Le mie 10 migliori strategie di marketing per far crescere il tuo pubblico quando sembra che nient'altro stia funzionando
Pubblicato: 2022-07-02Prima di leggere il seguente elenco di 10 tattiche per aumentare il tuo pubblico con i contenuti, ti consiglio di leggere il "prequel" di questo articolo: cosa ho imparato da 10 anni scrivendo un blog.
In quel post ho evidenziato molte delle mutate condizioni che affrontiamo come editori di contenuti che cercano di guadagnarsi da vivere online oggi.
Ho scritto della sofisticatezza del pubblico , della concorrenza , delle modalità dei contenuti , della lealtà , del posizionamento e di molti altri fattori importanti di cui devi essere consapevole se vuoi avere successo con i contenuti.
Di seguito sono elencate dieci idee che puoi applicare direttamente al tuo processo di creazione dei contenuti per far crescere il tuo pubblico.
Ho suddiviso l'elenco in due categorie: Contenuto e Community .
I primi quattro si concentrano su come strutturi i tuoi contenuti se desideri aumentare la percentuale di clic (facendo clic per leggere il tuo articolo o guardare il tuo video), il coinvolgimento (per quanto tempo rimangono sui tuoi contenuti) e migliorare i risultati dei motori di ricerca (classificando più in alto). Queste sono idee comprovate per aumentare il tuo traffico.
Le restanti tattiche si riferiscono alla costruzione della tua comunità per approfondire le relazioni, portare più traffico da referral (il tuo pubblico esistente condivide i tuoi contenuti) e, cosa più importante, fare più vendite.
Iniziamo la Parte 1, concentrandoci sui CONTENUTI...
1. La "coda lunga" (argomenti specifici di nicchia) è la tua migliore strategia
Durante i primi anni di blog e YouTube, ciò che hai scritto come titolo del tuo articolo o video è diventato ciò per cui i motori di ricerca lo hanno classificato.
Se scrivessi un post sul blog con il titolo " Come coltivare le carote nel tuo giardino", un paio di giorni dopo il mio post sul blog si classificherebbe in alto per una ricerca di " Come coltivare le carote nel tuo giardino " e varie frasi simili.
Oggi questo principio esiste ancora. Il titolo che dai a un articolo o a un video di YouTube definisce per cosa si classificheranno i tuoi contenuti quando verranno cercati su Google o YouTube. Tuttavia, solo perché vuoi che si posizioni in alto per un determinato termine di ricerca, non significa che lo farà.
Il problema sono tutti quegli altri video e articoli (e annunci!) là fuori creati da persone che usano anche titoli uguali o simili, che si classificano più in alto, il che significa che i tuoi contenuti vengono spinti in basso nei risultati di ricerca.
Se le persone non scoprono i tuoi contenuti, non crei un pubblico.
Non aspettarti che i tuoi contenuti si posizionino in alto per termini di ricerca competitivi.
Tuttavia, c'è un altro modo per andare avanti: scegliere di inseguire frasi di ricerca meno competitive e più specifiche, altrimenti noto come The Long Tail.
Molto tempo fa, quando il concetto di The Long Tail è emerso per la prima volta, ho scritto la mia opinione sull'idea. Ti consiglio di leggere il post se sei nuovo.
Ciò che conta oggi, e in effetti direi che l'UNICA strada da seguire per i nuovi creatori di contenuti , è concentrarsi esclusivamente su The Long Tail di argomenti, in particolare per il pubblico di destinazione che si desidera raggiungere.
Ciò significa che scrivi articoli e crei video per attirare traffico di ricerca in cui la concorrenza non è troppo agguerrita, ma c'è interesse per il tuo argomento: un numero sufficiente di persone lo cerca per far scoprire i tuoi contenuti.
Se eseguito correttamente, questo tipo di traffico ha il vantaggio di essere altamente mirato poiché queste persone cercano una risposta a una domanda molto specifica .
Puoi guardare ogni contenuto che crei come risposta a una domanda pertinente sull'argomento su cui ti concentri.
Ad esempio, una frase di ricerca altamente competitiva come Come coltivare le carote è quasi impossibile da classificare nella ricerca. Ma considera queste variazioni più specifiche:
- Come coltivare le carote in un clima freddo
- Come coltivare carote biologiche in un clima freddo
- Come coltivare le carote arcobaleno biologiche in un clima freddo
Puoi vedere come la mia frase di ricerca diventa sempre più... lunga .
Allo stesso tempo, diventano anche più specifici .
Qualcuno che cerca quest'ultima frase vuole coltivare carote biologiche, vive in un luogo freddo e vuole un tipo specifico di carota. Se il tuo articolo o video è intitolato con tutte e tre queste variabili, è probabile che ti classificherai meglio semplicemente perché altre persone non stanno creando contenuti che ottengono questo specifico.
Ciò non significa che quella frase specifica abbia un volume di ricerca. Questa è la sfida con la coda lunga , se ti allunghi troppo o ti occupi di argomenti impopolari, stai sprecando tempo ed energie in contenuti che non porteranno mai molto traffico. È bello essere al primo posto, ma inutile se nessuno cerca mai quella frase.
Quindi, probabilmente ti chiederai: quali argomenti "Long Tail" dovresti trattare con i tuoi contenuti, idealmente gli argomenti che genereranno traffico?
Sfortunatamente, non esiste una scienza esatta per rispondere a questa domanda. Quello che puoi fare è utilizzare gli strumenti di ricerca delle parole chiave e valutare quali contenuti hanno già successo online per aiutarti a guidarti.
Usando strumenti come TubeBuddy e Ahrefs puoi iniziare a farti un'idea di quanto interesse c'è in un argomento su Google e YouTube.
Ciò che questi strumenti possono darti è un'idea di quali domande specifiche le persone cercano, quanta concorrenza c'è (altre pagine web e video sullo stesso argomento che già esistono) e quanto volume di ricerca giornaliero c'è.
Tieni presente che dovresti utilizzare i dati come guida, non come garanzia.
Uso gli strumenti di ricerca delle parole chiave come un punto dati, per aiutare a generare idee o perfezionare un'idea esistente per concentrarmi su dove si trova il pubblico. Successivamente, mi piace fare ricerche direttamente per vedere cosa si classifica in cima a Google e YouTube per le idee di contenuto che ho. Mi piace particolarmente farlo su YouTube, perché puoi vedere quante visualizzazioni hanno i video.
Se trovi video di YouTube con milioni di visualizzazioni su argomenti uguali o simili che prevedi di creare, è una buona cosa: significa che c'è un pubblico lì.
Se fai questa ricerca su YouTube e tutto ciò che trovi sono video con poche centinaia o poche migliaia di visualizzazioni e i video non sono terribili, è probabile che non ci sia un grande interesse per l'argomento.
L'altro fattore da considerare è il motivo per cui stai creando contenuti . Se stai vendendo qualcosa, è meglio inseguire il tuo cliente target, anche se non c'è molto traffico.
Ad esempio, la mia società di agenzia InboxDone.com vende un servizio molto specifico: gli assistenti virtuali di posta elettronica. Abbiamo creato contenuti specifici per seguire i nostri clienti target. Questi termini di ricerca hanno pochissimo traffico, ma le persone che effettuano ricerche cercano esattamente ciò che vendiamo.
Questo è diverso dal tipo di contenuto che creo per la mia attività di marchio personale qui sul mio blog. Insegno come fare soldi come creatore di contenuti e voglio creare un seguito il più ampio possibile. Questo è un argomento altamente competitivo, ma ci sono letteralmente centinaia di milioni di persone interessate ad avviare un'attività di contenuti, quindi il potenziale è significativo.
Tutta questa ricerca è un punto di partenza . Devi anche assicurarti che il contenuto stesso sia il più coinvolgente possibile, e gli elementi chiave come il titolo che dai a un articolo o un video e, nel caso di YouTube, l'immagine in miniatura che usi , influiranno in modo significativo sulla qualità del contenuto fa.
2. Il titolo del contenuto e l'immagine in miniatura sono più importanti che mai
Sono stato a lungo un sostenitore della regola 80/20. Probabilmente lo conosci grazie a molti libri, incluso 4-Hour Workweek di Tim Ferriss.
Il concetto è abbastanza semplice: ottieni la maggior parte dei risultati da pochi input o elementi. Il trucco è capire quali sono questi elementi chiave e quindi assicurarti di averli corretti.
Ottieni la maggior parte dei tuoi risultati dalle poche azioni vitali.
Nel caso della creazione di contenuti per il traffico di ricerca, l'elemento più importante è il titolo che utilizzi per il tuo articolo o video.
Per YouTube, la tua immagine in miniatura è altrettanto importante, almeno quando si tratta di persone che inizialmente interagiscono con il tuo video.
Gli algoritmi che alimentano Google e YouTube includono molte variabili, ma le parole chiave del titolo indicano all'algoritmo di cosa tratta il contenuto e la miniatura insieme al titolo è ciò che costringe le persone a fare clic nel caso del video.
Per dirla semplicemente, TUTTO si basa sull'efficacia del titolo e della miniatura come guardiani dei tuoi contenuti .
Questi sono quelli che chiamo elementi 80/20, quindi meritano il tuo focus creativo.
Ovviamente hai anche bisogno di ottimi contenuti, ma se il titolo e la miniatura non riescono ad attirare l'attenzione o colpiscono le frasi di ricerca sbagliate, non otterrai coinvolgimento o traffico di ricerca, anche se crei il miglior contenuto di sempre.
Nel mio podcast ho intervistato i fondatori di aziende di contenuti da milioni di dollari e ne ho anche istruito direttamente alcuni. Ho anche visto il dietro le quinte delle mie società in portafoglio come angel investor. Nel tempo, inizi a vedere modelli di successo quando si tratta di contenuti.
Ad esempio, due persone che hanno costruito attività multimilionarie utilizzando i contenuti, hanno entrambi condiviso con me quanto siano importanti i titoli.
- Alborz Fallah mi ha spiegato come i titoli dei suoi post sul blog di recensioni di auto seguissero sempre una formula, inclusi marca, modello e anno dell'auto, insieme alla parola "recensione" per colpire la coda lunga delle ricerche di recensioni di auto.
- Mitch Wilson mi ha detto qualcosa di simile su come classifica i suoi post sul blog su ogni singola partita del football universitario, incluso il nome delle squadre coinvolte e la data della partita nel titolo. Continua questa formula oggi con il suo nuovo sito Web, PickDawgz.com, che copre una vasta gamma di sport.
Di recente ho letto un articolo in cui il proprietario di un blog popolare ha spiegato come il suo team abbia spostato l'attenzione dal dedicare diverse ore alla scrittura dell'articolo e solo dieci-venti minuti sul titolo, a dedicare ore anche al titolo.
Questo può sembrare un consiglio ovvio, ma la maggior parte delle persone non si impegna mai quando si tratta di titoli dei contenuti. Chiediti quanto tempo investi quando scrivi i titoli dei post del tuo blog?
Il pubblico di oggi ha il minimo intervallo di attenzione di qualsiasi altro tempo nella storia umana a causa dell'enorme volume di contenuti che abbiamo a nostra disposizione. Devi diventare bravo a scrivere i titoli dei contenuti. Ecco alcune risorse per aiutare:
- Inizia con il mio articolo su questo argomento: Come scrivere i titoli dei post di blog vincitori di premi.
- Successivamente, vai su BuzzSumo e leggi il loro articolo fantastico e ben studiato sullo stesso argomento: Abbiamo analizzato 100 milioni di titoli. Ecco cosa abbiamo imparato (nuova ricerca).
Questi articoli ti danno un punto di partenza per migliorare le tue abilità, ma l'unico modo per diventare veramente bravo è esercitarti e metterti alla prova.
Non aver paura di cambiare le cose dopo il fatto, soprattutto se un contenuto ha prestazioni inferiori.
Per le tue miniature di YouTube, ti consiglio di rivolgerti a un designer affidabile, soprattutto se il design non fa per te. Dedica un po' di tempo a studiare le migliori miniature sui contenuti più popolari e inizierai a vedere cosa attira l'attenzione e cosa ottiene il clic.
I dati sul tuo pubblico sono la metrica più importante.
Per lo meno, non passare ore a scrivere un articolo straordinario o produrre un video solo per passare cinque minuti a trovare un titolo o una miniatura. Impegnati e dai ai tuoi contenuti una migliore possibilità di successo.
3. Fare riferimento a fonti di ricerca e autorità nei tuoi contenuti
Quando ho iniziato a scrivere sul blog, inizialmente mi sono concentrato su una semplice formula per il contenuto: iniziare il mio articolo con una storia e terminare con un elenco di passaggi per implementare l'argomento della storia.
Questa formula mi è servita bene ed è ancora oggi un buon punto di partenza per i tuoi contenuti.
Più tardi, quando ho iniziato a studiare libri e contenuti online, ho iniziato ad aggiungere concetti che stavo imparando nei miei articoli.
Spiegherei un nuovo concetto che ho imparato da un libro, lo intreccerei nelle mie storie, spiegherei come ho applicato i consigli e poi presenterei i consueti passaggi pratici . Questa formula ha funzionato anche meglio di quella iniziale perché ha aggiunto più autorità al mio consiglio.
Con il passare degli anni ho notato che nel mio spazio sono emersi nuovi blogger di successo, che usano una formula molto simile alla mia per i loro post sul blog. Tuttavia, hanno fatto un ulteriore passo avanti nel mio processo di ricerca, attingendo alle riviste accademiche per trovare i risultati di esperimenti interessanti, che hanno poi utilizzato come base per i loro articoli.
Quando aggiungi il potere dei social media come canale di distribuzione virale (ad esempio le persone che condividono post su Facebook), un articolo ben studiato e referenziato può diffondersi in lungo e in largo.
Persone come James Clear e Derek Halpern hanno usato questa formula più e più volte per far crescere un pubblico enorme.
Anche se non ho accesso alle loro statistiche sul traffico, sospetto che gran parte della loro crescita sia stata organica, alimentata dalla condivisione virale dei loro post sul blog, che a sua volta ha beneficiato delle loro classifiche SEO, portando così più traffico nel tempo. È un volano , e potente per il traffico libero.
Se guardi al mondo della scoperta e della distribuzione di contenuti oggi, la maggior parte di noi viene nutrita di ciò che gli algoritmi dei social media pensano che dovremmo gradire.
Che cosa significa? Bene, ciò che viene condiviso di più tende a... essere condiviso di più.
Ciò che viene condiviso di più tende a essere condiviso di più.
So che suona come un catch-22 , ma ha senso.
Ciò che le persone sono sufficientemente motivate a mettere mi piace, commentare e condividere, oltre ovviamente a passare il tempo a leggere/guardare (coinvolgimento), sono indicatori del fatto che questo contenuto è buono. In questo modo viene mostrato nei feed di notizie social e nella barra laterale dei video simili di YouTube, raggiungendo così più persone... e il ciclo si ripete .
L'altro metodo di scoperta dei contenuti che tutti conosciamo è la ricerca su Google o YouTube.
Gli algoritmi di Google e YouTube non sono statici. Imparano e provano nel tempo.
Ad esempio, quando pubblichi per la prima volta un video, questo viene mostrato ai tuoi iscritti. Se va bene con loro in termini di coinvolgimento, allora potrebbe essere condiviso in altri luoghi su YouTube con i tuoi non iscritti... portando così nuovi iscritti!
Google fa qualcosa di simile con i suoi risultati di ricerca di testo. I nuovi contenuti verranno inizialmente classificati più in alto per testare l'efficacia. Se l'engagement è alto (la frequenza di rimbalzo è bassa), manterrà un ranking elevato, addirittura andrà più in alto nel tempo. In caso contrario, scende più in basso nei risultati della ricerca.
Il coinvolgimento (per quanto tempo una persona legge un articolo o guarda un video) è un indicatore di qualità. Sebbene non sia l'unico fattore nel ranking dei motori di ricerca, è il più importante. Più alto è il tuo "punteggio di qualità", migliore sarà il posizionamento dei tuoi contenuti, quindi più traffico riceverai.
Per ricollegare tutto questo, producendo contenuti ben studiati e referenziati e citando le autorità pertinenti , è più probabile che le persone prestino attenzione ai tuoi contenuti in primo luogo, interagiscano con esso abbastanza a lungo da dimostrare agli algoritmi che è di qualità contenuto e, idealmente, condividerlo con gli altri, l'ultimo indicatore di valore.
Prendi ad esempio questo articolo che è apparso sul mio feed di Facebook:
Sono stata subito curiosa di leggere questo articolo perché si fa riferimento alla NASA. La NASA è una fonte autorevole. Mi fido e quindi do più credibilità al contenuto all'interno.
Questo articolo avrebbe potuto riguardare solo " 18 piante che sono le migliori nel filtrare naturalmente l'aria nella tua casa", ma con l'aggiunta della NASA diventa ancora più avvincente e condivisibile!
La ricerca in questo articolo viene da qui: uno studio sulle piante del paesaggio interno per l'abbattimento dell'inquinamento dell'aria interna, altrimenti noto come studio dell'aria pulita della NASA .
Questa è la ricerca scientifica condotta dalla NASA presentata in una rivista accademica e disponibile pubblicamente online. Se non sei uno scienziato o un accademico, potresti ricordare solo quei diari dei tuoi giorni universitari: quella è stata l'ultima volta che li ho visti!
Durante la lettura di questo consiglio potresti aver sentito nella tua testa la voce di Robert Cialdini , o almeno aver pensato al suo libro, Influence: The Psychology of Persuasion.
Ti suggerisco di attingere a uno dei sei concetti di persuasione di Cialdini, il principio di Autorità. Le persone prestano maggiore attenzione e sono più propensi ad agire se guidate da fonti di autorità.
Potrebbe sembrare abbastanza semplice, ma quando è stata l'ultima volta che hai utilizzato la ricerca accademica come fonte per i post o i video del tuo blog?
4. Sintetizza le fonti per far andare le persone "Wow"
Usare la ricerca accademica e scientifica e fare riferimento a fonti autorevoli è come aggiungere un marchio di autenticità ai tuoi contenuti.
Anche se il tuo argomento non è un argomento che ha molte ricerche disponibili, semplicemente citando un esperto o facendo riferimento a un concetto chiave o un termine che può essere reso rilevante per i tuoi contenuti, stai offrendo alle persone qualcosa di affascinante da considerare.
Una volta che diventi bravo in questo, puoi portare le cose al livello successivo: la sintesi dei concetti .
Sintetizzare significa combinare elementi per creare qualcosa di nuovo .
Attingendo alla ricerca di esperti, idee autorevoli, esperienze del mondo reale e poi intrecciando tutto insieme per trarre una nuova conclusione potente, hai il potenziale per far letteralmente "wow" le persone.
In questo modo sembri anche incredibilmente intelligente - e probabilmente lo sei - poiché non è facile mettere insieme una raccolta di concetti da varie fonti e concludere con una nuova idea che sia rilevante per il tuo pubblico.
Dato che stai leggendo il mio blog, è probabile che tu stesso sia un esperto (o lavori per diventarlo) e stai insegnando agli altri come fare qualcosa. Uno dei modi migliori per dimostrare la tua esperienza, soprattutto quando non sei ancora molto conosciuto, è usare la sintesi concettuale per inventare nuovi sistemi che le persone possano seguire.
In realtà non è così difficile da fare, una volta che hai sintonizzato la tua mente per cercare idee che rafforzino ciò che insegni.
Attraverso i tuoi contenuti, accompagna le persone in un viaggio spiegando i risultati di ricerche interessanti, intrecciando le tue storie o storie di persone famose o anche dei tuoi clienti/clienti se li hai già. Mostra come un concetto si collega a un altro e come entrambi portano a una grande idea che è rilevante per ciò che insegni.
L'ho fatto per il mio pubblico quando ho collegato insieme tre concetti: la già citata regola 80/20 , un concetto dell'ingegneria del software chiamato " Sprint " e un altro concetto della produzione in fabbrica, la Teoria dei vincoli .

Immagine per gentile concessione di UXPlanet.org
Nei miei video di formazione ho spiegato come questi tre concetti insieme mi hanno aiutato a ottenere grandi risultati con il mio business online. Ho analizzato ogni concetto individualmente, incluso il luogo in cui hanno avuto origine, ho mostrato come potevano collaborare per aiutare gli imprenditori online (come me e i miei clienti di coaching) e ho fornito esempi di come li ho applicati.
Non mi è venuto in mente questa sintesi di informazioni dall'oggi al domani. Dovevo prima essere esposto a tutte e tre le idee nei libri, applicarle alla mia attività e alla mia vita, e poi sperimentare i risultati.
Una volta che ho visto le connessioni, queste tre idee sono diventate strumenti chiave per insegnare al mio pubblico come superare un problema importante: il sovraccarico di informazioni con conseguente paralisi .
Quando ci sono troppe attività che puoi fare, finisci per non fare nulla. La combinazione di questi tre concetti ti dà un processo che puoi applicare per mantenerti concentrato e agire su ciò che conta di più.
Questo è solo un esempio in cui ho combinato le idee che ho appreso in un sistema che il mio pubblico può imparare e applicare. Puoi farlo anche per il tuo pubblico.
Il bello di questa tecnica è che non devi concentrarti solo sul tuo settore. In effetti, funziona meglio se non lo fai.
Puoi attingere a tutto ciò che stai imparando o sperimentando da qualsiasi luogo (libri, televisione, social media, YouTube, amici, famiglia) e usarlo come concetto o storia per illustrare un concetto.
La chiave per far funzionare questo lavoro è pensare sempre al tuo pubblico ea cosa gli interessa . Quindi, quando impari cose nuove, considera come combinare le idee in un sistema o conclusione che puoi condividere nei tuoi contenuti.
Quindi, passiamo alla Parte 2, COMMUNITY...
5. Costruisci micro comunità e promuovi un "linguaggio segreto"
Se guardi alla costruzione del pubblico, vedrai che c'è uno spettro di quanto il tuo pubblico si preoccupa profondamente di te e dei tuoi contenuti.
Da una persona che scopre per la prima volta il tuo articolo, video o podcast, a tuffarsi nel tuo catalogo di contenuti precedenti, a cercarti su altre piattaforme, a iscriversi ai tuoi canali per una correzione quotidiana, a iscriversi alla tua newsletter via e-mail, ad acquistare cose che consigli e acquistando direttamente da te: il modo in cui pensano e interagiscono con te può crescere e cambiare nel tempo.
Ad un certo punto una persona si sposta da consumatore occasionale dei tuoi contenuti a membro della tua comunità . Non è chiaro come definire questa transizione, ma ciò che è chiaro è che una persona inizia a prendersi cura di te .
Quando qualcuno si preoccupa davvero, questo si traduce in due dei criteri più importanti per il successo con un business online: fiducia e attenzione .
Ci sono così tanti contenuti online che le persone oggi hanno una capacità di attenzione quasi zero. Sono anche incredibilmente scettici, rendendo difficile ottenere la fiducia.
C'è una ragione per cui il termine "influencer" è stato coniato per descrivere un creatore di contenuti. Influenza = attenzione e fiducia.

La community è vitale a causa dell'enorme volume di opzioni online. Entrando a far parte della tua community, il tuo pubblico sceglie te.
Promuovendo una comunità, catturi l'attenzione e crei fiducia con un piccolo gruppo di persone. Queste persone condividono tutte qualcosa in comune: un interesse per te e per i tuoi contenuti. Se insegni alle persone attraverso i tuoi contenuti, è probabile che qualunque cosa insegni, l'obiettivo o l'obiettivo che aiuti le persone a raggiungere, unisce queste persone.
C'è qualcosa di potente che accade quando hai un creatore disposto a guidare condividendo le proprie idee attraverso i contenuti e un gruppo di persone unite dalla passione per risolvere un problema o soddisfare un desiderio che tutti condividono.
Per iniziare a costruire la tua community, ti consiglio di invitare i tuoi consumatori di contenuti casuali in una sorta di esperienza di micro-comunità.
Questo può essere alimentato dal tuo gruppo Reddit, una chat Slack, un canale Telegram, un server Discord o puoi arrivare fino all'installazione di software personalizzato che controlli come Buddy Boss o Mighty Networks.
Le community sono spesso gratuite, oppure possono esserci un costo di iscrizione, una quota di abbonamento una tantum o ricorrente per entrare a far parte della tua community.
Gestisco la mia comunità chiamata Laptop Lifestyle Academy utilizzando il software Invision Community. È davvero più una risorsa di formazione che una pura community, dato che è piena di corsi che ho creato. Quindi faccio pagare per l'adesione.
Come parte della promozione di una comunità, ti consiglio di inventare il tuo " linguaggio segreto ". La maggior parte delle comunità finisce per inventare il proprio come mezzo per comunicare sul proprio argomento.
Puoi incoraggiare lo sviluppo di un linguaggio segreto creando termini specifici per il tuo settore.
Quando ho iniziato a insegnare come creare un'attività basata su blog, mi sono inventato il termine " Articoli pilastro " per descrivere un certo tipo di contenuto che intendi pubblicare sul tuo blog. Questo ha preso piede così bene che le persone al di fuori della mia comunità hanno iniziato a usarlo.
Altri linguaggi rilevanti che abbiamo usato nella mia comunità sono " Lead Magnet ", " Drip Campaign ", " Landing Page ", " Trip Wire ", " Front End ", " Back End ", " Sales Funnel " e l'elenco potrebbe continuare.
Tutti questi termini non significano nulla per le persone al di fuori del mondo del marketing online, ma per le persone all'interno della comunità sono termini molto importanti che usiamo ogni giorno per descrivere ciò che facciamo.
6. Offri esperienze dal vivo (sei un prodotto unico)
Una delle maggiori sfide della gestione di un'impresa è restringere il punto di differenziazione o il tuo USP ( Unique Selling Proposition ).
È un fatto ben noto che la specializzazione porta al dominio quando si tratta di imprenditorialità. La concentrazione vince.
Il percorso tradizionale di un nuovo imprenditore è iniziare come un generalista, lottare per ottenere una trazione seria, quindi perfezionare lentamente nel tempo la tua offerta per qualcosa di più specializzato.
Può volerci del tempo per capire dove concentrarsi perché alla fine sono i tuoi clienti a guidare questa decisione. Rispondi a ciò che vogliono e, una volta determinata una nicchia, costruisci i tuoi messaggi di marketing attorno ad essa.
La sfida online è che le barriere sono così basse che è quasi impossibile specializzarsi davvero poiché è così facile replicare qualsiasi cosa, soprattutto come individuo che vende informazioni.
Per fortuna c'è sempre un punto di differenziazione che nessuno può replicare: TU .
La specializzazione porta al dominio quando si tratta di imprenditorialità. La concentrazione vince.
L'idea di diventare un "Influencer" potrebbe non piacerti, ma almeno devi trovare il modo di sfruttare la tua personalità se vuoi avere successo online.
La tua voce, il tuo viso, il tuo modo di scrivere o parlare, i tuoi modi di fare, il modo in cui dici le cose e le parole che usi: tutto questo è unico per te e una potente forza per costruire una connessione con le altre persone.
Se vuoi avere successo come creatore, dovrai incorporare alcune esperienze personali gentili con te.
Questi possono iniziare come video preregistrati, da una forma breve (di solito meno di un minuto su Instagram, TikTok, Snapchat, Twitter, LinkedIn, Facebook, YouTube Shorts, ecc.) A una narrazione più lunga (tipicamente su YouTube, ma altre piattaforme come Facebook e LinkedIn anche).
Lo streaming live è incredibilmente potente. È imbattibile fare qualcosa dal vivo per creare una vera connessione con il tuo pubblico.
Puoi trasmettere istantaneamente te stesso tramite la maggior parte delle piattaforme social oggi, da Youtube, a Facebook, Instagram, TikTok, Snapchat, Twitter e LinkedIn. Esistono anche piattaforme come Twitch dedicate agli streamer (spesso giocatori) e funzionalità come Twitter Spaces (audio in streaming) progettate per formati live specifici.
Se essere davanti alla telecamera non fa per te, il podcasting è un'opzione. Non è dal vivo, ma poiché le persone ascoltano la tua voce per un lungo periodo in un podcast, è un modo potente per sfruttare la tua personalità.
Il podcasting è stato a lungo uno dei miei formati preferiti perché richiede molta meno produzione o configurazione: basta sedersi e parlare davanti a un microfono. Le persone vanno a fare una passeggiata o in auto, ascoltandoti su un podcast da 30 minuti a anche un'ora.
Se sei un allenatore o qualcuno che aiuta fornendo istruzione, l'ultima esperienza dal vivo con te è l'interazione diretta da uomo a uomo .
Questo può assumere la forma di telefonate o webinar di coaching, piccoli workshop di persona e mastermind , fino a grandi conferenze.
Sta a te decidere fino a che punto andare con questo. Ricorda solo: i tassi di conversione più alti , il che significa la maggior parte delle vendite, provengono dai punti di contatto più alti con te. Più tempo trascorrono con te in formati più personali, più è probabile che acquistino.
Quando vivevo in Australia, occasionalmente mi presentavo sul palco come relatore ospite in eventi ospitati dai miei amici Liz e Matt Raad.
Liz e Matt sono esperti nell'acquisto e nella vendita di siti Web e tengono seminari dal vivo di tre giorni, con un numero di partecipanti compreso tra 100 e 300 che ascolta mentre insegnano per tutto il fine settimana.
Durante l'evento, Liz e Matt vendono un programma di coaching di fascia alta di 12 mesi per un massimo di $ 20.000 all'anno . Sono rimasto sbalordito nell'apprendere che non era raro che il 30% delle persone tra il pubblico facesse domanda per il proprio programma.
Ciò significa che possono guadagnare ovunque da $ 500.000 a un milione di dollari di vendite dal fine settimana, a seconda di quante persone sono adatte al loro programma.
Partecipare a un evento dal vivo per più giorni significa che le persone ti conoscono e si fidano di te come amico, quindi i tassi di conversione anche per prodotti di prezzo elevato possono arrivare fino al 30%.
Confrontalo con il tasso di conversione su una pagina di vendita scritta su Internet, che può arrivare fino allo 0,3%, ovvero meno dell'uno per cento!
La differenza è tutta nell'intimità . Le persone comprano da persone di cui si fidano. La fiducia arriva molto più rapidamente quando trascorrono del tempo con te di persona, o almeno ti vedono e ti ascoltano online.
7. Evidenzia i tuoi follower e clienti Superstar
Con barriere all'ingresso online così basse, chiunque può pubblicare contenuti e apparire come un esperto.
L'unica cosa che non puoi falsificare sono i risultati .
Mentre i tuoi risultati sono una parte importante della tua credibilità, i risultati che contano davvero sono i tuoi clienti e le persone che seguono i tuoi consigli.
Ci sono solo pochi veri esperti in una determinata nicchia che hanno effettivamente un elenco di casi di studio di successo : clienti di esempio che hanno seguito la loro formazione e hanno avuto successo.
Se sei uno di loro, allora hai un enorme vantaggio, che devi sfruttare.
Se non hai ancora studenti o clienti di successo, questo consiglio può sembrare difficile da seguire. Se sei tu, il tuo compito è ottenere i tuoi primi casi di studio di successo di persone che hanno beneficiato del tuo lavoro (i tuoi contenuti, i tuoi consigli, la tua attività).
Non devi evidenziare solo i clienti paganti. Le persone che acquistano i tuoi corsi o libri o coaching o software o assumono te o la tua attività e continuano ad avere successo sono i migliori esempi, ma se hai persone che dicono di aver seguito anche un tuo consiglio (anche se non hanno pagato per questo) e ottenuto un risultato, può far parte del tuo marketing.
Se sei un creatore che non si concentra sulla risoluzione dei problemi per il tuo pubblico, forse sei un intrattenitore o un artista piuttosto che un allenatore o un insegnante, puoi comunque seguire questo consiglio invitando i membri del tuo pubblico a partecipare ai tuoi contenuti .
Questo può essere sotto forma di interviste, collaborazioni o domande e risposte. L'obiettivo è dimostrare che le persone si preoccupano di te e dei tuoi contenuti e il modo migliore per farlo è mettere in evidenza i tuoi più grandi fan. Ovviamente adoreranno anche questo, quindi è vantaggioso per tutti.
Ho iniziato personalmente questo processo nel lontano 2012, registrando il mio primo caso di studio di un'intervista su podcast con un cliente di successo del mio programma di coaching.
Ogni anno da allora ho condotto più di queste interviste man mano che più persone ci riescono, la più recente con Tien Chiu.
I tuoi follower superstar e i clienti di successo sono lo strumento di costruzione della fiducia più efficace che tu abbia mai avuto.
Oggi puoi trovare una raccolta di interviste di lunga durata con persone che hanno acquistato i miei programmi di coaching e ci sono riuscite. Sono tutti elencati nella mia pagina Storie di successo.
Questa risorsa è di gran lunga l'unico punto di forza più potente che ho e il motivo per cui mi distinguo da tutte le altre persone che insegnano come fare soldi con i contenuti.
Ho deciso di migliorare il mio caso di studio e ho viaggiato alle Hawaii e a Portland, assumendo troupe video locali per intervistare due dei miei laureati più famosi: Mitch Wilson e Janea Dahl .
Ho trascorso una giornata con ciascuno di loro, sedendomi a registrare interviste, che sono state poi montate insieme a filmati delle loro case. Abbiamo anche aggiunto filmati di droni aerei.
Il risultato finale sono due interviste video prodotte professionalmente che fungono da casi di studio "ammiraglia".
Lo abbiamo fatto anche per la mia azienda InboxDone.com, creando un video di case study che metteva in evidenza sia un cliente che uno dei membri del nostro team che fornisce la gestione della posta elettronica.
Man mano che Internet, e il tuo settore, diventano più affollati, la parte del leone dei clienti andrà a quelle persone che hanno il marketing più efficace che crea fiducia.
I contenuti che coinvolgono altre persone sono potenti, perché mostrano che ciò che crei ha un impatto.
I tuoi follower superstar e i clienti di successo sono lo strumento di costruzione della fiducia più efficace che tu abbia mai avuto.
8. Scegli una piattaforma social e concentrati lì
Se inizi a creare contenuti oggi, non creerai un pubblico solo perché hai premuto il pulsante di pubblicazione.
You're not going to instantly rank high in search engines, no matter how good your content is, even if you use the perfect keywords and fill up your articles with amazing research.
There's a chance one of your early pieces of content will go viral, which always feels good, but it's more like a sugar rush that quickly fades. You can't rely on consistent viral results, so it's smarter to commit to quality and consistency over time.
You have to go where the people are today, and then do something to get their attention.
The most common methods to get in front of an audience today are to use pay per click advertising, search engine optimization and social media marketing .
Pay per click is unforgiving, but it's instant. Soon after you set up your ads, enter your credit card and click publish, you can bring in visitors. It's easy to run out of money doing this, especially if you have no meaningful way to earn a return on your ad spend.
Search engine optimization only costs whatever it takes for you to produce content and build incoming links. Over time, free traffic from Google and YouTube can become a reliable source of audience, but it's never quick. Think of search marketing as a slow burn .
Social media is where most creators start because that's where the audience is. It doesn't take long to learn how to use YouTube, Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram, Snapchat, TikTok, Pinterest , Reddit, Quora, Discord, and so on.
The challenge is how to get a meaningful result without succumbing to overwhelm . Most new creators fail because they give up. After spending a few months posting regular updates, videos and pictures, with little business growth to show for it, you begin to question, what's the point?
I advise my coaching members to choose one platform and focus their outreach there, at least until you have more resources to expand. It's better to build a base on one platform rather than spread yourself thin across many.
The platform you choose should be the platform that suits your niche and your content creation style .
Where does your audience hang out? What platforms are a better native fit for what you offer?
If I was starting something new focused on working professionals (a B2B service agency for example), I'd use LinkedIn as my main focus. If I was teaching how to bake muffins, I'd head to Pinterest or Instagram . If long form video is your thing, YouTube is all you need to get started.
If you like short form video content, TikTok is the place to be. Instagram Reels and YouTube Shorts are also great choices as I type this because these companies are trying to compete with TikTok. You can earn a lot of free traffic just because these companies want you to use their short form video platforms.
VSCO is a rising star in the world of photo sharing that you may not have heard of. It's like the more classy cousin to Instagram that's taking off with a different subset of photography styles. It might also be the perfect place for you to start building an audience, before it gets too crowded.
There is a typical pattern of success when it comes to audience building. I say this based on my own success with content powered businesses, seeing my clients succeed with content and learning behind the scenes how the companies I back as an angel investor grow.
The pattern almost always goes like this…
- A new creator or founder gets an initial breakthrough result from one channel or platform. This provides initial audience growth and a customer base to get the company going.
- With more resources comes the potential to focus on new traffic sources. Often this is when testing with Pay Per Click advertising begins, and/or a long term content creation strategy for organic traffic growth.
Individual creator companies tend to stay focused on their core channels and can grow to a few million dollars in revenue per year.
Those that expand to push towards $10 Million in sales and beyond almost always need to leverage multiple customer acquisition channels, building internal marketing teams for each platform or hiring agencies.
As with many things in life and business, concentrated focus tends to bring in the most rewards. It makes sense to be amazing on one platform rather than mediocre across many.
9. Sell More To Your Existing Buyers
A common piece of business advice (that is rarely followed!) is to focus on your existing buyers rather than try and attract new ones.
It's easy to get caught up with marketing and growing your audience. It feels good to watch your views and subscriber count numbers improve.
The real challenge is to turn a subscriber into a customer .
People underestimate how hard it is to convince someone to buy from you.
However, once someone has become a customer, it's a whole lot easier for them to buy from you again . You have their trust, assuming their initial purchase experience with you was a good one.
This advice is even more important than ever before for one reason: you're going to work with a small audience.
The internet is a misleading place because we see a handful of people build huge audiences and become megastars.
The truth is you're not likely to become a megastar. You probably don't even want to become one.
You might become a micro-influencer. A person with a small following and influence in a niche community. That's a great place to be.
What really matters is to earn at least a full time income and possibly even become financially secure for the rest of your life thanks to your online business.
To make that happen, you need to become very good at making sales to a small audience .
It's way more likely that you will succeed with less than 1,000 people truly paying attention to you, and maybe even as few as 100 people buying from you each year .
Some of those 100 people are not just willing to buy from you, they are willing to buy from you multiple times.
This may take the form of affiliate purchases, where they buy things you recommend (and earn an affiliate commission from), to buying your own products and services.
Your goal is to increase the LTV (Lifetime Value) of your customer base.
LTV simply means how much money, on average, a client or customer is worth to your business across their entire time buying from you.
You achieve this goal and increase LTV by selling more things, at higher prices, and when possible, as recurring subscriptions.
This is oversimplifying the math, but if you have 100 people spending $100 a year with you, you make $10,000 .
If those 100 people are instead paying a subscription of $100/month, then your income is $120,000/year .
If you start selling $1,000 courses, $2,000/month agency/freelance services, $10,000 private coaching programs, or other higher priced or recurring subscription products, you can bring the LTV of a customer up into thousands of dollars to even tens of thousands.
My first ever sale as a content creator, in this case from my blog, was a $20 commission as an affiliate selling an ebook someone else wrote.
The first time I made a million dollars in revenue as a content creator was selling an online course for $500 to $1,000 (this was from sales of the course over several years).
My most recent income stream is from my company InboxDone, an agency business offering email management services. Our LTV per client is over $15,000 with this company because we have a high priced recurring subscription model.
Your path forward is all about selling more products and services to the people you already call customers . This means you will need multiple offers, and you're going to have to get very good at sales.
You don't need to focus on attracting over a million followers on social media, or building an email list of hundreds of thousands of people. You just need a core following who benefit from what you sell, then you need to help them with more products to solve their problems.
10. Build A Team
The strategies I've suggested in this article are difficult to successfully execute as a solo entrepreneur creator. You can do it, but you will burn out or hit a wall with how far you can grow.
It took many years for me to fully embrace this advice, but eventually I realized I would make much more money and have far more impact on the world with help from a team .
If I need research done for an article, video production and editing, thumbnail designs, longtail keyword analysis, a community platform set up and products created — all of these things are done by members of my team or freelancers.
Even creation of content itself, writing articles for SEO, producing case study videos from scratch to finished concept, to YouTube videos and online course videos, are done in part or entirely handed off to other people.
My latest company has 40+ staff, including a management team that basically run the business.
I realized I would make much more money and have far more impact on the world with help from a team.
Unfortunately for many creators and entrepreneurs, they want to control everything and keep costs down, so rather than invest in talent, they try and do it all themselves, or with very limited outsourcing.
Once you get traction, once the revenue starts coming in, you will soon realize that learning how to delegate becomes just as important as being the creative leader of your company. In fact, the only way you can still remain the creative leader is to delegate, so you have the space to be creative.
Other areas to delegate include content creation, video editing, copywriting, product creation, sales calls, email marketing — basically whatever you currently do that could be done by someone else.
You should be left with only the tasks you love and that really make an impact.
Of course this is not necessarily realistic until you have the cash flow to cover the cost of building a team, but you should start hiring as soon as you can afford it. Start with one task, then delegate more as you have the money to do so.
Join My Coaching Community – The Laptop Lifestyle Academy
I hope this list of ten content marketing and community growth strategies will help you reach new heights with your business.
If you want more training and advice like this from me, join the Laptop Lifestyle Academy .
I'd love to help you take the next step with your online business.
Yaro
PS Here is the audio version of the 10 steps I originally recorded back in 2020 (it's changed somewhat since then, so some of this audio is out of date).