directly with Gmail and Google Calendar, and allows me to invite larger number of participants to join. It's also free to use and has no time limit, I feel much comfortable while using it for file sharing, video calling and text communications!”
– Google Hangouts Meet Review by Vignesh K.
What users dislike:
“Most of this app is very helpful and intuitive, maybe make the screen sharing feature easier to use, sometimes it does not let others share the screen due to management reasons.”
– Google Hangouts Meet Review by Jorge P.
Recommendations to others considering the product:
“It's a great tool for internal meetings because you can always click 'Add a Hangout' to meetings. We make this an automatic option at our agency to ensure that everyone can join the meeting, especially not knowing everyone's remote working schedules.”
– Google Hangouts Meet Review by Paige M.
Support team needs to troubleshoot remotely
More times than not, support teams and IT departments need to be hands-on to solve your tech problems. When a team is remote, technological issues are greater and that in-person experience is not possible.
Remote desktop software allows support teams to actually use someone else's laptop remotely. Meaning if the IT department is located in San Francisco, and you are working remotely from Wisconsin, the IT professional can gain access to your computer to fix it in real-time using your keyboard and mouse to control the screen.
Here are the top three remote desktop software solutions:
1. TeamViewer
TeamViewer allows IT departments to have remote access to manage and support computers, mobile devices, network machines and more from anywhere at any time. It securely connects people through implementations like augmented reality (AR) and Internet of Things (IoT).
What users like:
“TeamViewer is an excellent resource for easy or quick repairs and scans. I no longer have a 30-minute commute for a 10-minute job. I can also set up unattended access and log in at my convenience. This is excellent for anyone who has other obligations during the day. Adding to the benefits of TeamViewer, alerts show for client computers with problems such as low disk space. These are all available with the free version. The professional service provides additional tools to monitor, assess, backup, and even provide endpoint protection.
– TeamViewer Review by Carla T.
What users dislike:
“What I do not like about this program is that it does not allow more than two computers to be connected, the user and the password are random, it does not give the option of the person placing their username and password to their preference.”
– TeamViewer Review by Nick S.
Recommendations to others considering the product:
“TeamViewer is a tool that takes care of helping to solve problems day after day, to vast support teams through the globe and not only it is limited to this since the possibilities that are created by having a remote access software are so many that it is difficult to name it all of them, what can be point out is that it provides a reliable way to access systems that would physically be a very complicated task, for example, a panel located at the center of an oil plant, so it is of paramount importance to have a tool that and make it easier to access devices in remote, hard-to-reach areas.”
– TeamViewer Review by Geraldine P.
2. Splashtop Business Access
Splashtop Business Access allows professionals to central manage users' remote access. With a secure infrastructure, intrusion protection, and app security, this software solution enables IT departments to get unattended remote access from any device.
What users like:
“The connections are high resolution and very fast. I really like the features available in the toolbar when connected to a remote computer. Also, the wake-up option in the mobile app has been incredibly helpful. The interface is easy to use and low-profile so it's not distracting at all. It's almost impossible to tell that I'm using a remote computer because it looks and acts just like normal!”
– Splashtop Business Access Review by Jessica Rebecca W.
What users dislike:
“It would be nice to have more package options. For example 1-10 computers with two users.”
– Splashtop Business Access Review by Virgil H.
Recommendations to others considering the product:
“I would recommend using Splashtop if you are a small business and you need access to one computer that has limited access or just one user.”
– Splashtop Business Access Review by Lisa M.
3. AnyDesk
AnyDesk lets professionals connect to a computer remotely from anywhere around the world. It ensures secure and reliable remote desktop access by allowing for virtual latency-free collaboration.
What users like:
"The ability to control a computer or sharing your monitor screen anywhere in the world makes AnyDesk mind-boggling. Remote debugging with clients, showing demo for a product to anyone by single product while everything is secured and without worrying about platform dependency and many more features makes it the best."
– AnyDesk Review by Anupam M.
What users dislike:
“Using Anydesk, when the internet connection isn't stable, the screen freezes and performing actions is difficult on the device. Then, if the individual does not put the key security, then anybody can enter the environment in which Anydesk is placed.”
– AnyDesk Review by Marco B.
Recommendations to others considering the product:
“The search for a reliable, stable software that supports a lot of platforms is an exhausting task since there are many options currently on the market, what AnyDesk brings to the table is more than necessary for any company that needs to rely on a tool that presents a high performance and stability throughout all its functions and which can be used by any user without having great technical knowledge, with a few clicks the user should be connected with the end system seamlessly.”
– AnyDesk Review by Gabriela H.
Internal communication troubles
People get used to popping over to a coworker's desk to ask a question, but when having to work remotely, that's no longer possible. This is when internal communication problems begin. People change their behavior when they aren't in the office, and they aren't communicating as much.
That assumption couldn't be further than the truth. In fact, when working remotely, it is even more important to increase the use of internal communications.
Business instant messaging software helps companies communicate internally on a one-to-one basis or with set groups. Many instant messaging software solutions integrate with other software to provide a holistic sharing experience.
Here are the top three business instant messaging software solutions:
1. Slack
Slack brings teams together no matter their location. It has all communication and tools in one place so that remote teams will stay productive wherever they are. Slack eliminates the need for overstuffed emails and gives you the opportunity to choose which conversations are important and what can wait.
What users like:
“Slack is really the best business communication tool, it works with a team chat, as administrators and allows its users to personalize the chat channels to the maximum, one of the great advantages that Slack offers is that it is available in iOS, Mac, Windows, and Android which allows its users to work with this platform from the comfort of different devices. With Slack, we can incorporate different chat channels that can be accessed by all members of a team and also private groups, this platform also incorporates the ability to send private messages to all users who are part of the chat, share documents stored in the cloud through Google Drive and integrates seamlessly with Dropbox to add files.”
– Slack Review by Justin A.
What users dislike:
“Notifications are not always functioning greatly, sometimes I don't get them, and sometimes it says I have 10-20 notifications on my iPhone, but I have seen them on the Mac application.”
– Slack Review by Thomas E.
Recommendations to others considering the product:
“This program is an excellent working tool for people who would be interested in using this application, they must first have an excellent personal organization and, secondly, with their work team, as organization is the key to everything. The most important thing is to know how to use this extremely useful tool to be successful."
– Slack Review by Celodonia M.
2. Microsoft Teams
Microsoft Teams allows coworkers to communicate remotely without feeling remote. It enables people to chat from anywhere in the world, with the ability to have 10,000 people join with the touch of a button.
What users like:
“You will love Teams for everything else it has to offer. The fact you can chat with your team, set reminders in a calendar, call someone directly, or have a conference call with more people at the same time, it's fantastic. I also just got to know that you can add other apps to teams, to make it more equipped. Best tool ever. It is very user-centric and won't take much time to get a hold on the functionality.”
– Microsoft Teams Review by Karla E.
What users dislike:
“Not amazing at integrating with Google Calendar invites. It can be difficult for people outside of an organisation to dial in depending on your internal IT security settings. Sometimes when installed on two devices it can be difficult to answer. It can be hard to get external companies into some calls.”
– Microsoft Teams Review by Adam M.
Recommendations to others considering the product:
“Do plenty of planning upfront and make sure there is adequate user training. The tool is powerful and comprehensive. Getting users to put information into the right channel and moving off email can be challenging, but if done properly, it significantly increases productivity and information management.”
– Microsoft Teams Review by Hans D.
3. Telegram
Telegram messages are private, cloud-based, fast, and free. The messaging platform allows you to connect from remote locations with groups of up to 200,000 members. You can also encrypt messages and destruct them with a timer.
What users like:
“For our company, security and safety is one of the main reasons therefore, we want to have a platform that we can have high security and safety for the business. Telegram is the right application for us. The first reason is that it is free to use and easy to use. Moreover, it provides a feature that you can create a group and their communication with a group of people in our case we are using it for the team. Another best feature is that the application does not need anyone's phone number for adding and you can add a person with his/her username. There is also a feature for making secure communication where I can be sure that now one case my messages and it provides high security for me.”
– Telegram Review by Csaba F.
What users dislike:
“Not very popular in many areas of the world and it needs to be pushed so it can become the standard software. I think with a little more marketing it can become the new big software that is used by everyone.”
– Telegram Review by Bisher Z.
Recommendations to others considering the product:
“Telegram can boost your contact, be confident that mistakes in your emails can be repaired. If you have storage challenges to access or save the data, the extremely large room is on the Telegram.”
–Telegram Review by Chris D.
Difficulty finding and sharing files
When you're trying to be autonomous and not ask someone where a file is, you begin searching on your own. But digging through servers to find files is a time suck while remembering to share the file path for content can also be time-consuming. Having one place for all of the spreadsheets, images, documents, and other files are crucial when working with a remote team.
Cloud content collaboration software allows employees to find content, as well as store and share files. With everything in one place, employees are enabled to find all the information they need from whatever device they are using. It also offers collaboration tools so that edits and suggestions are stored in the cloud for multiple people to see.
Here are the top three cloud content collaboration software solutions:
1. Dropbox
Dropbox is a collaboration platform that's designed to reduce busywork by safely syncing files across all of your devices. With Dropbox, files are easy to access anytime, anywhere.
What users like:
“Dropbox performs synchronizations immediately, it can be installed on any device, and regardless of the size of your data, synchronization is done without a problem. Dropbox has a mobile application that works very well and provides the option to download when the device is offline. In addition, the web platform is very easy to use and the login reports are very helpful.”
– Dropbox Review by Edwin F.
What users dislike:
“Dropbox is an excellent option to store and share all kinds of files, however, the free version only has 2GB of storage, if you need larger storage capacity, you must purchase the paid plan.”
– Dropbox Review by Cristina F.
Recommendations to others considering the product:
“Try it out before you commit and pay for an account. There are other online storage solutions - some are slower/faster; some have more/less storage, etc. See what's right for you before paying.”
– Dropbox Review by Peter B.
2. Affari Dropbox
Dropbox Business è molto simile per funzionalità a Dropbox sopra menzionato, ma si integra anche con strumenti e software già utilizzati dai professionisti. Dispone inoltre di più livelli di protezione per proteggere i dati e consente ai professionisti IT di fornire controllo e visibilità.
Cosa piace agli utenti:
"Mi sento molto sicuro utilizzando Dropbox per eseguire il backup dei file dal mio computer al cloud grazie alla crittografia end-to-end e questo libera molto spazio sul mio disco rigido. Mi piace anche condividere foto, file dal mio cloud con terze parti per accedere a determinati file. Uso Dropbox sul mio iPad, PC e iPhone; è molto facile da usare. Tutte le foto sono sincronizzate in tempo reale con il cloud, offrendomi sicurezza e comfort".
- Recensione di Dropbox Business di Eric O.
Cosa non piace agli utenti:
"A volte il caricamento dei file richiede troppo tempo, anche con una buona connessione Internet".
– Recensione di Dropbox Business di Alexia W.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Posso dire che questo prodotto è il migliore per uso personale o aziendale. Entrambi i pacchetti aziendali partono da 3 TB in poi e la capacità di archiviazione dei pacchetti personali è di circa 2 GB, quindi spetta agli utenti scegliere il pacchetto giusto".
– Recensione di Dropbox Business di Ashan F.
3. Microsoft OneDrive per le aziende
Microsoft OneDrive for Business consente alle aziende di accedere, condividere e collaborare ai file da qualsiasi luogo tramite la sua app per file intelligenti. Funziona in modo sicuro con gli strumenti già disponibili in aziende come Word, Excel e PowerPoint.
Cosa piace agli utenti:
"OneDrive è delle stesse persone di Windows, ovvero Microsoft, quindi l'integrazione con i prodotti Windows e Office è estremamente efficiente, facile e veloce, il che rende l'esperienza per l'utente estremamente semplice poiché tutti sanno come funziona e come navigarci bene. Inoltre ha caratteristiche eccellenti per la condivisione di file e la collaborazione nel lavoro di squadra, ha anche una buona velocità per caricare i file che sono apprezzati e la sua applicazione mobile è molto buona e ha anche il supporto del gigante dei computer Microsoft.
– Recensione di Microsoft OneDrive for Business di Graciela T.
Cosa non piace agli utenti:
“Condividere file, specialmente con qualcuno al di fuori della mia organizzazione, può essere complicato. Spesso sono necessari due o tre tentativi per far funzionare il collegamento al file con le autorizzazioni corrette.
– Recensione di Microsoft OneDrive for Business di Victor D.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Assicurati di aver eseguito un elenco completo dei requisiti. Ciò renderà facile l'implementazione e la configurazione se esegui l'installazione e la configurazione da solo".
– Recensione Microsoft OneDrive for Business di Lehana L.
Il progetto più grande è caduto attraverso le crepe
Mentre si lavora in remoto, a volte i progetti falliscono perché i project manager non sono fisicamente presenti per ricordare alle persone i loro compiti. Quando un dipendente lascia cadere la palla con un compito che mantiene un progetto in carreggiata, colpisce l'intera squadra.
Il software di gestione dei progetti consente a dipendenti, amministratori e team di gestire i carichi di lavoro, allocare risorse e monitorare la produttività suddividendo i progetti in attività gestibili. Consente inoltre agli utenti di aggiornare in massa lo stato del progetto in modo che tutte le persone coinvolte sappiano in quale fase si trova il progetto.
Ecco le tre migliori soluzioni software per la gestione dei progetti:
1. Asana
Asana semplifica la gestione dei progetti offrendoti tutto ciò di cui hai bisogno per rimanere sincronizzato, rispettare le scadenze e raggiungere gli obiettivi. Attraverso l'uso di schede, consente agli utenti di visualizzare il proprio lavoro e spostarsi facilmente attraverso più fasi. Può anche automatizzare attività come i flussi di lavoro.
Cosa piace agli utenti:
“Asana fornisce un maggiore coordinamento della comunità. Compiti e obiettivi secondari che posso fare. Asana mi incoraggia sempre ad assegnare responsabilità ai miei colleghi e ci consente di aumentare l'efficienza del nostro team. I miei reparti sono consapevoli di chi si occupa dei progetti e posso monitorare le attività già svolte. Ogni incarico può essere tempestivo in modo che il mio personale possa lavorare in modo più rapido ed efficace".
– Recensione Asana di Pierre D.
Cosa non piace agli utenti:
“Le integrazioni sembrano essere piuttosto difficili e se stai cercando di comprimere più istanze in un account Salesforce, diventa un bel grattacapo.
Come tutte le app, coinvolgere il tuo team nell'utilizzo del prodotto è una parte fondamentale per avere successo con lo strumento. Il fatto che le integrazioni siano un po' difficili da unire correttamente, rende quel pezzo un po' più difficile".
– Recensione Asana di Ron A.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Prima di utilizzare Asana, devi anche capire il tuo PROPRIO sistema di gestione delle attività. Senza un solido sistema in atto, sarà solo un'altra app di gestione delle attività standard. Una volta che ho capito il mio sistema di gestione delle attività e dei progetti, Asana è diventata molto più potente.
– Recensione Asana di Crissilia F.
2. Foglio intelligente
Smartsheet è una piattaforma pensata per il raggiungimento dell'organizzazione con funzionalità come visualizzazioni multiple, collaborazione sui contenuti, automazione, dashboard, moduli, report e altro ancora. Questa piattaforma consente agli utenti di eseguire progetti in modo efficiente e ottenere di più.
Cosa piace agli utenti:
"La cosa migliore di Smartsheet è la possibilità di condividere istantaneamente grandi quantità di informazioni in una dashboard concisa di una pagina con colleghi, appaltatori, ecc. Rende i miei progetti estremamente professionali e semplifica la condivisione delle informazioni".
– Recensione Smartsheet di Alexa K.
Cosa non piace agli utenti:
“Uno degli aspetti di Smartsheet che potrebbe essere migliorato è la capacità di copiare informazioni da un foglio e creare un nuovo foglio. Ad esempio, il mio team utilizza questo strumento per registrarsi con determinati programmi, potrebbe essere un'ottima funzione avere la possibilità di copiare l'intero foglio con tutte le informazioni e gli allegati in un nuovo foglio e aggiornare le date o un minimo di informazioni".
– Recensione Smartsheet di Mackenzie S.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Fai prima la prova e identifica i tuoi punti deboli come una squadra."
– Recensione Smartsheet di Ainsley Laverne F.
3. Campo base
Basecamp offre un modo migliore per lavorare ed essere produttivi, eliminando la necessità di incontri e rendendo i progetti più efficienti di prima. Ti consente di suddividere il lavoro in progetti separati in modo che tutte le discussioni, i documenti, i file e le scadenze siano in un unico posto. Alcune delle sue caratteristiche sono bacheche, cose da fare, check-in automatici e chat di gruppo.
Cosa piace agli utenti:
“Basecamp è buono per lo sviluppo di progetti e l'avvio di progetti da zero. Copre molte funzionalità essenziali ed è fantastico per lavorare su progetti tra organizzazioni. Per me, trovo Basecamp per soddisfare tutte le mie esigenze poiché posso assegnare compiti e ottenere compiti assegnati a me o a più persone contemporaneamente. Mi piace usare software ben progettati e creati perfettamente per soddisfare tutte le esigenze degli utenti, quindi Basecamp ha un'interfaccia utente e una piattaforma intuitive che possono essere facilmente personalizzate per ottenere un buon flusso di lavoro. Distribuire il lavoro tra i team è davvero facile e mi piace come posso comunicare con i diversi team dell'organizzazione per discutere progetti e valutare insieme le attività".
– Recensione Basecamp di May S.
Cosa non piace agli utenti:
"L'obiettivo principale del team dietro la piattaforma è rendere la suite minima ma, detto questo, manca di alcune funzionalità indispensabili come le attività ricorrenti. Nessun grafico avanzato come Gantt o sequenza temporale del progetto. Nessuna opzione per scaricare tutti gli allegati in un unico messaggio .”
– Recensione Basecamp di Sahil B.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Ci sono così tante caratteristiche diverse da scoprire! Assicurati di esplorare l'intera piattaforma e di comprendere tutte le aree".
– Recensione Basecamp di Luke T.
4. Hub di prova
ProofHub è uno strumento di gestione dei progetti semplice ma potente che mostra attività e progressi in un unico posto. Questo software di gestione dei progetti consente ai team di collaborare ai progetti da qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo. Questa piattaforma SaaS online ha lo scopo di aiutare le organizzazioni a pianificare, gestire, organizzare e fornire rapidamente progetti di tutte le dimensioni mettendo una ricca raccolta di funzionalità in un unico posto.
Cosa piace agli utenti:
“Mi piace quanto sia personalizzabile ProofHub e come posso organizzare le mie attività nei diagrammi di Gantt, che è il mio metodo di lavoro preferito. È perfetto per iniziare con un progetto o anche per fare un brainstorming in quanto mi consente di pianificare tutto da zero fino al risultato finale e perfezionato, e penso che sia davvero ottimo per aiutarmi a tenere traccia della mia squadra e di quanto bene si sta comportando. È uno strumento professionale e affidabile per organizzare al meglio il mio lavoro”.
– Recensione Proofhub di Alexander B.
Cosa non piace agli utenti:
“Lo svantaggio include; non è possibile impostare la preferenza per le notifiche da ricevere. Inoltre, non c'è modo di gestire i gruppi in progetti".
– Recensione Basecamp di Roshina G.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Lo consiglierei a coloro che cercano un flusso di lavoro più snello e l'integrazione degli utenti per l'accettazione dei contenuti."
– Recensione Proofhub di Meredith G.
I rapporti diretti non sono produttivi
Gestire i team in remoto è una lotta quando non sei in ufficio per tenere sotto controllo i tuoi subalterni diretti. Sfortunatamente, alcune persone approfittano del lavoro da casa e lo usano come scusa per essere improduttivi. Diventa compito di un manager assicurarsi che l'individuo rimanga in pista e continui a completare le attività.
Il software di gestione delle attività delinea gli sforzi individuali assegnati ai dipendenti in base ai loro ruoli e responsabilità. I dipendenti possono quindi tenere traccia delle loro scadenze, modificare lo stato delle attività e concentrarsi su singoli incarichi per essere produttivi mentre lavorano in remoto.
Ecco le tre migliori soluzioni software per la gestione delle attività:
1. Trello
Trello contiene un tabellone di liste, pieno di schede utilizzate da manager e subalterni. Consente la comunicazione attraverso la possibilità di aggiungere commenti, caricare file allegati e aggiungere etichette e scadenze. Con la possibilità di invitare persone a una bacheca, puoi facilmente dividere e conquistare le attività.
Cosa piace agli utenti:
"Una delle caratteristiche più forti di Trello è l'opportunità di collaborare con tutti condividendo il lavoro con gli altri e aggiungendo ad esso, è totalmente interattivo abbastanza da poter visualizzare e eseguire il backup di ogni fase del ciclo. Aiuta anche a visualizzare tutte le cose intuitive con l'inclusione di immagini e colori in ogni progetto".
– Recensione Trello di Joje T.
Cosa non piace agli utenti:
“Questo dispositivo è davvero utile nella nostra attività, ma mi piacerebbe avere un'edizione mobile con più scelte. Il programma principale di Trello ha una portata piuttosto ridotta e l'edizione web è più facile da usare."
– Recensione Trello di Rob H.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Cerca di non creare troppe schede. Possiamo essere molto entusiasti di crearli, ma se lo facciamo, saremo persi. Meno è di più, sempre! Puoi fare buon uso di liste e carte!”
– Recensione Trello di Daniel F.
2. Lista delle meraviglie
Wunderlist funziona come un pianificatore giornaliero intelligente che aiuta le persone a concentrarsi su ciò che conta di più. Ti consente di accedervi mentre sei in movimento, a casa o in ufficio mentre organizzi le attività in modo personalizzato.
Cosa piace agli utenti:
“Adoro la semplicità di questo. Lo uso ampiamente per lavoro e personale. Uso il metodo Getting Things Done (almeno una versione modificata) e questo strumento funziona alla grande per questo. La capacità di programmare i promemoria è fondamentale per me per lasciare andare mentalmente i compiti. Prendo solo una decisione, la spengo fuori dalla mia mente, quindi la rivisito quando torna nei miei promemoria.
– Recensione di Wunderlist di Tony J.
Cosa non piace agli utenti:
“Una cosa che non mi piace di Wunderlist è che non puoi usare un'e-mail istituzionale. Sebbene tutti i miei programmi e sistemi che utilizzo per il mio lavoro siano allegati all'e-mail del mio istituto di istruzione, Wunderlist non mi ha permesso di creare un account con quell'e-mail, il che rende difficile l'integrazione di tutto. Avrei preferito non usare la mia e-mail aziendale”.
– Recensione di Wunderlist di Michael B.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
"Ho trovato particolarmente utili le funzioni "attività secondaria" e "data di scadenza". È anche possibile spostare le attività trascinandole su e giù e tra gli elenchi".
– Recensione Wunderlist di Luke T.
3. Airtable
Airtable utilizza un foglio di calcolo per consentire ai dipendenti di tenere traccia delle loro attività in modo interattivo. Le loro app mobili e desktop native consentono ai potenziali utenti di commentare, modificare e collaborare con le attività mentre mostrano le attività in una visualizzazione personalizzata.
Cosa piace agli utenti:
“Il design grafico di Airtable è distanziato in modo da poter facilmente digerire finestre e widget separati. Mi piace essere in grado di trascinare e rilasciare i componenti di progettazione spostandoli. Indipendentemente dal modello utilizzato dal nostro team, generalmente possiamo inserire tutte le informazioni importanti sulle attività, in modo da poter vedere rapidamente chi ci serve e non è necessario scorrere per ulteriori dati. È possibile utilizzare enormi quantità di modelli specifici in diversi campi, progetti ed elementi".
– Recensione Airtable di Dusty K.
Cosa non piace agli utenti:
"Airtable richiede un po' di tempo per comprendere la funzionalità completa che può richiedere molto tempo perché ogni momento è estremamente importante per un'azienda."
- Recensione Airtable di John B.
Raccomandazioni ad altri considerando il prodotto:
“Se hai difficoltà con la pianificazione e la pianificazione dei contenuti, Airtable è la tua risposta. Non prenderei in considerazione l'utilizzo di nessun altro programma per il nostro calendario di marketing e la pianificazione dei contenuti".
– Recensione Airtable di Rejina P.
Collabora comodamente da casa tua
Non c'è motivo di accettare i problemi tecnologici che accompagnano il lavoro in remoto, quindi fatti un favore e investi nel tuo successo per il futuro.
Lavorare da casa è facile quando si utilizza il miglior software di lavoro a distanza. Determina semplicemente le tue esigenze aziendali remote, quindi scegli il software giusto in base alla tua situazione attuale.
Non c'è bisogno di farsi prendere dal panico quando si lavora dal divano. Esplora tutto ciò che devi sapere sul lavoro da remoto, tuffandoti nella Guida al lavoro da casa di G2 .