Ontologie e tassonomie contestuali costituiscono la base di un buon UX Design

Pubblicato: 2016-12-07

In che modo le ontologie e le tassonomie contestuali costituiscono la base di un buon UX Design

Aggiornato il 17.12.2021

Come costruire una struttura UX del sito Web che offra un'esperienza di acquisto eccezionale

Con l'arrivo del nuovo anno, gli esperti di interfaccia stanno rivelando le loro previsioni per i prossimi 12 mesi per la prototipazione web e mobile, le tecniche per il mantenimento delle tassonomie, il wireframing e la progettazione dell'esperienza utente per gli utenti mobili e la ricerca mobile .

Le mappe del percorso del cliente e i flussi degli utenti sono stati e rimangono il pane quotidiano della progettazione dell'esperienza utente, delle ontologie contestuali e delle tassonomie. I concetti di ontologia, tassonomia e coreografia rimangono centrali per una buona progettazione UX negli anni 2020, poiché il valore di fare correttamente l'architettura dell'informazione è sempre più importante in una Internet affollata. Viene inoltre ulteriormente definito e integrato in tutte le attività di successo su Internet.

Il web semantico è l'atto di organizzare le informazioni sul web. Opera su due aspetti fondamentali che funzionano in modo simile al cervello umano: sono la tassonomia e l'ontologia. In un web ordinato semanticamente, ogni entità informativa possiede un grado unico di copertura per vari argomenti. Cose
o le entità sono collegate relazionalmente attraverso i loro attributi condivisi. Pensiamo a questi attributi come "Ontologia".

La tassonomia deriva dalla radice "taxi" e "nomia", che si riferisce alla "disposizione delle cose". Combinati con una buona ontologia, sono un modo efficace per definire le entità classificandole in gruppi e categorie.

Le sfide dell'infrastruttura di ogni sito esistono sia che tu stia servendo pagine di e-commerce o hub di contenuti informativi per l'apprendimento educativo. Ciò richiede un approccio intelligente all'architettura dei dati. L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando tutti gli aspetti della tecnologia dell'informazione del sito. La ricerca semantica intelligente utilizza algoritmi di apprendimento automatico per gestire in modo intelligente il modo in cui i dati vengono catalogati e abbinati alle query. Cerca di garantire che il web delle informazioni sui dati sia archiviato dove è possibile accedervi istantaneamente da qualsiasi luogo.

Utilizzo di relazioni ontologiche di entità in un sistema di classificazione dei contenuti

Il marketing contestuale utilizza il targeting basato sulla semantica, che utilizza i metadati del contenuto per consentire una comprensione ricca e sfumata del contesto della pagina.

Un sito strutturato in modo chiaro può utilizzare meglio il targeting contestuale avanzato con dati commerciali proprietari per concentrare la scrittura di contenuti e gli annunci sui luoghi che avranno il maggiore impatto. Il brevetto delle entità di clustering viene aggiornato a una versione 2022 che aggiunge il linguaggio delle "ontologie" direttamente alle sue rivendicazioni; la parte di inserimento usa la frase "relazioni ontologiche dell'entità". Questo ci fornisce ulteriori informazioni su come funziona la Ricerca Google. Alcune persone cercano articoli di un autore specifico.

La SEO semantica include una strategia di entità cluster dell'ontologia di un sito come descritto nel brevetto. Producendo cluster di argomenti finali unendo i cluster di primo livello basati su relazioni ontologiche di entità e incorporando somiglianze, puoi espandere la tua rete di entità relative al contenuto. Per i siti di e-commerce, ontologie e tassonomie sono utili per organizzare le informazioni sui prodotti.

Quando crei nuovi contenuti di autori autorevoli e usi la modellazione di argomenti contestuali, stai costruendo anche il grafico della conoscenza del tuo marchio.

In questo modo, chiarire chi ha creato le tue pagine di informazioni importanti, migliora l'esperienza del cliente. Il contenuto transazionale è diverso. Comprendere in che modo la tua strategia di ontologia avvantaggia l'esperienza del cliente e il percorso del cliente nel tempo è fondamentale per le canalizzazioni di vendita sempreverdi.

In che modo Site Ontology migliora le esperienze dei clienti?

Attraverso una strategia ontologica, si acquisisce una comprensione per supportare il contesto delle transazioni. È possibile accedere a competenze altamente specializzate in un verticale aziendale tramite ontologie concettuali e ontologie di oggetti, questo è particolarmente importante quando si preparano contenuti per la nicchia sanitaria. Solo qualcuno che comprende come funzionano le tue connessioni di contenuto può utilizzare al meglio le ontologie per lo sviluppo del prodotto e per creare esperienze utente interattive e altamente personalizzate.

La tassomonia aiuta a taggare argomenti di contenuto e consente alle aziende di essere superstar all'interno della loro nicchia. L'albero della conoscenza in un'organizzazione si riflette in gran parte nel suo contenuto, il che significa che ha bisogno di una struttura gerarchica e ontologica che supporti un funnel di vendita sempreverde .

Ontology definisce i termini utilizzati per descrivere e rappresentare l'oggetto del contenuto del tuo sito. Il modo in cui l' architettura informativa del tuo sito incorpora i dati dell'ontologia dovrebbe riflettere i concetti di base nel dominio e le relazioni contestuali tra di loro. Comprendere il quoziente emotivo dell'utente dovrebbe essere un fattore chiave durante la progettazione di un'esperienza utente.

Strategia SEO UX e architettura dell'ontologia contestuale

Quando una strategia SEO per UX dovrebbe essere coinvolta nel web design?

In anticipo. Mettiamo la giusta strategia SEO UX come primo passo durante la progettazione o la riprogettazione di un sito web. Come mai? Perché l'esperienza dell'utente o UX è un fattore nei segnali di ranking. È quando in pratica stabilisci gli obiettivi che la tua azienda vuole raggiungere, nonché gli obiettivi e le priorità per raggiungerli. Ciò significa ottenere l'input dei requisiti da parte degli imprenditori, abbinando l'aspetto e l'utilizzo del sito al marchio dell'azienda, al modello di business e al pubblico del prodotto. Questa è la spina dorsale delle User Story che guiderà il progetto.

In futuro sentiremo più parlare di COA (Contextual Ontology Architecture).

Sia le ontologie che le tassonomie possono tenere traccia dei termini di ricerca delle parole chiave semantiche, ma un'ontologia è più incline a classificare queste parole con maggiore attenzione. Forse come parte del linguaggio naturale umano, l'uso dell'ontologia nella struttura UX funziona in modo simile al modo in cui esattamente una parola è il sinonimo esatto di un'altra nella ricerca semantica.

Abbiamo tutti visto aziende commerciali migliorare l'esperienza utente del proprio sito applicando un design più estetico, ma nel processo perdono un sacco di classifiche SEO delle pagine. Il fatto è che l'esperienza utente e la SEO possono essere in campi completamente diversi, ma dovrebbero funzionare in parallelo tra loro. Uno è compiacere l'occhio umano e il secondo è compiacere il GoogleBot.

Non aspettare fino a quando il tuo sito è stato progettato per considerare in che modo la tua struttura UX e tassonomia influiscono sul ranking delle pagine, sull'usabilità e sulle associazioni interne. Piuttosto, crea un ottimo piano UX e quindi utilizza i breadcrumb JSON-LD per le tue pagine di e-commerce o altri formati di markup di navigazione per ottenere visibilità.

NON si tratta di più contenuti; si tratta di contenuti migliori

Se i risultati passati sembrano aver inchiodato il marketing dei contenuti, ricorda quanto velocemente si evolve questo mondo. Dopotutto, la ricerca è di natura competitiva. Una nuova forma di marketing plasmata nel 2016: un contesto che offre un approccio contestuale. Quando il contenuto del tuo sito web è arricchito con contenuti contestuali, è possibile ottenere una migliore visibilità.

Non si tratta solo di creare più post e articoli, si tratta di contenuti migliori.

Avere una strategia di contenuti ricchi equivale ad avere una migliore presenza nei contenuti di ricerca delle SERP. Non solo puoi ottenere un posizionamento migliore nei tradizionali collegamenti blu organici, ma anche nei frammenti di funzionalità con l'uso dei microdati. Nonostante il 70% dei siti aziendali stia creando più contenuti, solo il 21% dei marketer percepisce di avere successo nel tracciare il ROI.

L'adozione del mobile influenza il Web contestuale

Secondo una recente ricerca Forrester, il Web contestuale supera il design reattivo per le esperienze utente mobili.

L'adozione del mobile ha cambiato il modo in cui vengono utilizzate le pagine web. Gli utenti mobili sono unici nel modo in cui interagiscono con i contenuti Web sui loro smartphone rispetto ai loro desktop o tablet. Per deliziare e offrire soluzioni ai clienti nei loro momenti di ricerca mobile , offri loro esattamente ciò che richiede il loro contesto immediato. Non è possibile per la maggior parte dei siti aziendali raggiungere tutti i clienti con un'app, quindi offrire un'esperienza Web mobile simile a un'app richiede più di un design Web reattivo (RWD) adatto a tutti per fornire esperienze contestuali.

Il Mobile Marketer* riassume la ricerca affermando che “i dispositivi mobili devono essere orientati ai servizi. Mentre i siti desktop sono progettati per essere tutto per tutti i consumatori, i dispositivi mobili devono soddisfare le esigenze e le motivazioni degli acquirenti in movimento. La divergenza tra dispositivi mobili e desktop si allarga man mano che l'attività in cui è impegnato un consumatore diventa più complessa".

Come funzionano le tassonomie di WordPress per modellare la tua UX

La tassonomia in WordPress è pensata per essere uno strumento di raggruppamento per post simili (o collegamenti o tipi di post personalizzati). I nomi dei vari raggruppamenti nella tassonomia sono chiamati termini. Il termine tassonomia è in realtà solo una delle numerose parole correlate che descrivono vari aspetti della classificazione nello schema della scienza dei dati. Usando raggruppamenti di citazioni come esempio, potremmo chiamare un gruppo "Minneapolis" e un altro gruppo "St. Paolo".

Puoi creare tassonomie personalizzate che rappresentano argomenti di cui hai un contenuto considerevole. Dato che siamo negli Stati Uniti, ci atteniamo al dizionario inglese durante la creazione delle nostre categorie e tag. I sistemi informativi ne saranno influenzati e daranno forma al cloud di dati del tuo sito in generale. Per avere un SEO efficace , questa conoscenza dovrebbe essere a portata di mano prima di qualsiasi costruzione del sito o riprogettazione del sito web.

Come costruire un design estensibile del sito UX dipende da molteplici fattori.

Un migliore successo si ottiene quando il tuo team prende in considerazione diversi fattori in quanto tali, il tasso di scala necessario, il budget, i tuoi acquirenti o clienti, le scadenze, i tipi di sforzi di marketing e le priorità del progetto. Tutto può comportare piccole modifiche al tuo design UX. Un approccio strutturato alle tue strategie di creazione di contenuti web ti aiuterà ad aggiungere le pagine web necessarie per portare la tua pubblicità al livello successivo.

Oltre a creare una struttura dell'account AdWords ben mirata e facilmente gestibile, hai bisogno di pagine di destinazione in loco che evitino la pratica solitamente scadente di impostare tutti gli annunci sulla home page di un sito web. È meglio sviluppare una strategia UX integrata all'inizio quando hai piani per la crescita del business nella ricerca a pagamento e nel SEO e-commerce .

Per incorporare i vantaggi di raggiungere gli acquirenti di dispositivi mobili tramite le estensioni annuncio, avrai bisogno delle pagine web giuste a cui puntare.

Alla domanda sulla differenza tra tassonomie e ontologie, il Dr. Search* ha dichiarato: “Per gli utenti occasionali, questi sono concetti molto simili. I puristi hanno molte ragioni per trattarle come discipline separate e non siamo in disaccordo con questo, ma sto solo dicendo che quando un semplice mortale cerca strumenti o consulenti per entrambi, cercherei entrambi i termini sul web , e trattarli inizialmente come sinonimi l'uno dell'altro. Per sicurezza, potresti voler includere la forma singolare e plurale di entrambi; a seconda del tuo motore di ricerca potresti effettivamente fare tassonomia O tassonomie O ontologie O ontologie".

Un sito Web di e-commerce potrebbe strutturare le proprie pagine Web in base a raggruppamenti di prodotti.

Le aziende hanno subito una trasformazione a causa degli aggiornamenti del mercato cloud e dei progressi della tecnologia digitale per decenni. Negli ultimi anni questo ha significato la riorganizzazione della creazione di contenuti aziendali e dei processi SEO in un mondo dominato da sviluppi di app, cloud, mobile, big data e tecnologie sociali, con sviluppi come Internet of Things (IoT), machine learning e l'intelligenza artificiale (AI), l'automazione e altri cambiamenti dirompenti di Google.

Una volta che la struttura dell'esperienza utente di base è solida, prendi in considerazione l'offerta di contenuti relativi agli indici dei prezzi e alle variazioni percentuali per i raggruppamenti di merci e servizi e i singoli articoli. Il modo in cui aggiungi prodotti e servizi destagionalizzati merita una pianificazione aggiuntiva.

Con una buona pianificazione prima di pagare molto per il marketing della tua attività, affronta i problemi comuni con le pagine di categoria tipiche dei siti di e-commerce. Un approccio più casuale quando si aggiungono prodotti e servizi può ridurre la visibilità organica e l'efficienza della scansione. Tenendo presente la crescita futura della tua attività, identifica i problemi UX in sospeso che potrebbero altrimenti influire sulla tua capacità di espandere il tuo sito web. I vantaggi si ripagano quando i tuoi articoli al dettaglio vengono visualizzati in caroselli di prodotti ricchi di immagini in SERP immediate .

Concetti e tendenze di modellazione dei dati per Waterfall UX Design

Per i professionisti del marketing digitale, stare al passo con le tendenze nel marketing dei contenuti mobili , nella modellazione dei dati, nel SEO, nel SEM e nel PPC è un processo senza fine di assorbimento di nuovi concetti, aggiornamenti degli algoritmi, elaborazione dell'introduzione di nuovi servizi o prodotti e la loro potenziale rilevanza per contenuto esistente e quindi implementarli come richiesto. Quindi, i ritmi di sviluppo "a cascata" sono diventati più "agili" e si stanno dirigendo verso un modello continuo di ottimizzazione e miglioramento del sito web.

• Le app "containerizzate" eseguite su cloud pubblici e privati ​​stanno svolgendo un ruolo più importante nel futuro del consumo di media e devono far parte del piano strategico di marketing aziendale e della struttura del sito.

• Quando cerchi di creare un'esperienza UX ottimale, crea una struttura di base della struttura della pagina che dia la priorità ai tuoi servizi principali in base a bucket e associazioni.

• Mantieni le singole pagine Web sui tuoi microservizi focalizzate e pure, ei tuoi visitatori otterranno i vantaggi di una funzionalità semplice e facile da navigare.

• Ciascuna pagina di microservizi è ottimale quando comprende una singola funzione, servizio, prodotto o scopo. Probabilmente hai sentito come l'offerta di soluzioni e risposte pertinenti inizia con una separazione delineata di preoccupazioni e microservizi.

• Collega le campagne PPC locali a pagine di destinazione personalizzate con dettagli sulla posizione per indirizzare il traffico online e in negozio.

Di cosa dovrebbero essere consapevoli i team di progettazione e SEO per far funzionare la tassonomia?

Pensaci apportando modifiche alla tassonomia. Ecco perché:

È meglio essere estremamente attenti quando si alterano le tassonomie poiché anche una leggera modifica può avere effetti a catena in tutto il sito, soprattutto se è di grandi dimensioni.

Con il tempo che il tuo sito cresce, la sostituzione di un nome solo su una o poche categorie web ha il potenziale per avere un impatto su centinaia o migliaia di pagine. Ricorda che i tuoi URL sono il flusso sanguigno del tuo sito e dovrebbero rimanere gli stessi per ridurre al minimo le interruzioni, in particolare se il cambio di nome è imminente. Anche quando apporti modifiche alla categoria ritenute necessarie, mantieni gli URL coerenti, se possibile. È possibile trarre vantaggio dalle modifiche ai nomi etichettando la pagina in modo appropriato mantenendo la coerenza degli URL per i motori di ricerca senza un carico di reindirizzamenti che possono danneggiare le prestazioni web .

Come ottenere correttamente l'architettura delle informazioni del tuo sito?

L'imbuto dell'utente è ciò che è veramente importante; L'architettura dell'informazione implica l'unione di team di dati. Inizia con la raccolta di dati sul pubblico del tuo sito prima di lavorare sull'architettura del tuo sito. Implica la creazione di profili clienti efficaci e la scrittura di contenuti per progettare il tuo sito per persone reali. L'architettura delle informazioni di un sito include metadati, scenari, pagine, il percorso del consumatore e le connessioni dei nodi e delle entità perimetrali che visualizzano il tuo marchio.

L'inizio di un progetto è un momento emozionante. Il motivo del progetto è chiaro, non contaminato dalla realtà di un audit, l'implementazione e le possibilità di ciò che può essere il tuo sito sono illimitate. Valutare l'architettura del tuo sito può sembrare un po' scoraggiante, ma ci sono cose importanti che dovresti tenere a mente per rendere le basi del tuo sito facili da navigare per gli utenti e su cui costruire.

Sebbene sia molto coinvolto con framework di sviluppo, web design interattivo, ottimizzazione del deep learning , canalizzazioni di conversione e altro, ma c'è un presupposto fondamentale da cui partire se vuoi che il tuo progetto si realizzi in tempo, rispettando il budget e sul punto: la tua architettura dell'informazione è la prima. Devi definire quali informazioni riguardano principalmente il tuo sito e come sarà organizzato in base alle tassonomie.

In precedenza, si riteneva che gli inserzionisti digitali avessero compreso una cosa meglio dei progettisti di app e web: il contesto. Gli inserzionisti hanno dovuto essere sensibili al contesto per avere successo con il marketing di ricerca a pagamento.

Il rapporto di Forester su Mobile-First Demands More than Basic Responsive Web Design ha indicato che le esperienze Web mobili che sono il più possibile simili a app aiutano i marketer a soddisfare meglio le esigenze dei consumatori in movimento. Semplifica la corrispondenza dei tuoi contenuti web con le query di ricerca pertinenti .

Audit UX prima della migrazione del sito

Se ti stai preparando a spostare il tuo sito Web su un nuovo host, tema o piattaforma, questo è il momento ideale per riunire il tuo SEO organico e PPC.

• Considera i tuoi contenuti e usi esistenti. Sia che tu stia spostando il tuo sito Web aziendale da una piattaforma all'altra o che crei un sito completamente nuovo, potrebbe essere un compito arduo a meno che tu non abbia familiarità con i passaggi necessari. Se stai attualmente eseguendo una campagna PPC, uniscila alle tue attività SEO e a tutte le attività di riprogettazione in modo da poter migrare senza problemi con pochi problemi. Sarà meglio mettere momentaneamente in pausa le tue campagne PPC quando viene attivato il passaggio. Ma prima, lavora insieme per identificare le considerazioni SEO chiave per ciascun URL e come viene raggiunto sia prima che dopo la migrazione alla ricerca mobile. Inoltre, includi una mappa di Google con le indicazioni stradali per raggiungere la tua attività per semplificare la navigazione in viaggio.

• Documenti di mappatura URL pagina di destinazione. I documenti di mappatura degli URL saranno di grande aiuto per il tuo manager PPC quando cambi gli URL in ogni campagna.

• Profondità dell'URL e posizionamento delle parole chiave. Aspettati che il posizionamento delle parole chiave ottenute dal tuo sito possa fluttuare in seguito ai cambiamenti dell'esperienza utente che si verificano durante una migrazione o un aggiornamento del sito. Le pagine critiche possono trovare miglioramenti se la loro profondità di pagina è stata superiore a 3 e la connettività UX è stata scarsa. Quindi, prendi in considerazione l'estensione del budget PPC per colmare e abbreviare il periodo di modifica per ridurre qualsiasi impatto negativo sulle entrate aziendali. Aggiungi pagine di supporto e/o post di blog che rispondono alle query di ricerca essenziali in modo che soffrano in modo meno organico durante la transizione.

Raggiungendo un solido approccio UX alla futura creazione di contenuti, sia il tuo PPC che la SEO organica possono lavorare insieme in modo più efficiente. Ottieni i vantaggi di un approccio collaborativo utilizzando lo stesso "discorso sul marchio", comprendendo il tuo pubblico di destinazione, le fasi del percorso dell'acquirente e comunicando costantemente su argomenti come parole chiave, contenuto, denominazione degli URL e posizionamento. Possiamo aiutarti a presentare una proposta di marketing digitale più forte che attiri e converta nuovi lead.

Gli sviluppatori fanno il duro lavoro per renderlo facile per gli utenti

L'atassonomia non riguarda tanto i prodotti, quanto gli utenti. Ogni utente ha la sua tassonomia “corretta” o, più propriamente, ogni combinazione di utente e compito che deve realizzare avrà una propria tassonomia corretta”.

Il tuo team di marketing può trarre vantaggio da una conversazione sull'ontologia e sulle tassonomie all'inizio di uno spostamento o aggiornamento del sito. Comunicazione e definizione all'interno di un team più ampio significa concordare del tutto su cosa si intende quando si usa, ad esempio, il termine “stivali”.

Stabilire o ottimizzare l'ontologia di un sito non è così complesso come sembra. Ci vuole solo una conversazione concertata sul significato dietro le parole che scegliamo di usare e su come collegarle. Ci sono molti strumenti prontamente disponibili, alcuni abbastanza familiari. Il modo in cui strutturi il tuo sito influenza la facilità con cui Google esegue la scansione e l'indicizzazione del tuo sito .

Con un uso migliore dei termini di ricerca semantica a coda lunga e dell'ontologia , possiamo chiarire se stiamo vendendo stivali invernali da donna, lo stivale di un baule (inglese britannico), il film Il gatto con gli stivali o un impiegato dell'hotel che pulisce stivali e scarpe, trasporta bagagli e svolge altri compiti umili.

Come sono collegate le pagine del tuo sito web

Sia gli aspetti dedotti che contestuali di una query di ricerca possono offrire nuovi modi di pensare a come sono collegate le pagine di un sito web. L'intento di una query di ricerca e il contesto dell'utente viene confrontato utilizzando tecniche di apprendimento automatico per comprendere le intenzioni dietro le query di ricerca e le posizioni fisiche/di rete dei nostri utenti.

Applicando i segnali automatici residui caratteristici dell'atto di ricerca e utilizzando l'analisi semantica delle query, possiamo migliorare l'esperienza dell'utente UX anticipando le esigenze degli utenti e creando pagine facili da trovare.

"Concentrandoci sui frammenti contestuali attorno a un atto di ricerca, potremmo migliorare l'esperienza dei nostri utenti sul sito web della biblioteca", spiega il Journal of Library User Experiences

Il senso contestuale, le ontologie e le tassonomie possono aumentare le vendite di prodotti

I potenziali acquirenti online stanno prendendo decisioni di acquisto più velocemente da una pagina Web concisa, ma completa di dettagli e facile da navigare per completare un acquisto.

Sono necessari data scientist che sappiano come l'intelligenza artificiale (AI) gestisce i messaggi contestuali e sappiano come applicarli a ontologie e tassonomie. Raramente un'azienda ha un tale talento interno né si sente di potersi permettere di assumere un personale come questo. Ciò significa che un individuo analiticamente dotato di talento che comprende questi aspetti più avanzati di SEO e SEM può essere assunto come consulente indipendente.

Ci vuole amore per la scienza dei dati per portare con successo il ruolo di rimanere aggiornato con i complessi aggiornamenti degli algoritmi di Google e le query di dati che possono raccogliere informazioni rivoluzionarie per l'azienda. L'aggiunta di dati strutturati ai tuoi prodotti e alle pagine di supporto aiuta a stabilire il tuo grafico di conoscenza dei dati.

In un articolo intitolato Data without Context is No Data At All ***, Rajan Chandras afferma: "C'è una crescente consapevolezza del ruolo dei dati di riferimento e dei vocabolari come "armonizzatori di dati" nell'integrazione di dati e sistemi, nel reporting e nell'analisi, e scienza dei dati”.

Quando ottimizzi le tue pagine web o prepari nuovi contenuti per offrire agli utenti soluzioni e risposte, devi fidarti della tua fonte di dati e di chi la interpreta. Hai bisogno di qualcuno che possa assumere un ruolo chiave nella determinazione delle diverse applicazioni per ontologie utilizzando questi dati in tutta la tua azienda. Questo è un passaggio fondamentale nella creazione di pagine di prodotti di e-commerce di successo che ottengono risultati ricchi nelle SERP .

Wikipedia spiega le ontologie come "Nell'informatica e nella scienza dell'informazione, un'ontologia è una denominazione formale e una definizione dei tipi, delle proprietà e delle interrelazioni delle entità che esistono realmente o fondamentalmente per un particolare dominio del discorso. Si tratta quindi di un'applicazione pratica dell'ontologia filosofica, con una tassonomia. ….. Includono i crawler che cercano nel Web ontologie ben formate”.

Navigazione sfaccettata e tassonomie UX

Abbiamo appreso che l'impostazione tecnica dei sistemi di categorie e categorie sfaccettate nei siti di e-commerce può creare o distruggere la visibilità organica di un sito web. Ci sono errori comuni nelle piattaforme di e-commerce standard e proprietarie, il che significa che i siti che le utilizzano non sono in grado di classificarsi per tutti i termini che potrebbero".

Quindi è importante cercare di capire cosa è diverso.

La navigazione a faccette tende a gestire maggiormente i dati strutturati . Tuttavia, può essere vantaggioso combinare sfaccettature e tassonomie come parte di un elenco di risultati di ricerca. Fornisci all'utente i collegamenti cliccabili direttamente nel corpo del testo per aiutarli a approfondire i contenuti del tuo sito e restringere la ricerca. Le sfaccettature dell'ontologia Web sono facilmente nidificabili per la SEO tecnica dell'e-commerce . Offrendo una definizione ampia, una tassonomia di un elenco di risultati può essere classificata come un particolare tipo di navigazione a faccette.

La ricerca degli utenti aiuta i web designer, i professionisti SEO e i gestori di PPC a comprendere meglio gli utenti e le loro esigenze. Identifica i requisiti di un prodotto e il miglior layout del sito per facilitare il processo di acquisto. In parole povere, rimuove i presupposti dal processo di progettazione dell'esperienza utente, poiché elimina l'impostazione tecnica impropria. Con l'aumento delle richieste di contenuti strutturati, assicurati di aggiornare il markup dei dati strutturati di Google deprezzato .

Che cos'è l'architettura dell'informazione?

La risposta di Wikipedia: l'architettura dell'informazione (IA) è la progettazione strutturale di ambienti informativi condivisi; l'arte e la scienza dell'organizzazione e dell'etichettatura di siti Web, intranet, comunità online e software per supportare l'usabilità e la reperibilità; e una comunità emergente di pratica focalizzata sull'introduzione dei principi del design e dell'architettura nel panorama digitale.

Che cos'è un'esperienza utente?

L'esperienza utente (UX) si riferisce alla qualità dell'interazione dell'utente e delle percezioni di un sistema.

Che cos'è la tassonomia UX?

UX Magazine** Risposta: Una struttura che coinvolge la relazione genitore-figlio. O in termini semplici, una tassonomia del design UX è una struttura ad albero di termini che gli utenti si aspettano che rifletta le esigenze degli utenti. Concordando su una tassonomia di progettazione comune, i professionisti possono comunicare le loro idee in modo più chiaro e assicurarsi che il loro lavoro aderisca a standard riconosciuti.

Cos'è l'ontologia?

Riviste di UX: all'interno di UX, l'ontologia implica la comunicazione di successo dei contenuti attraverso uno schema di navigazione. Poiché la tecnologia e il design dell'esperienza utente continuano ad avere influenza sulle nostre vite, è fondamentale capire cosa intendiamo quando diciamo ciò che diciamo.

Perfezionamento dell'esperienza utente utilizzando informazioni contestuali e semantiche

Lavoriamo con i clienti per sfruttare il contesto locale delle pagine Web con conversazioni naturali e risorse semantiche. Una volta completata una valutazione del tuo contesto attuale estraendo le parole chiave dalle pagine esistenti e dalle conversazioni di trascrizione, espandiamo le query con le parole chiave che meglio rappresentano l'argomento della query. Aggiungendo il markup dello schema aziendale locale, ove opportuno, migliori i tuoi contenuti per soddisfare le esigenze del pubblico locale.

Quella pagina può essere ulteriormente sviluppata con le parole chiave di espansione accompagnate da pesi che indicano la loro somiglianza topica con la query. Infine, vengono aggiunti termini semanticamente correlati, utilizzando due opzioni: termini sinonimi o parole simili basate su rappresentazioni distribuite in spazi di incorporamento di parole a bassa dimensione.

Tassonomie e ontologie significano cose diverse ma si sovrappongono

Per essere chiari sulla sovrapposizione tra l'uso e le differenze di tassonomie e ontologie nella progettazione dell'esperienza utente di un sito.

* Le ontologie hanno spesso una portata più ampia. Può essere utile vedere la tassonomia come un sottoinsieme di un'ontologia più ampia, un "albero" della tassonomia in una "foresta" ontologica.

* Le ontologie in genere coprono un argomento da più punti di vista; "carrello" è visto come un'attività umana per trasportare un carico e anche un carrello della spesa nei siti di e-commerce.

* Le ontologie più spesso comprendono un vocabolario controllato e una stretta relazione di argomenti. Ad esempio, possono anche avere ulteriori informazioni sul processo di realizzazione di un prodotto o una metodologia alla base del motivo per cui si consiglia un servizio specifico.

* Se il contenuto della tua pagina è di natura più accademica, inizia pensando alle ontologie per il tuo design UX. Per le pagine dei prodotti, l'industria SEO tende a utilizzare le tassonomie. Quando stai effettuando ricerche o stai cercando di acquistare qualcosa relativo alla tecnologia, prova a coinvolgere entrambi.

* Le tassonomie differiscono in base alla quantità di informazioni aggiuntive necessarie allo spettatore per lo scopo previsto della pagina. Può essere un semplice raggruppamento logico, possibilmente con o senza supporto per termini di servizio o variazioni di prodotto. Inoltre, la tua UX dovrebbe prendere in considerazione se i dati e le azioni sono associati o meno a ciascun nodo.

Allinea le classificazioni dei prodotti del tuo sito con il modo in cui aggiungi i prodotti alla scheda di Google Business per coerenza.

Mantieni la tua UX semplice per eliminare la tensione cognitiva

La tensione cognitiva è più evidente quando si osserva come le persone interagiscono con l'interfaccia di un sito web. Questo è il motivo per cui consigliamo di testare gli utenti come parte delle tue attività di ricerca, misurazione e ottimizzazione SEO in corso. Riconoscere e aggiornare gli elementi di design e l'esperienza UX quando è richiesto troppo sforzo da parte dell'utente può generare un fantastico valore di fondo per le entrate della tua attività.

Un ottimo design dell'esperienza utente per il Web mobile tiene anche conto del fatto che i consumatori in movimento spesso fanno affidamento su una sola mano o anche solo su un pollice per passare da una pagina all'altra. Più che mai, si affidano ai comandi vocali. Per soddisfare le esigenze di questi visitatori del sito è necessario pensare allo spazio tra i pulsanti di navigazione ei punti di contatto di una pagina.

Gli utenti mobili desiderano anche esperienze super veloci su pagine che si caricano rapidamente, cosa che rappresenta una sfida con il design Web reattivo lato client. È meglio rinunciare a un'intestazione di menu complessa e a funzionalità di progettazione che sono complesse e rallentano l'esperienza dell'utente.

Cosa evitare per una migliore progettazione UX contestuale Web design, UX e SEO hanno unito gli sforzi con le tassonomie

1. Collegamenti ridondanti sulle pagine di routing

Quando il corpo della tua pagina di routing è ben strutturato, ha link con descrizioni succinte di anchor text che introducono il contenuto risultante, non hai bisogno di un sottomenu a sinistra che ripeta gli stessi link. Quando le persone stavano valutando le opzioni di collegamento nel tuo design UX, non hanno bisogno di troppe scelte per la scansione. Evitare la ridondanza nelle tue strategie di navigazione renderà più facile per le persone su una pagina dedicare meglio il tempo a fissarsi e leggere ciò che è importante per loro.

2. Deviazione dalle convenzioni di progettazione Web UX comprovate

L'uso della convenzione di progettazione dell'esperienza utente Web standard aiuta gli utenti ad anticipare quali azioni possono intraprendere. Ogni utente di Internet che visita il tuo sito Web o applicazione è stato molto probabilmente addestrato da migliaia di altri web designer ad assumere elementi interattivi comuni per apparire e funzionare in un certo modo. Concentrandosi su ciò che funziona meglio per gli utenti, è possibile saltare condizioni UX soggette a errori, ad esempio quando un sito Web si discosta troppo dalle convenzioni stabilite.

3. Lesinare sulla raccolta dei dati degli utenti

Scoprire potenziali divari tra la capacità degli utenti di navigare nel tuo sito Web e i modelli mentali dei designer può salvare molti errori. Ciò richiede la raccolta dei dati degli utenti dalla tua Search Console e da Google Analytics per individuare una vasta gamma di azioni degli utenti che possono adattarsi a una varietà di circostanze. Seleziona una metodologia che ti fornisca il contesto per spiegare perché gli utenti trovano alcuni siti facili da navigare e altri troppo complessi o disordinati.

Metodi come l'indagine contestuale, gli studi sul campo e gli studi etnografici sono ideali per determinare le preferenze e le aspettative degli utenti in una fase iniziale quando si inizia la progettazione di un nuovo sito. Una volta che hai un'idea (o almeno un prototipo), puoi utilizzare test di usabilità qualitativa e analisi predittiva per rilevare e colmare le lacune tra i concetti dei progettisti e le aspettative degli utenti.

4. Deviazione dall'obiettivo principale della pagina

A volte gli utenti non si rendono conto che il passaggio di azione offerto su una pagina attiverà un'azione che si tradurrà in modifiche di ampio respiro e li porterà da qualche altra parte sul tuo sito. Gli utenti potrebbero voler rivedere i loro obiettivi una volta che vedono l'effetto dell'azione con il loro intento.

Quando possibile, rimuovi le condizioni che richiedono agli utenti di mantenere le informazioni nella propria memoria mentre navigano da una pagina all'altra in procedure complesse a più passaggi. Sforzati di mostrare le informazioni contestuali di cui gli utenti hanno bisogno per completare un passaggio. Immagini accattivanti aiutano i visitatori a ricordare una pagina. È importante che il tuo web designer comprenda come ottimizzare e ridimensionare correttamente le immagini .

Remember, users often have interruptions or are busy multitasking, or otherwise not fully focused on the web page they're on. A good approach is to make it easy so that if your users are interrupted by a phone call, they can come back and complete in a multi-step process. Stay on topic and keep the goal of the page clear.

5. Taxonomies with Unfamiliar Naming Conventions

With larger e-Commerce sites, it is impossible to create a composite taxonomy covering all the individual taxonomies of all users who will ever navigate your website. While you try to make it a quick process for them to get around, users typically need lots of time to locate a product categorized by a taxonomy that may differ from their own. Enable good SEO techniques once a user is on your site in addition to taxonomies.

A Medical Niche Site or Non-profit Web site could Structure their Web Pages by Service Groupings. Contextual subject taxonomy for improved UX design

Taxonomy might only represent a logical UX structure, like all the services of a medical-dental clinic. Other taxonomies may include keywords about each subject, terms that could be used to match against documents or queries used by service. Using this example, an extended version of the taxonomy for medical search might include keywords, for example the “dental” topic might include the terms 'jaw surgery, 'Bone Grafting', 'wisdom teeth extraction' and 'pre-prosthetic surgery'.

While not all taxonomies include descriptive keywords for each item, ontologies typically are comprised of vocabulary terms, in some form or another.

“Some navigation implementations risk pushing users into a state of cognitive strain which lessens the likelihood of them taking desirable actions. Your methodologies, ad campaigns, and slogans may change. You should never use nomenclature tied to these as organizing elements in your information architecture and navigation labels. ” – Nielsen Norman Group**

Why UX Design is Vital for Search Marketing

By whatever means that someone finds and consumes your web content, they arrived with certain expectations before interacting with your brand. Every business must adapt and put foundational SEO best practices in place . No business website is too small or too large. It is the core for businesses to combine user experience (UX) and search engine optimization (SEO) strategies for online clickthrough rates (CTR) and conversions. Investing in this approach ensures more conversions and will help you achieve and sustain a competitive advantage. Focusing merely on only one of these two will result in sub-optimal experiences for your site visitors and less revenue.

Search traffic typically increases with the use of long-tail SEO strategies in a UX design that can be incorporated into data analysis. By reviewing your data sets for which long-tail terms and which keyword phrases are producing the most organic traffic, you can expand the effectiveness of your web pages.

By auditing your site for effective, “landing page experiences”, you can not only improve your ranking ads in AdWords, but great UX has benefits to every aspect of your website and its marketing. Thus your site's structure is derived from its content and is best when it basically is crafted from a user experience design.

“Google mostly wants your content, the more the better. They monetize third-party content so that's why they need it. Users only in some cases need that content, in others, they don't. So at the end of the day it's very difficult to reconcile the view of content from the UX perspective, the customer's perspective, and the one from the SEO perspective,” advises Tad Chef, owner of SEO 2.0.

SEO and UX: a Vital Team

UX designers and SEO professionals have a history of competing against each other. Each being passionate about their craft, they often find that many company's digital budgets are divided between departments, and so the battle to ensure adequate funding comes into play. Because the business's ultimate success and revenue streams online are ever more user-focused, many businesses are discovering that SEO and UX must together in order to drive more sales.

Instead of competing and confusion, SEO's and UX teams do better when both realize that they share the same focus on delivering a great experience at different stages of the customer's journey. In reality, SEO and UX are two sides of the same coin , each needs the other.

Today's search engine algorithms pay more attention to the user experience, meaning that digital marketers have learned to marry SEO and UX together to drive qualified leads and increase the number of conversions on their website.

Analyzing search query data reveals what prospective website visitors are looking for; this data is vital for discerning UX designers' decisions since it serves as a sample size of their overall audience. These insights are even more important than ever as UX designers align with SEO data to influence their development options.

When you know what solutions your customers are asking for and how your prospects use search, making priority adjustments to your website is easier so visitors can quickly discover what they want. SEO's and UX teams that work harmoniously together to determine which pages should be optimized, gain better conversion levels.

The Role of Taxonomies in UX and Knowledge Management

Often when discussing the theory of knowledge immersed in ontology, the Martin Heidegger name surfaces. The word ontology relates to creating taxonomies for classifying organisms. His manner was to illuminate what he thought truly needed to be said and to surmise the most critical components. Category taxonomy helps to structure data in a way that helps to identify and find core statements. Custom tag taxonomy can be public and private, which is extremely useful for the internal grouping of elements as well. For example, a grouping of VIP users, social influencers; freelance editors, etc.

Before creating or redesigning a website, explore the framework that ontologies can provide for enterprise and Google knowledge graphs. The semantic layers of information provided on your web pages can be used as a basis for text mining. This can help your company turn data into key knowledge that offers a competitive advantage.

“Ontologies and graph databases provide the foundation for a knowledge graph. Organizations can leverage knowledge graphs to support data analytics, recommendation engines, or even chatbots that can help them discover, interpret, and understand their content.” – Data analyst James Midkiff

Skill of Understanding Big Data and Analytics

Analytical machines that leverage artificial intelligence, such as IBM Watson, are currently contributing to key medical diagnoses and newer forms of legal research. Your web pages can richly supply solutions and answers for Google's Answer Engine.

We start by auditing and ensuring that your website fits your business goals, ability to execute, and revenue needs. We offer partner businesses that offer support services for digital growth and how to establish clear business objectives.

Minneapolis digital marketing consultant Jeannie Hill Contract with Jeannie Hill , founder of Hill Web Creations to ensure a great UX design, web optimization, and to be confident that your contextual components, ontologies, and taxonomies are expertly crafted .
I enjoy residing in Minneapolis , Minnesota , where I provide digital marketing services to the metro area and beyond.

Client Review for Google Maps Local Search Marketing

5 stelle su 5

July 18, 2016

“Jeannie Hill of Hill Web Creations created an excellent website for my business, Thatcher Law Firm PA. She is very creative and really understands SEO. I have seen excellent results from the website Jeannie designed for me.” –Catherine Thatcher

How to use Ontologies in Context?

The application of a contextual ontologies approach should blend with your site's UX and context using the description logic language and natural language processing . This adds to your personalized search capabilities. Meeting personal needs is successful when the intent of personalized search reaches the right audience. Selling a web design project is one thing, helping a business make their site work to meet real consumer needs is another. That requires an effective ontology that organizes data, limits complexity, and makes it easy for people to find what they need.

“The need of multi-context definition of concepts is: new requirements and information needs impose that many systems to coordinate, access shared entities of one another, and query autonomous, heterogeneous information sources”, according to Contextual Ontologies – Motivations, Challenges, and Solutions.

According to authors Djamal Benslimane, Ahmed Arara, Gilles Falquet, Zakaria Maamar, Philippe Thiran, and Faiez Gargouri, users need better ontology languages when seeking to interchange data in a domain.

There are many important and rapid developments taking place on the contextual web development front. Webmasters and SEO professionals are keen to follow announcements emanating from Google. To keep a site's competitiveness, it is imperative to remain alerted and current. What is relevant today in both desktop and mobile UX design may become completely obsolete tomorrow. But for now, taxonomies are useful means of classifications of logical relationships between content.

How to Create Better Contextual Ontologies

When determining how you write your content, “context” refers to any information that tells readers and search engines something more about an entity. For example, ontology about a medical device may include information like eg its creator, uses/activities, benefits associated with it, etc. Another example is including the context of an activity (eg in sensor-based systems) that gives information regarding the person who performs an associated activity, possibly his intentions, improvements, accomplishments, etc.

There is a variety of learning styles that are available to enrich concepts of a site's ontology. Another publication that we recommend reading is SEMCON: Semantic and Contextual Objective Metric for Enriching Domain Ontology Concepts

“Taxonomies can be a daunting challenge. Understanding how to classify content requires manual effort and is an iterative process. Typically it is a long and arduous activity that requires significant human resources and planning.” – Martin Garland of Concept Search****

Wrapping it up on Contextual Ontologies for the Structured Web

Adopting and adapting to the updates demanded by Google is central to the success of businesses in modern cutthroat marketplaces. Webmasters and SEO, and SEM professionals associated with website designing and search deployment that remain quick to learn newer methods and technologies are excited at the prospect. A newer element of web-based technology is sure to be revealed and will bring along a slew of new possibilities. One more recent core aspect of SEO that should be add to web content is nich schema to help people and search engines identify your content. You already know that every other business in your industry is competing for the same coveted visibility in Google owned SERPs; this can help you stand out.

If your business wants a better-democratized approach to your site's architectural layout, improved datasets for queries, build pages that successfully reach digital shoppers using paid search, and crunching analytics, call us. 651-206-2410.

Get ahead of the pack and Request a Full SEO Website Audit

Image Modified from iStock

* www.ideaeng.com/taxonomies-ontologies-0602

** uxmag.com/articles/a-common-design-taxonomy + https://www.nngroup.com/articles/navigation-cognitive-strain/

*** data-informed.com/data-without-context-is-no-data-at-all

**** https://www.conceptsearching.com/taxonomy-in-the-dark/

***** https://www.mobilemarketer.com/ex/mobilemarketer/cms/news/research/23001.html