Drop Shipping 101: la guida definitiva alla creazione di un'attività di drop shipping nel 2021
Pubblicato: 2021-08-15"Scaricare la consegna." Chiunque abbia mai esaminato come funzionano le attività online probabilmente si è imbattuto in questo termine.
Eppure, ancora meno persone capiscono davvero come funziona.
Per qualcuno che è nuovo nel mondo degli affari online e sta cercando di entrare nella scena dell'e-commerce, il processo di dropshipping può sembrare un po' intimidatorio in quanto può essere difficile trovare una fonte affidabile che ti dica tutto ciò che devi sapere.
Quindi eccolo qui: la guida definitiva al dropshipping. Copre tutto da cosa significa essenzialmente il termine, come funziona questo particolare modello di business e, se è per te, come trovare il prodotto e il fornitore giusti per gestire effettivamente un'attività di dropshipping di e-commerce di successo e in forte espansione. Quindi tuffiamoci subito!
Sommario
- Capire il Dropshipping
- Cos'è il Dropshipping?
- Panoramica video di Drop Shipping
- Pro del Dropshipping
- Contro di Dropshipping
- Quanto è redditizio e redditizio il dropshipping?
- I produttori, i grossisti e gli aggregatori di drop ship non sono gli stessi?
- Per chi è il dropshipping?
- Per chi non è il dropshipping?
- Trovare i prodotti Dropshipping perfetti da vendere
- Criteri per scegliere i migliori prodotti in dropshipping
- Errori di dropshipping da evitare
- Conosci il tuo mercato di riferimento e la tua nicchia
- Fatti da considerare sul tuo mercato di riferimento
- Conoscere la tua concorrenza
- Trovare i prodotti giusti per il dropshipping
- Trovare il giusto fornitore di dropshipping
- Gestire la tua attività di Drop Shipping
- Marketing della tua attività di dropshipping
- Social media per la tua attività di dropshipping
- Valutazioni e recensioni dei clienti per la tua attività di dropshipping
- Email marketing per la tua attività di dropshipping
- Pubblicità PPC per la tua attività di dropshipping
- Growth Hacking per la tua attività di dropshipping
- Rimborsi, resi e sostituzioni per prodotti in dropshipping
- Prodotti Dropshipping difettosi
- Cosa fare quando è colpa del fornitore
- Gestione dell'inventario in dropshipping
- Cosa fare quando i prodotti Dropshipping sono esauriti
- Drop Shipping & Adempimento
- Problemi di dropshipping da evitare
- Assistenza clienti per la tua attività di dropshipping
- Far crescere la tua attività di drop shipping
- Esempio di un'attività di Drop Shipping di successo
- Risorse aggiuntive per il dropshipping
- Conclusione
Capire il Dropshipping
Cos'è il Dropshipping?
Il dropshipping è un tipo di modello di business che consente a un'azienda di operare senza mantenere l'inventario, possedere un magazzino per conservare i propri prodotti o persino dover spedire i propri prodotti ai propri clienti. Il funzionamento è che il rivenditore collabora con un fornitore di dropshipping che produce e/o immagazzina i prodotti, imballa i prodotti e li spedisce direttamente al cliente del rivenditore, per conto del rivenditore.
In termini più semplici, ecco come funziona il dropshipping:
- Il cliente effettua un ordine per un prodotto nel negozio online del rivenditore.
- Il rivenditore inoltra automaticamente o manualmente l'ordine e i dettagli del cliente al fornitore dropship.
- Il fornitore dropship imballa e spedisce l'ordine direttamente al cliente a nome del rivenditore.
Questo tipo di modello di business è estremamente attraente in quanto elimina la necessità per il proprietario del negozio di avere una sede fisica dell'attività come un ufficio o un magazzino, invece, tutto ciò di cui hanno bisogno è un laptop e una connessione Internet.
Panoramica video di Drop Shipping
Pro del Dropshipping
Come modello di business, il dropshipping ha diversi aspetti che si rivelano vantaggiosi, come ad esempio:
- È facile da configurare : non ci vuole un intero villaggio per allestire poiché si tratta essenzialmente di soli 3 passaggi: trova il fornitore, crea il tuo sito Web e inizia a vendere le merci! Per qualcuno che è nuovo nel settore dell'e-commerce, questo modello di business è relativamente facile da capire e implementare.
- Il costo di creazione della tua attività di dropship è quasi nullo: nei modelli di business tradizionali, la maggior parte dei costi è correlata all'impostazione e alla gestione delle operazioni di vendita al dettaglio, come l'acquisto di inventario. Poiché il dropshipping elimina quel passaggio, e quindi il suo costo, tutto ciò che devi pagare sono i costi associati alla gestione del tuo sito web (hosting, tema, app, ecc.).
- Non devi preoccuparti di spese generali esorbitanti: come accennato in precedenza, l'imprenditore non è tenuto ad acquistare l'inventario, quindi i costi di affitto o acquisto di magazzini/uffici e gli altri costi più piccoli ma sostanziali ad esso relativi (elettricità/telefono bollette, cancelleria, ecc.) non sono un problema. I costi fissi di gestione del sito Web sono tutto ciò di cui un imprenditore deve preoccuparsi.
- Il rischio di dropshipping come modello di business è significativamente più basso: se l'azienda non vende prodotti, non perde comunque nulla, quindi c'è poca o nessuna pressione sul dover vendere il tuo inventario.
- L'attività può essere gestita da qualsiasi luogo ed è indipendente dalla posizione: nessun ufficio, nessun magazzino, nessun dipendente e nessun problema. Poco o nessun impegno per uno spazio fisico significa che potresti essere seduto su una spiaggia, sorseggiando un mojito pur continuando a ottenere profitti. Tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo laptop e Internet.
- C'è molta varietà quando si tratta dei prodotti che vuoi vendere: c'è un fornitore di drop ship per quasi tutto ciò che vorresti vendere! Puoi fare affidamento su un unico grande prodotto, vendere più prodotti contemporaneamente o mischiarli; dipende tutto da te. Trova la tua nicchia e ci sarà sicuramente un fornitore che si rivolge ad essa.
- Più tempo e risorse per ridimensionare la tua attività: nei modelli di business tradizionali al dettaglio, se vuoi maggiori profitti devi fare più lavoro e investire molto di più del tuo pool di risorse. Con il dropshipping tutto ciò che devi fare è inviare più ordini al tuo fornitore dropship e poi lasciare che gestisca tutto il resto mentre guadagni il profitto e ti rimane più tempo per sviluppare i tuoi piani aziendali e scalare!
- Perdite ridotte su merci danneggiate: poiché la spedizione passa direttamente dal fornitore al cliente, sono coinvolti meno passaggi di spedizione che riducono drasticamente il rischio di articoli danneggiati durante lo spostamento da uno spazio fisico all'altro.
Contro di Dropshipping
Proprio come tutto nella vita, ci sono alcuni svantaggi che si accompagnano ai molti vantaggi del dropshipping. Ecco alcuni svantaggi del modello di business dropship:
- Confronto dei margini di profitto leggermente più bassi con la vendita all'ingrosso o la produzione: a seconda della tua nicchia, posizione o requisiti, fornitori e venditori ti addebiteranno prezzi più alti per i prodotti dropshipping, il che incide sui tuoi margini di profitto.
- Responsabilità completa quando qualcosa va storto: poiché il cliente acquista il prodotto dal sito Web del rivenditore, se il fornitore sbaglia qualcosa, è ancora colpa del rivenditore poiché il marchio è il volto del processo di vendita al dettaglio. Questo è uno dei motivi per cui è estremamente importante scegliere il fornitore giusto.
- Il marchio ha un livello di controllo significativamente più basso: la soddisfazione del cliente è spesso legata ai dettagli: imballaggio e marchio personalizzati dei prodotti spediti, omaggi e note che accompagnano l'ordine, sono quasi sempre le cose più piccole che contano. Sfortunatamente, il modello dropshipping raramente offre ai rivenditori l'opportunità di controllare come viene presentato il loro marchio durante il processo di consegna e di evasione, poiché il fornitore è colui che spedisce i prodotti. Tuttavia, ci sono alcuni fornitori che potrebbero essere disposti a fare quel qualcosa in più: tieni presente che potrebbe costarti.
- Alcuni problemi possono sorgere a causa della complessità della spedizione: vendere più prodotti può sembrare un buon modo per aumentare le vendite e realizzare un profitto sostanziale, ma ciò potrebbe effettivamente essere controintuitivo se il rivenditore ha più fornitori per questi prodotti. Diversi fornitori addebiteranno costi di spedizione diversi a seconda di fattori come la posizione, il tipo di prodotti, ecc. Se un cliente ordina più prodotti che vengono spediti da fornitori diversi, il rivenditore dovrà elaborare e pagare le spese di spedizione separatamente. Il trasferimento di questi costi di spedizione variabili al cliente può influire negativamente sui tassi di conversione, quindi, a sua volta, incidere sui margini di profitto.
- Il livello di concorrenza è relativamente alto: l'attrattiva e la popolarità del modello di business dropshipping significano sempre più rivenditori in ogni segmento e nicchia. A meno che un rivenditore non si rivolga a un segmento o a una nicchia estremamente specifici, la concorrenza potrebbe essere dannosa.
- Gestire l'inventario può essere complicato: tenere traccia dello stock del fornitore è quasi impossibile. I problemi di comunicazione possono causare problemi come cancellazioni e dover effettuare ordini in arretrato. Questo aspetto può, ovviamente, essere gestito con il software in questi giorni, ma anche quelli hanno un prezzo e possono aumentare le spese generali e i costi fissi
Quanto è redditizio e redditizio il dropshipping?
In genere, i margini di profitto per il dropshipping possono variare dal 15% al 45%. Tuttavia, i margini di profitto per beni di consumo durevoli e articoli di lusso (ad esempio, elettronica, gioielli, ecc.) possono generare un margine di profitto fino al 100%. Si tratta di trovare la nicchia e il fornitore giusti mentre si entra in un mercato che non è già eccessivamente saturo. Un buon modo per garantire margini più elevati può essere quello di rifornirsi direttamente da un produttore anziché da un venditore/fornitore, eliminando così efficacemente l'intermediario.
Una volta che l'azienda è decollata e guadagna un po' di trazione, può trasformarsi rapidamente in una macchina per fare soldi che richiede solo un input minimo. Aziende di dropshipping di successo come quella di Irwin Dominguez, un contabile diventato imprenditore di e-commerce, hanno realizzato vendite per $ 1 milione di dollari in soli 8 mesi dal lancio del business online! Questo non sarà il caso di ogni attività di dropshipping, ma il potenziale esiste.
Bonus: dai un'occhiata a questi casi di studio sull'avvio di un'attività di dropshipping da zero:
- Come abbiamo creato un'attività di dropshipping in 72 ore
- Come ho creato un business di t-shirt online in 24 ore con $ 24 ore
- Come avviare un'attività di dropshipping in una settimana
I produttori, i grossisti e gli aggregatori di drop ship non sono gli stessi?
no . Anche se questi termini sono spesso usati in modo intercambiabile nel mondo dell'e-commerce, non sono la stessa cosa. Chiariamo la confusione:
- Un produttore è qualcuno che produce effettivamente i prodotti da solo. Possono o meno avere un programma di dropshipping, ma il rivenditore è fortunato se lo fa poiché rimuove i problemi e i costi gonfiati dell'intermediario, offrendo al rivenditore i migliori prezzi possibili. Questi costi ridotti si traducono in maggiori margini di profitto.
- Un grossista/fornitore dropship è qualcuno che acquista un tipo di prodotto dal produttore alla rinfusa e aiuta a imballarlo e spedirlo agli acquirenti online attraverso le attività di e-commerce del rivenditore.
- Un aggregatore dropship, d'altra parte, è qualcuno che acquista prodotti diversi da più produttori per fornire al rivenditore una varietà di prodotti da vendere. Diversi svantaggi del drop shipping possono essere risolti quando viene utilizzato un aggregatore: nessun costo di spedizione per più grossisti, meno tempo per l'invio di più ordini a più fornitori (evitando così confusione e ritardi negli ordini e nella spedizione), tuttavia, tieni a mente che gli aggregatori prendano un taglio più elevato che potrebbe influire negativamente sui margini di profitto.
Per chi è il Dropshipping?
Il dropshipping è un modello di business piuttosto eccezionale per un principiante che sta solo immergendo le dita dei piedi nel mondo degli affari online. È attraente per un principiante in quanto è un modo a basso rischio ea basso investimento di avviare un'attività in proprio, quindi, non sembra così tanto una scommessa.
Poiché la quantità di capitale che deve essere investita in questo modello di business è minima, è anche l'ideale per chi è già proprietario di un negozio con un inventario ma sta cercando di provare particolari prodotti sul mercato per vedere come funziona prima farne scorta. Se sei interessato a saperne di più, dai un'occhiata al nostro post su Come testare le idee sui prodotti con il dropshipping quando non lo fai.
Per qualcuno che si aspetta margini sorprendenti fin dall'inizio, questo modello di business potrebbe essere deludente. Se il profitto è il tuo interesse principale, allora faresti meglio ad andare direttamente alla fonte, come i produttori, ma i produttori non sempre facilitano il dropshipping. Poiché i margini di profitto del dropshipping sono anche considerevolmente inferiori rispetto ad altri modelli di business come la produzione e la vendita all'ingrosso, il dropshipping potrebbe non essere di buon auspicio con un marchio che è una nuova startup, poiché l'azienda non ha il controllo finale quando si tratta di clienti soddisfazione attraverso il branding e la brand experience.
Annuncio pubblicitario
Ci sono alcuni tipi di imprenditori per i quali il modello di dropshipping funzionerà bene. Diamo un'occhiata ad alcuni di loro:
- Imprenditore di convalida: il dropshipping può essere un ottimo modo per testare nuovi prodotti, o anche una nuova startup, prima di investire pesantemente in un inventario che potrebbe non vendere, rendendo questo il modello di business perfetto per l'imprenditore che richiede un alto livello di attività e la convalida del prodotto prima investimento.
- Imprenditore economico: il drop shipping è sicuramente il metodo meno costoso di vendita online perché non è necessario acquistare alcun inventario in anticipo. Per questo motivo, il metodo di spedizione drop funziona bene per gli imprenditori che hanno un budget limitato o preferiscono mantenere i costi di avvio il più bassi possibile.
- Imprenditore per la prima volta: il modello di drop shipping per la vendita online è anche un buon modello di business per qualcuno che ha appena iniziato a vendere online. Il fatto è che vendere online non è facile. Indirizzare il traffico e convertirlo per il marketer medio può richiedere molto tempo per capire e ottimizzare. A causa dei bassi costi associati all'avvio di un'attività di drop shipping, consente ai nuovi imprenditori di iniziare a imparare le basi della creazione di un negozio, dell'ottimizzazione del traffico e della conversione prima di investire migliaia (o più) nell'inventario con cui potresti rimanere bloccato.
- Imprenditore Walmart: il drop shipping è anche per la persona che vuole vendere un'ampia varietà di prodotti e modelli. A seconda di quale sia la fascia di prezzo dei prodotti che intendi vendere, o se vuoi vendere centinaia o migliaia di prodotti diversi, è quasi impossibile senza enormi finanziamenti acquisire tutto quell'inventario. In questo caso, il dropshipping sarebbe il modello appropriato perché, ancora una volta, non è necessario acquistare l'inventario in anticipo.
Per chi non è adatto il Drop Shipping?
Ci sono anche alcuni tipi di imprenditori per i quali il dropshipping non è adatto:
- Imprenditore incentrato sul marchio: costruire un marchio sostenibile a lungo termine è difficile, ma le ricompense possono essere incredibilmente utili. Tuttavia, costruire un marchio utilizzando il modello di business del drop shipping è esponenzialmente più difficile in quanto ci sono così tanti elementi dell'intera esperienza del cliente che non sarai in grado di controllare. Ad esempio, molte volte potresti scoprire che dopo che un cliente ha acquistato qualcosa da te, è esaurito con il tuo corriere. Questo ti lascia nella posizione scomoda e frustrante di cercare di coordinare tra il tuo cliente e il tuo corriere e può diventare un'esperienza davvero scadente per il tuo cliente. Un altro punto da tenere a mente è che poiché non spedisci il prodotto da solo, non hai alcun controllo sull'esperienza del cliente che riceve il pacco. Quasi il 100% delle volte sarà il prodotto in una grande scatola marrone con le noccioline di imballaggio. Devi chiederti se questa è l'esperienza che vuoi che i tuoi clienti abbiano. Infine, poiché non spedisci i prodotti da solo, non possiedi il rapporto con le compagnie di navigazione. Quando qualcosa va storto e il tuo cliente non riceve il pacco, non puoi semplicemente chiamare UPS e far correggere la situazione. È necessario coordinare questo con un rappresentante dell'account impegnato che potrebbe richiedere giorni per risolvere, ancora una volta, lasciando il cliente con l'amaro in bocca.
- Imprenditore focalizzato sul margine: probabilmente il problema più grande con il modello di business dropshipping sono i margini sottilissimi. In generale, per i prodotti e le aziende di drop shipping tradizionali i tuoi margini lordi (il prezzo a cui lo vendi meno il costo che paghi al tuo drop shipper) sono intorno al 10-20%. Alla fine della giornata, quando paghi le commissioni per le transazioni con carta di credito, il carrello di spedizione, il servizio di posta elettronica e altre commissioni per le app, vedrai solo alcune percentuali. C'è una buona parte di imprenditori online che gestiscono 1 milione di dollari di entrate all'anno che lasciano cadere le attività di spedizione che alla fine della giornata stanno realizzando un profitto di 40-50k.
- Marketer non creativi: la maggior parte dei produttori (che possono anche essere dropshipper dei propri prodotti) hanno obiettivi di vendita in cui il 30% delle vendite deve provenire da vendite dirette al consumatore, di solito attraverso il proprio sito di e-commerce. Ciò significa che se vendi i loro prodotti, competerai direttamente con il tuo fornitore, un fornitore che è in grado di avere margini molto più alti dei tuoi sugli stessi prodotti. Qualsiasi possibilità di competere testa a testa contro di loro è inutile. Vinceranno quasi sempre perché possono permetterselo. Se hai intenzione di battere il tuo fornitore, devi essere creativo e trovare e sfruttare i canali che non stanno utilizzando per acquisire clienti. Se le tue uniche idee sono utilizzare Google Ads e Facebook Ads, probabilmente sei sfortunato.
Trovare i prodotti Dropshipping perfetti da vendere
Criteri per scegliere i migliori prodotti in dropshipping
Per avere un'attività di e-commerce di successo, devi trovare i prodotti giusti da vendere, ma quando si tratta di dropshipping trovare il prodotto giusto è forse l' aspetto più importante della tua attività.
Non c'è quasi alcun modo per accertare quali prodotti siano completamente "perfetti" per il modello di business dropshipping, tuttavia, avere un elenco ristretto di idee di prodotto che sei sicuro venderà (basato su fatti concreti, cifre e ricerche) è un buon modo per inizia a determinare i prodotti che finirai per vendere.
Ecco una serie di criteri che possono aiutare a decidere se un prodotto è adatto per il dropshipping:
- Il prezzo al dettaglio: quando si tratta di dropshipping, il prezzo al dettaglio e il prezzo all'ingrosso sono fondamentali. Si tratta di colpire il punto giusto con il modo in cui valuti i tuoi prodotti: i prezzi bassi possono incoraggiare un numero maggiore di vendite ma otterrai un margine di profitto inferiore per prodotto, mentre gli articoli più costosi potrebbero vendere meno ma sarai in grado per ottenere più profitto per articolo. Trova l'equilibrio che funziona per te e per le aspettative dei tuoi clienti. Come accennato in precedenza, i margini di profitto per il dropshipping possono essere compresi tra il 15% e il 45% e questo è ciò a cui probabilmente dovresti mirare come rivenditore. Ciò significa in genere che il prezzo degli articoli tra $ 50 e $ 100 è ottimale, a seconda del prodotto.
- Dimensioni e peso: i costi di imballaggio e spedizione variano tra i diversi prodotti in base alla quantità di materiale di imballaggio richiesto e allo sforzo (lavoro manuale o meccanico) richiesto per spedire il prodotto. In questo senso, avere articoli più piccoli e leggeri è il modo più economico per lasciare la nave e ti dà il più grande margine di profitto. Anche i prodotti più grandi possono essere spediti in drop-ship con un margine di profitto relativamente ampio, ma iniziare con dimensioni ridotte è il modo migliore per procedere.
- Prodotti di cross-selling: vendere set di prodotti correlati è un ottimo modo per dare più valore ai tuoi clienti e incoraggiarli ad acquistare di più ogni volta che effettuano un ordine. Considera quali prodotti puoi vendere insieme che servono una nicchia correlata. Ad esempio, se lasci cadere i cavalletti delle navi, potrebbe essere logico lasciar cadere anche le tele, i pennelli e altri materiali artistici. Se scegli di seguire questa strada, considera come puoi valutare strategicamente i tuoi prodotti per fare in modo che la vendita valga lo stesso valore per te e per il tuo cliente. Potresti scegliere di vendere il tuo prodotto principale con un margine di profitto inferiore (ad esempio, 10-15%) per incoraggiare i tuoi clienti ad acquistarlo, ma poi compensare il mancato profitto vendendo in modo incrociato altri accessori e componenti per il prodotto principale a un markup più grande (ad esempio 100%).
- Durata: se i prodotti e le merci che vendi sono usa e getta e/o rinnovabili, c'è una maggiore possibilità che i tuoi clienti effettuino ordini ripetuti, aumentando così le tue vendite. Molti rivenditori impostano opzioni di abbonamento per i propri clienti che assicurano che ci siano sempre acquisti ripetuti. Puoi rendere questa offerta ancora più interessante per i tuoi clienti fornendo uno sconto per gli abbonati al tuo servizio.
- Tasso di turnover : considera il tasso di turnover dei prodotti che stai vendendo (il tasso a cui il prodotto viene modificato, aggiornato, scontato, ecc.). In qualità di rivenditore con un negozio online, gran parte della tua attività verrà dalla fotografia del prodotto e dalla copia/contenuto che pubblichi sui prodotti. Questi richiedono molto tempo e potenzialmente ti costeranno anche. Pertanto, se vendi prodotti che continuano a cambiare in brevi lassi di tempo, dovrai continuare a cambiare il contenuto, il che sarebbe un costante reinvestimento di tempo e denaro, con l'ulteriore stress di aggiornare tutto fisicamente. Scopri di più su come scattare fantastiche foto di prodotti, creare una bella pagina di prodotto e come scrivere fantastiche descrizioni di prodotti.
Errori di dropshipping da evitare
Errori comuni che dovrebbero essere evitati quando si sceglie un prodotto per il dropshipping:
- Non basare la scelta del prodotto su ciò che ti piace e non ti piace: basare sempre la decisione sul prodotto su fatti, ricerche, due diligence e valutare e convalidare la domanda del mercato.
- Non vendere imitazioni o "copie vere": non solo è un espediente economico che non ti porterà necessariamente da nessuna parte con i clienti, ma è anche illegale nella maggior parte dei paesi! Evita questo tipo di prodotti in modo da evitare la seccatura o i prodotti dropshipping di merchandiser affidabili e ufficiali come MXED (MXED Review).
- Non limitarti a saltare sul carro: "Se tutti lo vendono, dovrei farlo anch'io", non è sempre il motivo giusto per scegliere un prodotto. Il mercato dei prodotti di tendenza è in genere molto saturo, quindi ci saranno alti livelli di concorrenza. Se i prodotti di tendenza sono qualcosa che vuoi perseguire, assicurati di condurre una ricerca approfondita sull'ascesa e la caduta della tendenza in modo da sapere cosa aspettarti dagli interessi dei consumatori. Dai un'occhiata a uno strumento come Google Trends per valutare le tendenze.
Conosci il tuo mercato di riferimento e la tua nicchia
Assicurarti di fare bene le tue ricerche di mercato creerà una solida base per la tua attività. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a conoscere meglio il tuo mercato di riferimento e la tua nicchia:
- Primo passo: il primo e più importante passo è misurare la domanda attuale per il tuo prodotto. Usa lo strumento KWFinder per scoprire come viene classificata la parola chiave del tuo prodotto su base mensile: questo ti darà un'idea di quante persone cercano il tuo prodotto nei motori di ricerca come Google ogni mese e ti darà un'idea generale di qual è la domanda per il tuo prodotto. Idealmente, vuoi trovare parole chiave con ricerche mensili a migliaia se hai intenzione di costruire un'attività attorno ad esso, ma se il tuo prodotto serve un mercato emergente, allora potrebbero non esserci ancora persone che lo cercano. Per saperne di più sulla ricerca di parole chiave e su come può aiutarti a costruire con successo la tua attività, consulta la nostra Guida definitiva alla ricerca di parole chiave e se vuoi saperne di più sullo strumento KWFinder, dai un'occhiata alla nostra recensione di KWFinder.
- Fase due: la seconda fase consiste nel capire in che modo la stagionalità può influire sui modelli di acquisto del cliente. Alcuni prodotti sono solo prodotti stagionali mentre altri andranno bene tutto l'anno, ma come si fa a capire la differenza tra i due? Le supposizioni possono essere inutili e inutili quando puoi semplicemente utilizzare Google Trends. Questo strumento offre all'utente un'analisi grafica delle stagioni di punta della ricerca per un determinato prodotto (o parola chiave) per un vasto lasso di tempo. Le tendenze di previsione possono aiutarti a prepararti a cali o picchi di vendite durante tutto l'anno e ad assicurarti di non essere colto alla sprovvista.
- Terzo passaggio: il terzo passaggio consiste nell'esaminare la concorrenza e osservare come interagiscono con il mercato. Cerca i siti Web dei tuoi concorrenti, le piattaforme di social media o la loro presenza su mercati come Amazon ed eBay e presta molta attenzione al numero di valutazioni, recensioni, commenti e coinvolgimento complessivo che ricevono e a ciò che dicono i loro clienti. Vedi se riesci a trovare opportunità in cui i tuoi concorrenti non soddisfano le aspettative del mercato in modo da poter andare avanti e colmare quel divario.
Fatti da considerare sul tuo mercato di riferimento
I fattori che dovresti considerare quando analizzi il tuo mercato di riferimento, includono:
- Dati demografici: i dati demografici come la posizione fisica/geografica, la fascia di reddito, ecc. del tuo pubblico sono importanti da capire per sapere quanto è grande il tuo pubblico, dove si trova la maggior parte di loro e come puoi soddisfare i tuoi prodotti dropshipping a loro .
- Genere: statisticamente, uomini e donne fanno acquisti in modo diverso e hanno modelli di spesa e di acquisto diversi quando si tratta di merci in dropshipping o semplicemente di prodotti in generale. Anche se il genere del tuo potenziale mercato di riferimento potrebbe non essere l'aspetto più importante da conoscere, potrebbe comunque valere la pena esaminarlo. Il tipo di dispositivo che usano per fare acquisti, il tipo di contenuto che funziona per loro (testimonianze, descrizioni dei prodotti, ecc.), il tipo di linguaggio che richiederebbe la conversione del cliente: tutti questi sono fattori che possono essere influenzati anche dal genere.
- Fascia d'età: essere in grado di comprendere i modelli di spesa e di acquisto dei diversi gruppi di età può essere incredibilmente utile. È stato dimostrato che i millennial (individui nati tra il 1980 e il 2000) rientrano in una fascia di reddito inferiore e statisticamente spendono meno, quindi non è consigliabile eliminare completamente la spedizione di prodotti costosi che si rivolgono specificamente alla fascia di età dei giovani adulti. Lo stesso vale per la fascia 60+ in quanto in genere non si sentono a proprio agio con l'acquisto di prodotti, dropshipping o meno, su Internet.
- Tipo di istituzione: vendi i tuoi prodotti direttamente a clienti, altre aziende o organizzazioni governative? Sia che tu stia vendendo le tue merci spedite a domicilio Business-to-Consumers (B2C), Business-to-Business (B2B) o Business-to-Government (B2G) avrà un impatto su molti aspetti della tua attività come chi sono esattamente i tuoi clienti, quale quantità di prodotti acquistano da te, il loro obiettivo principale per l'acquisto dei tuoi prodotti, come li commercializzi e altro ancora. In genere, quando effettui il dropshipping, il mercato più comune a cui venderai è direttamente ai consumatori, quindi considera come ciò influirà sulla tua attività in generale.
Conoscere la tua concorrenza
Per battere la concorrenza, è necessario conoscere la concorrenza. Se il prodotto che vuoi vendere ha già dei venditori affermati, in realtà è un buon segno. Tuttavia, se ci sono troppi venditori in quello spazio, potrebbe rappresentare un problema per la tua attività distinguersi tra tutte le altre attività.
Per delimitare la competizione, potresti usare queste tattiche:
- Usa gli strumenti online per individuare il sito web della concorrenza: gli esploratori di siti online come SEMrush ti consentono di controllare il ranking e l'autorità del dominio di qualsiasi sito web di tua scelta utilizzando solo un URL. Questo ti aiuta a dipingere una buona immagine di quanto del loro traffico è diretto da parole chiave e altri collegamenti e da dove proviene esattamente. Questo, oltre a esaminare personalmente il loro sito Web, dovrebbe darti una visione a tutto tondo del funzionamento del loro sito Web che puoi basare su fatti e cifre. Scopri di più su SEMrush qui nella nostra recensione di SEMrush.
- Ordina prodotti dalla concorrenza per avere un'idea di come funziona il loro processo: il modo in cui qualcosa appare online può ovviamente essere diverso nella vita reale. Ordinare dalla concorrenza può darti un'idea delle stranezze che li distinguono, degli aspetti negativi della loro esperienza di marca e forse anche delle idee e dei suggerimenti per la tua attività. Detto questo, non copiare necessariamente parte o l'intero processo di acquisto e spedizione, osserva semplicemente i loro difetti in modo da poter lavorare per migliorarli per la tua esperienza del cliente.
- Analizza i loro canali di social media: i canali di social media dei tuoi concorrenti sono un modo fantastico per ottenere un feedback diretto dai clienti sulla loro attività e ti offrono anche una buona base da cui analizzare la loro strategia di marketing. Controlla il tipo di coinvolgimento del loro marchio e i difetti su cui potresti lavorare per il tuo marchio. Anche confrontare i tuoi contenuti con i loro può diventare più facile quando sai che tipo di contenuto e su quale scala lo producono.
Trovare i prodotti giusti per il dropshipping
Una volta che sai quale prodotto ti interessa in dropshipping, devi scoprire da dove reperire effettivamente quel prodotto.
Inizia questo processo creando un elenco, preferibilmente un foglio di calcolo (usa Fogli Google o AirTable) con nomi e fonti in modo da non perdere traccia di dove hai trovato un prodotto. Questo foglio di calcolo/elenco può anche fungere da database di riferimento in futuro.
Non sottovalutare il potere di una semplice ricerca su Google. Cerca il tuo potenziale prodotto su Google e guarda il completamento automatico fare la sua magia. La maggior parte dei suggerimenti di completamento automatico sono parole chiave popolari basate su ciò che gli altri utenti dei motori di ricerca (come i tuoi potenziali clienti o fornitori) stanno cercando. Puoi anche perfezionare questi risultati di completamento automatico per dare una direzione alla strategia del tuo marchio in quanto puoi trovare termini correlati, ecc. Inoltre, i risultati di ricerca di Google produrranno anche un elenco di "ricerche correlate", che sono essenzialmente parole chiave simili che sono alte- frasi di ricerca del volume.
Un altro modo unico per basare la scelta del prodotto sulla domanda dei consumatori è controllare i forum dei prodotti e i siti di recensioni. Cerca commenti che cercano determinati tipi di prodotti o ne sono entusiasti, quindi forniscili. I siti di recensioni possono anche fungere da parametro di ranking poiché i prodotti più popolari si classificheranno più in alto, il che significa una migliore possibilità di fare più vendite su quel particolare bene. Dai un'occhiata a questi thread Reddit relativi ai prodotti per comprendere meglio i pensieri e la domanda dei consumatori e dai un'occhiata ai popolari blog di recensioni di prodotti come Uncrate, AcquireMag e Bless This Stuff o pubblicazioni di tendenza come PSFK, Cool Hunting e The Cool Hunter. Trova un elenco più completo di queste risorse nella nostra guida definitiva alla vendita di prodotti di tendenza online.
Ecco alcuni prodotti che sono stati estremamente popolari in passato e sono stati particolarmente di tendenza quest'anno:
- Taccuino, agenda e diari
- Custodie per cellulari personalizzate
- Magliette personalizzate
- Accessori per telefoni
- Gioielleria
- Attrezzatura da campeggio
- Cibi sani/super
- Palestra e attrezzature per il fitness
- Prodotti per bambini
- Prodotti per la cura della pelle
- Tazze personalizzate
A lot of these products can be related to pop culture and trends in the media which influence buyers, so this is not a definitive list of what works and what doesn't—just the most popular selling items over the past year. Once you can understand trends in the media, it may benefit you as a business owner to forecast product trends, too.
Finding the Right Dropshipping Supplier
The entire drop shipping model is based on the supplier doing their job well and fulfilling orders punctually and efficiently. Therefore it goes without saying that choosing the right supplier is one of, if not the most important step towards setting up a successful brand. If your supplier/vendor messes up an order, you and your business are responsible, so the key is to find someone who sticks to the plan and is open with communicating any issues.
Annuncio pubblicitario
Here are a few factors to keep in mind when choosing a dropship supplier:
- Find an Experienced Dropshipper with Helpful Sales Representatives: Nothing beats experience. A drop shipper who knows the pitfalls of drop shipping and how to handle them efficiently, coupled with a sales rep who can answer any queries to put your mind at ease, will make a good team and definitely reflect positively on your business.
- Find a Dropshipper who Provides Top-Notch, High-Quality Products: High-quality products yield a higher level of customer satisfaction which means a lower rate of returned items and dissatisfied customers. Product reviews and testimonials can go a long way to boost business, therefore having a good quality product is imperative.
- Find a Dropshipper who has Technological Abilities: When choosing your drop shipper, make sure that they have the technological capabilities to keep up with the times. If you need to scale your business, it would be a shame if you had to break a great business partnership with your drop shipper just because they wouldn't be able to keep up with your growth.
- Find a Dropshipper who is Punctual & Efficient with the Shipping Process: Drop shippers who ship products within a 24-48 hour period are a great way to ensure happy customers. Due to the competitiveness of the market, long shipping times can be unattractive your customers. It would be advisable to place test orders with your supplier to see how the process works and get a better idea before you make an informed decision.
As simple as it may sound, Google is your best bet when looking for dropship suppliers. Several startup incubators and websites dedicated to ecommerce, that pop up as search results, will have complete directories of drop shippers and their contact information. Once you've obtained contact details for dropshipping suppliers who provide the products you're interested in selling, send them a short but polite email asking some relevant questions. This way you'll be able to gauge how quickly they respond and how helpful their sales reps are.
It's not always possible to know whether you and your suppliers will be a great fit right off the bat, however, it is possible to ask specific questions that will make the vetting process more efficient.
A few of the questions you ask in your first email could include some, but not all, of the following (try to stick to 3 questions in the first email so it's not too overwhelming for the supplier):
- Do you manufacture customized items if required?
- What are your pricing terms and are they negotiable?
- Are there any other additional costs besides the direct costs? (Always make sure there are no other hidden costs)
- Do you have a return policy?
- Are you also a retailer/direct seller?
- What kind of profit margin can I expect?
- Will the prices ever fluctuate?
- Do the products come with a warranty or guarantee?
- Do you have a dedicated rep that will answer any of my questions that may arise?
- Do you have and use a data feed?
The point is to make sure that the supplier doesn't take advantage of you because these questions prove that you have done your homework. The last thing you want is to not be taken seriously because you are considered a newbie. The retailer-supplier relation is a long term one, thus needs a certain amount of commitment to it.
That being said, there are many dropshipping scams out there, too. In order to safeguard yourself and your business from them, you need to keep an eye out for any red flags. For instance, if a dropshipper does not accept checks or credit and asks for only bank transfers, it may be a warning sign.
Scammers will also avoid using an address on their business correspondence, website, etc. Any supplier that is working legally is required to display an address. Furthermore, many scams also involve the age-old “membership fees” and while this may not always be a scam, it's advisable to conduct thorough research and do your own due diligence!
You can obviously take some measures to avoid being the victim of such scams and frauds:
- Use online tools to check the age of a domain: This will help you cross-check the facts with what the supplier claims. A newer domain could indicate a scam, especially if it doesn't match their answers. Besides, as discussed before, checking the domain age can also help establish how experienced the supplier is online.
- Check reviews about the particular supplier online: Chances are if someone has been scammed by the supplier before the victim might have put out a warning message/negative review.
- The supplier's business should be registered and the address of their warehouse/office should ideally be listed as a place of business or commercial space. Getting “residential” space results online may be a bad indicator.
- If you are still unsure, you could always contact the manufacturer directly to cross-check any facts. Just be wary about the fact that if it's a big scam, the supposed “manufacturer” might be in on it too.
Asking the right questions, taking the required precautions and doing your research should help you find the right supplier that fits your business! Once such major aspects are dealt with, you can focus on setting up a system for running your day to day operations as smoothly as possible.
Running Your Drop Shipping Business
So you've done your research, you've managed to settle on the perfect products to dropship and have roped in the best supplier possible. You're all set to start dropshipping goods and making that mullah! However, setting up the business is usually one thing, but running it on a day-to-day basis is a completely different ball game. There are various different aspects of running a business, even if it's a dropshipping business, that you as the retailer have to consider: Marketing, refunds, returns, replacements, inventory, fulfillment, customer support and more. So dive into these various aspects of running a dropshipping business.
Marketing Your Drop Shipping Business
How will you sell your products if no one knows about them or your brand? Why should anyone online trust you—a stranger? That's the magic of marketing; it can make even strangers trust you enough to hand over their hard-earned money to you, willingly.
Marketing is a subjective field and there are a billion tactics that can be used to effectively position your brand while driving your brand's awareness and sales up. If your strategy is well planned, it can help you weed out the rest of the competition too.
Social Media for Your Drop Shipping Business
One of the most effective ways to promote, advertise, acquire customers and distribute content is through social media, so it comes as no surprise when social platforms are also used for digital marketing. Facebook, for example, has over 1.7 billion active users from different walks of life and it is this variety that makes it so attractive to digital marketers.
One thing to remember is that content is key. No matter how big a platform is or how amazing the product that you are selling is, it means nothing without great content backing it up.
Customer Ratings and Reviews of Your Dropshipping Business
In the dropshipping business model, a few bad customer reviews can literally ruin a business. Think about it: When you shop online from websites such as Amazon and eBay, one of the deciding purchasing factors can be the product rating and what other customers have to say about it—it's the same case with drop shipping too. A few great reviews can also give you that edge over the competition and that's what's going to help you successfully convert visitors to your website.
A surefire way to get great customer reviews is by following through on amazing customer experience: Short shipping times, high-quality products, excellent customer service and asking for feedback to improve in the future. You can also use customer feedback as testimonials for your website and social media, which can also help you successfully convert more customers.
Email Marketing for Your Dropshipping Business
This is one of the most underrated tools in a digital marketer's kit. Email marketing can be used to keep your customers in the loop about any major changes in the company: Price changes, sales, discounts, product-related content, and industry-specific content are just some ways that email marketing can be used.
These days, software such as Klaviyo and CM Commerce take the hassle out of sending out emails to your audience by automating some of the processes, creating and saving templates, and producing reports and analytics.
PPC Advertising (Pay Per Click Ads) for Your Dropshipping Business
As mentioned earlier, several social media channels allow pay per click advertising, for example, Facebook Ads. This is a typical digital marketing move that trades money for traffic to the ad buyer's website. Google Ads is another very popular platform for digital advertising and is attractive due to the Google Analytics tool that can help marketers create reports with facts and figures with ease.
Growth Hacking for Your Dropshipping Business
Growth hacking is an inexpensive, yet highly effective way of getting creative marketing campaigns online. A few examples of growth hacking include retargeting old campaigns and appearing as a guest blogger for a popular website in your particular niche. Essentially most of this involves content marketing.
Refunds, Returns & Replacements for Dropshipped Products
As an online business owner, dealing with refunds, returns and replacements is inevitable. Initially, this may seem discouraging however it's just part and parcel of running an online store. 100% customer satisfaction is a myth no matter how hard you try.
The process for refunding dropshipped products is as follows:
- The customer will place an order for the refund with your business, either through email or over the phone.
- You are then required to ask the supplier for a return merchandise authorization number.
- Once the customer mails the product back to the supplier the supplier will refund the wholesale amount to your account, after which you can initiate the refund of the retail price for the product to the customer.
Even though this process may seem tedious, if the customer is returning a product within the time period stated in the supplier's return policy, there should not be a problem. The only minor inconvenience that you may face is if the supplier charges a restocking fee, which you as the retailer will have to bear the cost of. In actuality, this should not be a major loss but rather just a minor inconvenience that comes as a side effect of owning an online business.
Annuncio pubblicitario
Defective Dropshipping Products
Defective items can be slightly trickier: Even if the customer is returning a defective product, someone will still have to incur the cost of returning the product. However, if the cost does land upon you, it would be unwise to transfer the cost onto the customer at the risk of losing or alienating them. It's not your customer's fault if you sold them a defective product, so it seems unfair to expect them to incur the cost of returning the product.
What Do You Do When it's the Supplier's Fault?
If the supplier messes up the order, they are usually willing to either reimburse the customer or replace the product for free. Most of the time it comes down to communicating what you expect from the supplier if they do mess up an order. In most cases, it is best to communicate over email as it also serves as a written record of conversations.
In cases where a mix-up has caused your company a large loss and the supplier refuses to pay you back taking legal action is always a viable option—this should only be kept as the last resort in extreme cases.
Handling Dropshipping Inventory
With the dropshipping business model, even though you don't personally maintain any inventory, as a retailer you may still be required to manage inventory orders if your orders are not forwarded automatically to your dropshipping supplier. This process can be time-consuming and tedious, but there is now inventory management software available online and many drop shippers will have an app you can connect directly to your Shopify store so you can automatically forward your orders.
What to Do When Dropshipping Products are Out of Stock
If a customer has placed an order and the product is out of stock simply put the product on backorder in the supplier's inventory and communicate to the customer that you will not be able to fulfill the order right away. Give them the option of waiting until the product is in stock again or for a full refund. The key is to communicate with your customers clearly on whether the product will be available anytime soon. If you aren't absolutely sure, take a calculated guess and let them know the same. Honesty and communication with your customer is the best policy in this situation.
Drop Shipping & Fulfillment
The dropship fulfillment process is heavily dependent on your level of involvement: Do you want to automate it or not? Certain aspects will be automated such as the receipt of purchase, shipping information, etc.
If you have multiple suppliers, the fulfillment process will include sending all your orders to the appropriate supplier via email. The best supplier for each product and customer will rely on the location, cost of shipping, and availability. These processes can be automated at varying degrees.
Dropshipping Problems to Avoid
Even though we discussed scams on the dropshipping supplier's end, fraudulent activities are not just limited to them. While running an online store, it may be common to come across fraudulent dropship orders from fraudulent customers.
One way of telling these fraudulent orders apart from the genuine ones is when the shipping address and billing address are different. Sometimes even the name on one either address will differ. These could be clear indicators of credit card fraud.
Customer Support for Your Dropshipping Business
Providing good customer support can determine how well your dropshipping business does. Due to how competitive the drop shipping industry is, if a brand has a good customer support system it can do wonders for the company.
Here are the most widely used and popular types of customer support in the ecommerce industry:
- Phone Support: Having a phone customer support system is one of the quickest and most efficient ways of connecting directly with the customer. Not only is it easier to defuse tricky situations, but it is also the fastest way to get feedback from the customer. Google offers tools like Google Voice which lets you set up a free number that routes calls to any number specified by you. A similar alternative is OpenPhone, which is specifically made for ecommerce businesses.
- Email Support: While the telephone is a popular method of customer support, email is more likely to be your primary method of providing support. It is advisable to set up domain emails for your website (example: [email protected]). Not only is this professional but this also establishes your brand as a legitimate entity in the mind of your customers. Help Scout is an excellent email support software as is Gorgias if you're using the Shopify ecommerce platform.
- Social Media Support: Customers turn to social media pages of brands sometimes even before contacting the brand itself. This is because social media is a public forum and more often than not customers will already find the answers to their questions there. A good customer support representative on social media will be sure to engage with the audience even if the feedback is negative. This can help establish good faith between a customer and the brand.
- Live Chat Support: Several brands are incorporating live chats on their websites as part of their customer service and support systems. This method is gaining popularity because it is as quick as a phone call, yet less intimidating then posting queries on a public forum. If you don't want to invest in this yet, you can just use social media such as Facebook Messenger, or the direct message services on platforms such as Instagram and Twitter. Live chat customer support may not be the best way to go if your business is still limited to one person and can be worth exploring when your business scales. Check out Gorgias as well to launch live chat on your Shopify store.
Growing Your Dropshipping Business
Once you have running a business down to a science it's only a matter of time until your company really starts to take off. Scaling your online store can be exciting, but there are a few things that you should keep in mind. The key point to remember is that scaling does not mean double the hours of work for more profits, but on the contrary, it implies being able to drive the sales number up even more with lesser time invested—through efficiency and allocating resources smartly.
While scaling the business does not necessarily mean to bring on more employees or contractors, it does seem like the most natural progression. It can be a challenging experience to trust others with your brand but once you do find the right people who match your own wavelength, it can be a rewarding step too.
Firstly, draw up a list of tasks that you can probably outsource and another that needs a more specific approach to them. This list will help you identify the tasks that are monotonous and do not necessarily require your direct input. You can redirect your resources to working out better business strategies, creating and strengthen your relationship with your suppliers and work towards making better marketing decisions.
Hire an Assistant
There are two ways you could go about this, depending on how location dependent you want or need to be. You could either hire someone you know and work together with every day at a small office/coworking space or maybe even from home. The alternative to that is to hire a VA, commonly known as a Virtual Assistant.
The most attractive quality of hiring a VA is that the person does not even need to be on the same continent to be able to successfully do the job—as long as they have access to a laptop, phone, and the internet, while speaking at least one of the languages that you conduct business in, you are good to go.
This means if you find that assistants/VAs in your vicinity are charging extortionist rates, you could outsource the work to someone else who is location independent, perhaps somewhere in Asia or Eastern Europe, who will do the same job at a much more reasonable price. A few responsibilities that can be given to the assistant, are:
- Social Media Marketing and Management
- Customer Support and Services
- Graphic Design and Content Writing/Copywriting
- SEO/SEM
- Maintaining the Website
- Managing the Inventory Orders
Create a process flow and outline of each job to ensure that anyone you hire can understand how your particular system works for your dropshipping business.
You can list potential openings for VAs on several different remote job sites and on groups for digital nomads. There is almost always someone who knows someone who might be perfect for the job. Most remote working/digital nomad communities are very helpful and often collaborate with each other. Just make sure that the job description is well written so that the person applying can have a comprehensive understanding of what the job entails—use the process flow you created for this part.
Check out these resources to hire virtual assistants:
- upwork
- Fiverr
- iWriter
There are several templates for job descriptions online but here is one that can be altered per your requirements:
“Hey there,
We're looking for a proactive virtual assistant to help run and manage [insert what you need help with here] at [insert your dropshipping business name here].
Your weekly tasks will include:
Annuncio pubblicitario
– [Task one]
– [Task two]
– [Task three]
You should have in-depth knowledge of [enter skills here], be comfortable using software/s such as [insert tools here] and be fluent in English (verbal and written) [+ any other languages if required].
In the first line of your application, please tell us what your favorite hobby is. If you don't respond to this request, we'll assume that you haven't read the job description and won't consider you.
Looking forward to hearing from you!”
Such templates can be used for job listing websites, forums, social media, and even for print.
In order to pick the right person as your VA, conduct a thorough interview over Skype and in person, if possible. Make sure that you have gone through their application and ensure that they have all the attributes required. Based on how much time you would have to train them, you can tell how well they would fit with your business. Shortlist at least 2-5 people so that you have some reliable backups if your original candidate doesn't cut it.
Training your chosen VA can be a two-way knowledge highway. Not only are you teaching them, but can also stand to learn from their previous experiences, inside and outside the industry.
Supply tools to them (such as this guide) and other video material that is easily available, and then discuss how they can implement what they've learned. This material can also double as a refresher course in case they forget certain aspects of the job. Give constructive feedback on their work and praise them when they do a good job! It's about creating lasting work relationships.
Scaling Through Multi-Channels
As your business grows, it would make sense that you would want to sell through multiple channels, namely Amazon, eBay, Shopify, etc. so that you can access a larger market. The problem with this is that you may list the same product from the same supplier on two different sites and get two different customer orders. It's well and fine if the product is in stock, however, it may be problematic if that isn't the case. Once backorders start piling up and shipments start getting delayed, customers often become unhappy.
This is in no way supposed to discourage anyone who wants to scale their online business through multiple channels, but rather serve as a reminder that it is important to strategically plan these things beforehand. A good way to handle this issue could be to get a virtual assistant as mentioned before and have an inventory management software at hand.
Building Your Own Online Dropshipping Store
While using other online marketplaces can only get you so far, the key to truly growing and scaling your business is to have your own online store. Having your own store ensures but you have the most control over your customer experience and brand positioning. This also means that you will incur lower fees but gain higher profits.
There are several online store builders, such as Shopify, that can help create your web store—it comes with various different templates to choose from and all you have to do is add your products. To learn more about Shopify and the features and services they offer ecommerce entrepreneurs, check out our Shopify Review.
Utilizing Your Email List to the Maximum
Building a good email list is all about having recipients who are highly targeted and constantly engaged. When you do have a strong email list it can end up being one of the single most important marketing assets that you own. Strong email lists are closely related to owning your own store (Shopify) instead of using a marketplace (Amazon, eBay, or Etsy). With an email list, you have direct access to your customers—you don't have to hope that they're online and scrolling down their newsfeeds to see your posts, you don't have to pay to get your emails into their inboxes, and you don't have to compete with other sellers in your emails. Emails are one of the most direct ways to engage with your audience.
Building an email list isn't too complicated. All you have to do is get your site visitors to give their email to you (try tools like Sumo or Privy that offer many different email capture strategies) and then send out email newsletters through a service such as Klaviyo or CM Commerce.
Marketing and Advertising
Merely increasing your marketing spend is not the best way to scale your dropshipping business. It's not how much money you spend but how you spend your money that matters.
Allocating resources to pay per click advertising is a smarter move for the dropshipping business model. You can buy PPC ads on almost every social media platform possible from Facebook to Instagram to Twitter and Pinterest.
While PPC ads might seem straightforward, it can be tricky to know where to invest your money. You don't want to be investing in the wrong kind of ads only to realize that they aren't bringing in the traffic that you need or want. Like with everything else: Do your research, especially when it comes to marketing and advertising online.
Example of a Successful Drop Shipping Business
As mentioned earlier in this guide, Irwin Dominguez, an accountant turned ecommerce entrepreneur, has been one of the greatest success stories for dropshipping in recent times. Within just 8 months of establishing his drop shipping business, Irwin was already earning over 1 million US dollars in sales. Reaching a sales record of up to $30,000, he says, was his goal, and he wasn't aiming to live luxuriously, just to be able to provide for his family.
Here is an excerpt from his interview with Oberlo:
When asked about how he got started and what his top recommendations are for anybody who is interested in drop shipping, he said:
“I literally just opened a Shopify account, created my store, added a few drop shipped products with Oberlo, and that's it. I didn't do a lot of reading or researching because I always try to learn by doing. Dropshipping ecommerce success requires very little capital and allows you to experiment a lot. This is what I love about it the most.
I do have to admit, though, that I Google a lot of questions that come up as I'm learning by doing….
…If I started ecommerce all over again, I would start sooner. I waited a full month-and-a-half after my good friend told me about his ecommerce success. It costs no money to launch a store and it's so “simple” to get started with all the technology available right now — just get started, you literally have nothing to lose.
Opportunity, yes — I wish I started this sooner because if I were doing this even just one year earlier, there would've been a lot less competition; I would've made a lot more money; and I could have established myself in other niches. But overall, there are still plenty of opportunities — you just have to be a little more creative with marketing.”
Additional Drop Shipping Resources
How To Start A Drop Ship Business Video
Conclusione
So this concludes our definitive guide to dropshipping. If you have made it here, you now know how to set up and kick start your own dropshipping business. Just like with any other endeavor in life, setting up your own business also requires a certain degree of commitment, effort, and passion to make it work. It's not just about creating the business but also following through and learning how to run it on a day-to-day basis.
Annuncio pubblicitario
The best part about dropshipping is that you can learn through testing your products and ideas, in real-time and if something doesn't work all you have to do is remove it from your store. This business model is also a great way of testing out product ideas for traditional business models. Dropshipping provides a safe space to experiment and see what works without incurring any major losses which can definitely give business owners the confidence to say that they have a working knowledge of how the industry functions. No upfront cost and very little risk make the dropshipping business model an exciting business model to venture into.
So experiment with dropshipping your way and let us know how it works out! Share this guide with someone who would find it useful. Do you have any tips and tricks or general advice that could help the ecommerce community? Let us know in the comments down below!
