Strategie SEO per l'e-commerce per portare il tuo negozio online nelle SERP
Pubblicato: 2021-08-15La SEO è un argomento enorme: estremamente importante per i proprietari di siti Web e estremamente scoraggiante per chi non lo conosce. Se non conosci l'ottimizzazione SEO o non sai quali passi intraprendere con la SEO per principianti o la SEO per e-commerce, questo post fa per te. Se stai cercando strategie SEO avanzate, ne troverai alcune anche in questo post! C'è qualcosa per tutti in questo articolo SEO.
Il nostro obiettivo principale qui è aiutare i proprietari di siti Web e i commercianti di negozi di e-commerce a capire cos'è la SEO, come utilizzare la SEO e che tipo di strategie SEO di e-commerce possono e dovrebbero utilizzare sul loro sito.
Ma, prima di iniziare, è importante per noi sottolineare che la SEO è un impegno a lungo termine. È una maratona, non uno sprint. Ci sono strategie, ma non ci sono scorciatoie. Non puoi comprare la tua strada verso l'alto: devi implementare costantemente tattiche e best practice SEO e sperare che ripaghino nel lungo periodo.
Non puoi comprare la tua strada verso l'alto: devi implementare costantemente tattiche e best practice SEO e sperare che ripaghino nel lungo periodo.
Tuttavia, utilizzando i suggerimenti e le strategie di questa guida, il tuo SEO dovrebbe ripagare.
In questa guida, abbiamo incluso alcune tattiche SEO che sono pratiche basilari di igiene del sito web che tutti i siti dovrebbero implementare, oltre ad alcune altre importanti strategie SEO che ti daranno un vantaggio sulla concorrenza.
Ma non sottovalutare queste strategie SEO! Alcuni potrebbero sembrare noiosi o troppo lunghi, mentre altri potrebbero sembrare troppo insignificanti per spostare l'ago, ma questo è il problema con la SEO: dopo aver implementato tutte le basi, a volte bastano piccoli aggiustamenti aggiuntivi per darti un vantaggio i tuoi concorrenti che ti aiutano a salire nelle SERP!
Nel complesso, la SEO è qualcosa che aggrava e le piccole cose contribuiscono tanto quanto le grandi cose. Quindi, se vuoi migliorare il tuo SEO, vale la pena provare tutto in questa guida per vedere cosa funziona e cosa non funziona per il tuo sito.
Detto questo, passiamo a questa guida definitiva alla SEO!
Sommario
- Cos'è la SEO
- Perché la SEO è importante?
- Dovresti assumere qualcuno per il tuo SEO?
- Come funziona la SEO?
- Perché ho bisogno della SEO?
- SEO on-site vs. SEO off-site
- Strategie SEO per portare il tuo negozio online nelle SERP
- Ricerca di parole chiave per SEO
- Tattiche SEO in loco
- Tattiche SEO fuori sede
- Come monitorare i tuoi progressi SEO
- Strumenti SEO
- Corsi SEO
- Breve lista di controllo SEO
Cos'è la SEO?
SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization ed è l'atto di rendere un sito web o un negozio online attraente per i motori di ricerca come Google per riconoscere, eseguire la scansione e categorizzare allo scopo di apparire nei risultati dei motori di ricerca.
La SEO è una strategia utilizzata dai proprietari di siti Web o dai commercianti di negozi online per attirare più visitatori sui loro siti Web. Ottenere più visitatori del sito Web di solito equivale a ottenere più clienti, il che significa guadagnare più entrate e profitti, quindi l'ottimizzazione per la SEO può essere davvero redditizia e quindi utile.
Tuttavia, la SEO richiede tempo per essere costruita. È un processo lento per essere riconosciuto dai motori di ricerca, quindi pensalo più come una maratona che uno sprint.
I tre tipi di SEO
In generale, ci sono tre tipi di SEO: White-hat SEO, Grey-hat SEO e Black-hat SEO:
- White-Hat SEO: White-Hat SEO viene utilizzato per definire tattiche SEO completamente legittime che seguono le regole e i suggerimenti di Google fondamentalmente alla lettera. L'utilizzo di tecniche SEO white-hat è il modo corretto per posizionare il tuo sito nei motori di ricerca, ma richiede anche molto tempo, lavoro, networking e creazione di relazioni. In definitiva, questo è il tipo di SEO che dovresti usare sul tuo sito web in quanto sarà il più sicuro a lungo termine (le tecniche gray o black-hat mettono il tuo sito web a rischio di essere deindicizzato dai motori di ricerca) e produrranno il meglio risultati.
- Grey-Hat SEO: Grey-hat SEO viene utilizzato per definire tecniche SEO che sono un misto tra seguire le regole e piegarle leggermente. Includono l'adozione di alcune scorciatoie che i motori di ricerca potrebbero non consigliare, ma che non tendono nemmeno a penalizzare. Non dovresti fare affidamento su tecniche SEO grey-hat per il tuo sito web, ma a volte possono essere utilizzate con cautela, eticamente e in piccole quantità per aggiungere un po' di grinta alle tecniche SEO white-hat.
- Black-Hat SEO: La SEO Black-Hat viene utilizzata per definire il mondo sotterraneo della SEO. Qui, il software può essere utilizzato per far girare centinaia di versioni di articoli di blog, inviarli a siti Web automatizzati, creare migliaia di collegamenti social su account automatizzati ed estrarre backlink di spam. Lo scopo della SEO black-hat è di posizionare rapidamente i siti sui motori di ricerca, ma è molto probabile che i motori di ricerca notino le tecniche black-hat e deindicizzino i siti web altrettanto velocemente. Le tecniche SEO black-hat sono solitamente utilizzate dai siti churn-and-burn (siti che sono impostati per fare soldi velocemente con la consapevolezza che probabilmente verranno deindicizzati rapidamente) ma non sono efficaci, etiche o raccomandate tecniche per classificare un sito web di lunga durata.
Ogni tattica o tecnica SEO che trattiamo in questo post è SEO white-hat.
Perché la SEO è importante?
La SEO è importante perché può portare enormi quantità di traffico rilevante a un sito web. Significa che se sei il proprietario di un sito web, devi solo implementare le tecniche SEO una volta e raccoglierai i frutti giorno dopo giorno, mese dopo mese e talvolta anno dopo anno. Fatto bene, il SEO può essere uno dei principali driver di traffico verso il tuo sito Web ed è gratuito!
Questo differisce dalla maggior parte degli altri canali di marketing che smettono di fornire traffico nel momento in cui smetti di pagare. Sebbene la SEO sia un po' più complicata da implementare rispetto ai canali di marketing a pagamento e ci vorrà più tempo per raccogliere i frutti, i risultati possono spesso essere migliori e più coerenti per un periodo di tempo più lungo.
Inoltre, l'implementazione delle pratiche SEO è solo una buona igiene del sito web. Le tecniche sono spesso abbastanza semplici da eseguire: è solo questione di eseguirle in modo coerente, completo e intelligente, ma ogni sito Web dovrebbe tenere il passo con il proprio SEO per mantenere la salute generale del proprio sito Web. La SEO è per il tuo sito web ciò che una dieta sana e l'esercizio fisico sono per te: potrebbe non sembrare che stia facendo molto ogni giorno, ma a lungo termine si aggiunge e ti ringrazierai in seguito per essere coerente con esso come prima possibile.
La SEO è per il tuo sito web ciò che una dieta sana e l'esercizio fisico sono per te: potrebbe non sembrare che stia facendo molto ogni giorno, ma a lungo termine si aggiunge e ti ringrazierai in seguito per essere coerente con esso come prima possibile.
Nel complesso, la SEO può essere una delle maggiori fonti di traffico verso il tuo sito web e, sebbene ci voglia un po' di lavoro e tempo per farlo funzionare, alla fine ne varrà la pena quando non dovrai pagare per ottenere visitatori atterrando sul tuo sito. Ed è solo una best practice che tutti i siti web dovrebbero avere.
Dovresti assumere qualcuno per il tuo SEO?
Inevitabilmente, ad un certo punto della vita del tuo sito web, verrai contattato da un libero professionista o da un'agenzia per migliorare la tua SEO, oppure penserai di assumere un libero professionista o un'agenzia per migliorare la tua SEO.
Quindi... dovresti?
Sebbene ci siano molte persone fantastiche là fuori che probabilmente possono aiutarti, esiste un grosso problema nell'assumere qualcuno che svolga il lavoro SEO per te.
La SEO, per natura, richiede tempo. Possono essere necessarie settimane, mesi o più per mostrare segni di successo. Quando paghi qualcuno per ottimizzare la SEO del tuo sito web, potrebbe sentirsi costretto a produrre risultati per mostrarti che sta lavorando e sta facendo un buon lavoro. Tuttavia, per mostrare i risultati più velocemente, gli angoli potrebbero essere tagliati e potrebbero essere utilizzati metodi non legittimi (come le tecniche SEO grey-hat o black-hat).
Man mano che i motori di ricerca come Google scoprono e reprimono i metodi SEO grey-hat e black-hat, potresti perdere i risultati che hai ottenuto e Google potrebbe persino penalizzarti portandoti in fondo alle posizioni di ranking dei motori di ricerca (SERP ) o interrompere del tutto l'indicizzazione.
Questo può essere potenzialmente catastrofico per il tuo sito web, in quanto può ridurre drasticamente il tuo traffico durante la notte, senza alcun preavviso.
Quindi, come nuova piccola impresa e sito web, non possiamo sottolineare abbastanza l'importanza di imparare da soli la SEO. Non solo ti sarà utile sapere come e dove implementare le tattiche SEO, ma può anche aiutare a impedire a chiunque di causare qualsiasi tipo di evento catastrofico correlato alla SEO che metta a repentaglio il tuo sito Web o il tuo sostentamento.
L'unica situazione che ci farebbe cambiare idea su questo è se sai già come fare SEO da solo. In questo modo, puoi tenere d'occhio le tecniche SEO grey-hat e black-hat e assicurarti che non vengano mai utilizzate sul tuo sito.
Come funziona la SEO?
Sei confuso su cos'è la SEO e come funziona? Cerchiamo di analizzarlo per te.
Ci sono 4 attori principali coinvolti nella SEO:
- I siti web/blog/business online
- Motori di ricerca (come Google, ad esempio)
- I cercatori (che usano motori di ricerca come Google per trovare siti web)
- L'algoritmo di Google (che è per lo più sconosciuto e in continua evoluzione)
Ed ecco una ripartizione di come funziona la SEO:
- Le persone vanno sui motori di ricerca (come Google) per trovare siti web, post di blog o negozi online.
- I motori di ricerca (come Google) vogliono essere utili e mostrare agli utenti i risultati più pertinenti per qualunque cosa stiano cercando.
- Per fare ciò, Google ha una formula (nota anche come algoritmo) che li aiuta a determinare quali risultati sono rilevanti per quali utenti.
- Usano i robot per "scansionare" i siti Web per trovare indicatori speciali che consentano loro di sapere di cosa tratta il sito Web, in modo da sapere a quali utenti mostrare il sito Web.
- Poiché Google non vuole che il suo algoritmo venga sfruttato, non sempre rende ovvio quali indicatori speciali cercano. Se lo facessero, ci sono alcune persone che probabilmente trarrebbero vantaggio da tali informazioni e le userebbero per scopi nefasti (ad esempio, farebbero spammare il processo).
- Quindi, le persone che hanno siti Web, blog o negozi online sanno che devono placare l'algoritmo per essere mostrati come risultato di ricerca di Google, ma non sanno esattamente di che tipo di indicatori speciali (AKA, tecniche SEO) hanno bisogno da utilizzare sui loro siti Web e dove.
- Inoltre, i motori di ricerca come Google cambiano sempre le tecniche SEO che cercano, perché apportano sempre aggiornamenti per migliorare i risultati di ricerca per i loro utenti.
- Fortunatamente, nel tempo, i proprietari di siti Web hanno scoperto alcune delle principali tattiche SEO che tutti i siti Web dovrebbero avere, in modo che i motori di ricerca come Google li riconoscano e li mostrino agli utenti.
- Quando vengono utilizzate queste tattiche, significa che gli utenti saranno in grado di trovare il tuo sito Web più facilmente, il che significa che avrai più persone che atterrano sul tuo sito e, si spera, acquisteranno i tuoi prodotti.
Perché ho bisogno della SEO?
È semplice: hai bisogno di SEO se:
- Vuoi che il tuo sito sia facilmente individuabile dagli utenti che effettuano ricerche su motori di ricerca come Google
- Vuoi che il traffico arrivi al tuo sito Web facilmente e senza doverlo pagare
- Vuoi che il traffico arrivi al tuo sito in modo coerente
- Vuoi essere competitivo contro i tuoi concorrenti, che probabilmente usano anche la SEO
- Vuoi mantenere il tuo sito web nelle sue migliori condizioni
Come regola empirica di base, tutti i siti web hanno bisogno di SEO.
Se stai usando la SEO white-hat, non c'è praticamente nessun aspetto negativo nell'ottimizzare il tuo sito web, quindi non dovrebbe essere evitato. Inoltre, è abbastanza semplice da fare, devi solo imparare cosa fare e mantenerlo coerente nel tempo. I vantaggi superano qualsiasi tipo di aspetto negativo, quindi se hai un sito Web, un blog o un negozio online, dovresti implementare la SEO, senza fare domande.
I vantaggi superano qualsiasi tipo di aspetto negativo, quindi se hai un sito Web, un blog o un negozio online, dovresti implementare la SEO, senza fare domande.
SEO on-site vs. SEO off-site
Esistono due tipi di SEO:
- SEO in loco: include tutte le tattiche SEO su cui hai il controllo diretto . Queste sono cose che puoi fare sul tuo sito per aiutare i motori di ricerca a capire meglio di cosa tratta il tuo sito nel suo insieme, oltre a cosa tratta ogni singola pagina web e pagina del prodotto.
- SEO off-site: include tutte le tattiche SEO su cui non hai il controllo diretto . Queste cose sono di solito segnali di altri siti Web che mostrano ai motori di ricerca che il tuo sito Web è garantito e che altri ne traggono valore. Queste cose non possono essere semplicemente aggiunte al tuo sito Web, devi sperare che altri siti Web supportino il tuo sito o chiedere ad altri siti Web di fare queste cose per te.
Le differenze tra questi due tipi di SEO sono importanti, quindi classificheremo le tattiche SEO in basso nelle categorie SEO on-site e SEO off-site in modo da poter distinguere tra i due.
Strategie SEO per portare il tuo negozio online nelle SERP
È tempo di entrare in tutte le tattiche SEO che puoi utilizzare per ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.
Ma, prima di passare alle tattiche SEO on-site e off-site, c'è solo un'altra cosa .
Annuncio pubblicitario
Una componente importante di qualsiasi strategia SEO è la ricerca di parole chiave. Senza alcuna ricerca di parole chiave, non saprai cosa stai ottimizzando per i motori di ricerca e senza alcuna ottimizzazione di parole chiave, probabilmente non andrai molto lontano nelle SERP. La ricerca delle parole chiave è la base su cui si basa l'ottimizzazione SEO.
La ricerca delle parole chiave è la base su cui si basa l'ottimizzazione SEO.
Quindi, devi avere una comprensione di cosa sono le parole chiave e come vengono utilizzate in modo da poterle utilizzare per ottimizzare la SEO del tuo sito.
Ma la buona notizia è che le parole chiave e la ricerca di parole chiave sono facili da capire! Puoi consultare la nostra Guida alla ricerca delle parole chiave per avere un quadro completo di cosa sono le parole chiave, perché sono importanti, come vengono utilizzate e come puoi cercare le parole chiave da solo. Ma se vuoi la versione breve, la analizzeremo di seguito.
Ricerca di parole chiave per SEO
Cominciando dall'inizio.
Devi scegliere le parole chiave giuste . Non solo per il tuo sito nel suo insieme, ma anche per ogni singola pagina web e scheda prodotto.
Che cos'è una parola chiave?
Una parola chiave è una parola o una frase che le persone cercano online per trovare ciò che stanno cercando.
Le parole chiave vengono digitate nei motori di ricerca come Google e quando l'utente fa clic sul pulsante "Cerca", Google mostra un elenco di risultati di ricerca all'utente in base a quelli che ritiene saranno i risultati più pertinenti relativi alla parola chiave (o alle parole chiave) hanno cercato.
Esempi di parole chiave includono:
- Marketing digitale
- Coppa del Mondo
- I migliori sentieri escursionistici
- Le migliori destinazioni di viaggio
- SEO
- E-commerce
Perché hai bisogno di parole chiave per la SEO?
La ricerca delle parole chiave è il primo passo nel processo SEO dell'e-commerce.
Come mai?
Perché senza le parole chiave giuste, non sarai in grado di ottimizzare il tuo sito web o le pagine dei tuoi prodotti per i motori di ricerca.
Con le parole chiave giuste, hai la possibilità di spingere il tuo sito sulla prima pagina di Google e ottenere centinaia, o addirittura migliaia, di visualizzazioni di pagina settimana dopo settimana.
Quali parole chiave dovresti usare?
Esistono diversi modi per classificare le parole chiave e uno di questi è la loro lunghezza.
Le parole chiave a coda corta sono parole chiave di due parole o meno. Ciò include anche abbreviazioni come "SEO". Le parole chiave a coda lunga sono parole chiave che sono più lunghe di due parole ma di solito non sono più di quattro o cinque parole. Le parole chiave a coda lunga possono anche essere chiamate "frasi chiave".
Esempi di parole chiave a coda corta sono:
- E-commerce
- I Quaderni
- Marketing digitale
- Campi da golf
- Sedie
Esempi di parole chiave a coda lunga sono:
- Le migliori conferenze sull'e-commerce
- Quaderni per insegnanti
- Strumenti di marketing digitale
- I migliori campi da golf scozzesi
- Sedie da ufficio ergonomiche
La differenza tra parole chiave a coda corta e parole chiave a coda lunga (oltre al fatto che le parole chiave a coda lunga sono ovviamente più lunghe) è che le parole chiave a coda lunga sono generalmente più facili da classificare. Questo gioca un ruolo importante nella ricerca di parole chiave che farai per la SEO del tuo sito perché significa che di solito sarai alla ricerca di parole chiave a coda lunga.
Oltre a classificare le parole chiave in base all'intenzione del ricercatore, puoi anche classificare le parole chiave in base all'intenzione del ricercatore.
I diversi tipi di intenti di ricerca sono i seguenti:
- Intento informativo: questo è quando gli utenti cercano informazioni. Una parola chiave di esempio con intento informativo è "Migliori parole chiave da scegliere come target".
- Intento di navigazione: questo è quando gli utenti cercano di arrivare da qualche parte online. Una parola chiave di esempio con intento di navigazione è "Strumenti di ricerca per parole chiave".
- Intento commerciale: quando gli utenti cercano di acquistare qualcosa. Una parola chiave di esempio con intenzione di acquisto è "T-shirt con slogan di marketing digitale".
È importante ottimizzare le parti giuste del tuo sito web con parole chiave che corrispondono all'intento di ricerca appropriato in modo che gli utenti trovino ciò che stanno cercando quando arrivano sul tuo sito.
Se non lo fanno, probabilmente rimbalzeranno via, il che può avere un impatto negativo sul tuo SEO.
Che cos'è l'ottimizzazione delle parole chiave?
L'ottimizzazione delle parole chiave è l'atto di perfezionare l'uso delle parole chiave sul tuo sito web, pagine web, pagine di prodotti o post di blog in modo da poterle classificare nei risultati di ricerca di Google.
In altre parole, significa sapere quali parole chiave usare, dove usarle, quando usarle, quanto spesso usarle, e poi usarle effettivamente.
Come si fa la ricerca per parole chiave?
Ora che hai capito di più sulle parole chiave e sulla ricerca di parole chiave, il passo successivo è scegliere effettivamente quali parole chiave scegliere come target.
Il modo migliore per restringere le parole chiave si basa su questi quattro criteri:
- Volume di ricerca
- Parola chiave/adattamento del prodotto
- Intento commerciale
- Difficoltà/Competizione
Puoi trovare queste informazioni per ogni parola chiave utilizzando uno strumento di ricerca di parole chiave. Il nostro strumento di ricerca per parole chiave preferito è KWFinder (Recensione KWFinder) perché è sofisticato e completo pur essendo facile da capire. A nostro avviso, KWFinder offre il miglior rapporto qualità-prezzo se si considerano il costo e i servizi offerti.
Un altro strumento di ricerca delle parole chiave è lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google, tuttavia, abbiamo riscontrato che è incostante. Ti consente di cercare e trovare parole chiave ma tende a concentrarsi sul livello di concorrenza per le parole chiave in termini di marketing di ricerca a pagamento, non organicamente tramite SEO. GKP è gratuito, quindi questo è un bonus.
Una terza opzione che è super potente e ha un sacco di funzioni diverse è SEMrush. SEMrush è uno strumento basato sul web che rende super facile trovare le migliori parole chiave per il tuo sito/negozio. In effetti, è un po' come rubare le caramelle a un bambino, se caramelle = traffico e un bambino = i tuoi concorrenti. È di alto valore, quindi vale la pena perseguire se sei davvero serio nella ricerca di parole chiave per il tuo SEO, ma tieni presente che ha un prezzo premium da abbinare.
Consulta la nostra Guida alla ricerca per parole chiave per ulteriori strumenti di ricerca per parole chiave gratuiti e premium che puoi utilizzare per trovare parole chiave.
Tattiche SEO in loco
Una volta individuate le parole chiave, è il momento di utilizzarle sul tuo sito. Puoi farlo con queste tattiche SEO in loco.
Queste sono le tattiche SEO su cui hai il controllo. Puoi apportare queste modifiche al tuo sito Web o negozio di e-commerce in qualsiasi momento e, così facendo, ottimizzerai il tuo sito in modo da renderlo più attraente per i motori di ricerca.
Entriamo in esso.
Ottimizza il tuo meta titolo e le meta descrizioni
Indipendentemente da dove hai impostato il tuo sito Web, che sia Shopify o WordPress o BigCommerce o ovunque, dovresti avere la possibilità di modificare il meta titolo e la meta descrizione per ogni pagina del tuo sito.
- Cos'è un meta titolo? È il titolo del tuo sito web o della tua pagina web che compare nei risultati dei motori di ricerca. Hai presente quando cerchi su Google e compare l'elenco dei risultati? Il titolo di ogni risultato è il suo meta titolo. I meta titoli dovrebbero di solito essere di 50-60 caratteri o meno. Non vuoi superare il limite di caratteri, altrimenti i ricercatori non saranno in grado di leggere il tuo titolo completo.
- Che cos'è una meta descrizione? È la descrizione del tuo sito web o della tua pagina web che compare nei risultati dei motori di ricerca. Sotto ogni meta titolo nei risultati di ricerca c'è la meta descrizione. Le meta descrizioni devono essere comprese tra 150 e 160 caratteri. Non vuoi andare sotto il limite di caratteri perché non saranno sufficienti informazioni per il motore di ricerca o per i lettori, e non vuoi andare oltre il limite perché i ricercatori non saranno in grado di leggere il descrizione completa.
Hai la possibilità di creare un meta titolo personalizzato per ogni pagina del tuo sito web (che sia la tua home page, le pagine dei tuoi prodotti, le pagine dei post del tuo blog, ecc.) e dovresti ottimizzarli con parole chiave per renderli più SEO-friendly.
Suggerimenti per l'ottimizzazione di meta titoli e descrizioni:
- Usa le parole chiave all'inizio del meta titolo: Idealmente, le tue parole chiave dovrebbero iniziare dal titolo. Più la tua parola chiave è vicina all'inizio del titolo, più peso le daranno i motori di ricerca. Ma non scendere a compromessi sull'integrità del tuo titolo: vuoi pensare prima al lettore e se il titolo ha senso per loro; l'ottimizzazione viene dopo.
- Usa non più di due parole chiave nella descrizione: usa la tua parola chiave almeno una volta nella descrizione, e di nuovo, il più vicino possibile all'inizio, meglio è. Se riesci a creare un'opportunità per menzionare la tua parola chiave una seconda volta nella descrizione, fallo. Ma ancora una volta, ricordati di assicurarti che la descrizione si legga bene per il lettore prima e per l'ottimizzazione SEO in secondo luogo. E idealmente, non utilizzare la parola chiave più di due volte. Più di questo e potrebbe sembrare spam.
Ottimizza i tag H
Ogni pagina del tuo sito web (inclusa la tua home page, le pagine dei prodotti e i post del blog) dovrebbe utilizzare i tag H. Questi sono "tag di intestazione" che suddividono il contenuto della pagina in intestazioni. I tag H iniziano con H1, che dovrebbe essere il titolo della tua pagina; seguito da H2, che dovrebbe essere sottotitoli; H3 dovrebbe essere utilizzato per i sottotitoli meno importanti; lo stesso con H4, e così via.
Suddividere i tuoi contenuti per titoli non solo rende più facile per i tuoi lettori navigare nella pagina, ma rende anche facile per i motori di ricerca navigare nella pagina.
Inoltre, assicurati di utilizzare le tue parole chiave anche nei tag H, in particolare i tag H1 e H2 poiché hanno il peso maggiore.
Ottimizza il paragrafo introduttivo
Usa la tua parola chiave principale nella prima frase e/o paragrafo della pagina del tuo sito web, post del blog o descrizione del prodotto. Ancora una volta, più la tua parola chiave è vicina all'inizio della pagina, maggiore sarà l'enfasi che i motori di ricerca metteranno su di essa.
Migliora la velocità di caricamento del tuo sito
La velocità di caricamento del tuo sito gioca un ruolo importante nel tuo SEO e hai il potere di renderlo più veloce se si carica lentamente.
Uno studio ampiamente citato ha rilevato che il 57% dei consumatori abbandona un sito Web dopo soli tre secondi se il caricamento è lento. Non solo, ma se una pagina viene caricata entro due secondi, ha solo una frequenza di rimbalzo del 2%, mentre se la stessa pagina impiega cinque secondi, la frequenza di rimbalzo aumenta al 38%
Quando i visitatori si allontanano rapidamente dal tuo sito Web (altrimenti noto come "rimbalzo"), indica ai motori di ricerca che il tuo sito Web o negozio non fornisce valore agli utenti, quindi il tuo sito potrebbe non essere consigliato nei risultati di ricerca spesso o del tutto .
Per migliorare la velocità di caricamento del tuo sito, puoi fare alcune cose:
- Riduci la dimensione del file delle immagini: ottimizza tutte le tue immagini in modo che richiedano meno tempo per il caricamento. Questo può ridurre i secondi di tempo dalla velocità di caricamento del tuo sito, il che può equivalere a mantenere una percentuale molto più ampia di visitatori. Usa strumenti come ImageOptim e ShortPixel per farlo.
- Ospita video dal tuo sito Web: l' hosting di video sul tuo sito appesantisce, quindi mantieni i video ospitati su piattaforme come YouTube e condividi semplicemente il link di incorporamento sul tuo sito.
- Mantieni il tuo codice pulito: troppo codice extra sul backend può impantanare il tuo sito, quindi tienilo pulito. Se non sai come modificare il codice del tuo sito, non preoccuparti. Ma se stai aggiungendo del codice, assicurati di restringere il campo a ciò che è necessario.
- Non aggiungere troppe app o plug-in: collegare il tuo sito a diverse app e plug-in aggiunge ulteriore peso, quindi integra solo con app e plug-in che sono davvero importanti. Gonfiare il tuo sito con app e plug-in che non usi non aiuterà il tempo di caricamento del tuo sito.
In generale, più cose il tuo sito deve raggiungere, connettersi o caricare influenzerà il tempo necessario per far funzionare il tuo sito per un visitatore, quindi tienilo a mente ogni volta che aggiungi qualcosa al tuo sito.
Per ulteriori suggerimenti su come ridurre al minimo la frequenza di rimbalzo del tuo sito in generale, consulta il nostro articolo Come ridurre al minimo la frequenza di rimbalzo del tuo negozio.
Ottimizza il Page Slug
Cos'è una "lumaca?"
Annuncio pubblicitario
È la parte di un URL che segue il corpo principale del dominio dell'URL. Per esempio:
www.abetterlemonadestand.com/ this-is-the-slug
Quando crei una nuova pagina web, pagina di prodotto o pagina di post del blog, la tua lumaca verrà creata automaticamente per te, ma invece di utilizzare qualsiasi cosa sia stata generata, cambiala con la tua parola chiave principale.
Ad esempio, controlla la lumaca per questo post sul blog:
www.abetterlemonadestand.com/ ecommerce-SEO
Le migliori pratiche per gli slug sono di mantenerle brevi, utilizzare la parola chiave di destinazione, utilizzare i trattini per separare le parole e non utilizzare alcun numero.
Aggiungi un blog
Se non hai già un blog sul tuo sito web o negozio di e-commerce, aggiungine uno!
L'aggiunta di un blog è un'ottima tattica SEO perché ti offre più opportunità di utilizzare le parole chiave, il che presenta più potenziali opportunità di posizionamento per loro. Offre anche maggiori opportunità ai visitatori di atterrare sul tuo sito, portandoti più traffico. Inoltre, ti aiuta a collegarti ad altre pagine del tuo sito Web, il che aiuta a creare una rete di collegamenti interni che i motori di ricerca utilizzano per saperne di più sul tuo sito e su quali pagine sono correlate tra loro.
Quindi avvia un blog sul tuo sito e utilizzalo per indirizzare le tue parole chiave! Dai un'occhiata al nostro post sulla strategia dei contenuti per tutto ciò che devi sapere sulla gestione di un blog.
Aggiungi e ottimizza le immagini
Le immagini possono aggiungere grandi vantaggi SEO se fatte bene.
Come mai?
- Rompono il contenuto e lo rendono più digeribile
- Puoi usarli per includere le parole chiave per le quali vuoi che le tue pagine si posizionino
- Puoi usarli per includere parole chiave ausiliarie per le quali vuoi anche classificare
- Inoltre, così tanti siti non riescono a ottimizzare le loro immagini con le parole chiave, quindi ti darà un vantaggio!
Ma non dimenticare di mantenere piccole le dimensioni dei file di immagine in modo che non appesantiscano il tuo sito Web e lo rendano più lento. I siti Web a caricamento lento sono meno attraenti per i motori di ricerca, quindi le immagini ottimizzate in modo improprio possono effettivamente avere un impatto negativo sul tuo SEO.
Per ottimizzare la velocità delle tue immagini, usa la funzione "Salva per Web" di Photoshop e seleziona JPEG all'80%. Quindi usa ImageOptim per ridurre ulteriormente le dimensioni dell'immagine, quindi le opzioni "Lossy" o "Glossy" di ShortPixel per ottenere l'immagine il più piccola possibile.
Dai un'occhiata al nostro post su Come salvare le immagini per il Web per una spiegazione completa e una panoramica del processo di ottimizzazione delle immagini.
Aggiungi e ottimizza i video pertinenti
Google ama Google, quindi per migliorare ulteriormente il tuo SEO, aggiungi video personalizzati alle tue pagine web.
L'aggiunta di video personalizzati, specialmente quando si cerca di classificare un post di un blog per una parola chiave in cui i post principali correnti non hanno un video incorporato, può essere la cosa che spinge il tuo sito in cima alle SERP. A volte con la SEO, basta avere un leggero vantaggio su un concorrente!
Puoi anche considerare di incorporare i video di altre persone nei tuoi post, in particolare quelli che sono già ben posizionati da Google. Proprio come con le immagini, però, Google favorisce i contenuti originali, quindi se puoi creare e incorporare il tuo video, fallo invece di mostrare il video di qualcun altro.
Un altro vantaggio dell'aggiunta di video alle tue pagine è che aumenta il tempo sul sito del tuo visitatore!
Questo segnala ai motori di ricerca che i tuoi utenti sono coinvolti con i tuoi contenuti e li trovano utili, il che è un indicatore per loro che il tuo contenuto è prezioso, quindi sarà più probabile che lo mostrino a più utenti.
Prendi in considerazione l'aggiunta di questi tipi di video al tuo sito web o negozio di e-commerce:
- Un video di benvenuto sulla tua home page
- Un video "Informazioni" sulla tua pagina Informazioni
- Un video di presentazione dei prodotti su tutte le pagine dei prodotti
- Video di recensioni di prodotti o video di unboxing sulle pagine dei prodotti o sulla home page
- Video sull'assemblaggio del prodotto nelle pagine del prodotto o nella pagina delle domande frequenti
- Un video delle domande frequenti sulla pagina delle domande frequenti o sulla pagina dei contatti
E assicurati di ottimizzare anche i tuoi video con le tue parole chiave! Per suggerimenti, dai un'occhiata al nostro guest post sul blog Printful che copre 10 passaggi di marketing di YouTube per le piccole imprese.
Aggiungi link interni
Link ai tuoi contenuti dai tuoi contenuti!
Questa non è una tattica SEO importante che creerà o distruggerà il successo delle tue pagine web nelle SERP, ma l'interconnessione tra le tue diverse pagine web è solo una parte della buona igiene SEO del sito web che tutti i siti web possono fare.
È semplice e ha uno scopo, quindi potresti anche farlo!
Tutto quello che devi fare è collegarti ad altre tue pagine web all'interno delle tue pagine web. Quindi collega ai post del blog correlati da altri post del blog, collega alla tua pagina Informazioni dalla tua home page, collega alla pagina delle domande frequenti dalle pagine dei prodotti, collega alla pagina delle domande frequenti dalla pagina dei contatti, collega alla pagina Spedizioni e resi dal tuo prodotto pagine, ecc.
Fondamentalmente, è sufficiente intrecciare una rete di collegamenti che indirizzano i visitatori (e i crawler dei motori di ricerca) da una pagina Web all'altra per creare un intero sistema di contenuti del sito Web. Questo può aiutare i tuoi visitatori a navigare più facilmente nel tuo sito web e aiuta i crawler dei motori di ricerca a capire cosa è importante sul tuo sito web.
Aggiungi link esterni
Il collegamento ad altri siti Web dal tuo sito Web o negozio online può darti alcuni importanti vantaggi SEO. Collegandoti ad altri siti, stai fondamentalmente dicendo ai motori di ricerca che sei collegato a loro o che sei affiliato con loro in qualche modo, cosa che i motori di ricerca prendono in considerazione.
Dal momento che il collegamento ad altri siti Web ti affilia a loro agli occhi dei motori di ricerca, desideri collegarti solo a siti Web affidabili. Se ti colleghi a siti di scarsa qualità o spam, potrebbe invece avere un impatto negativo sul tuo SEO.
Quindi collegarsi a siti Web affidabili ogni volta che è rilevante. Puoi farlo nei post del tuo blog o anche in una sezione "In primo piano e citati" del tuo sito web.
Se non sei sicuro che un sito Web sia di alta qualità o meno, controlla l'autorità del dominio con Ahrefs. Questo ti darà la valutazione di un sito web in modo che tu possa capire se potrebbe valere la pena collegarsi o meno.
Se non sei ancora sicuro, o desideri comunque collegarti a un sito Web di bassa qualità, impostalo come un collegamento "nofollow" anziché un collegamento "dofollow" in modo che i crawler dei motori di ricerca non ti affiliano all'altro sito. Puoi trovare tutorial su come creare un collegamento nofollow qui.
Ottimizza testo di ancoraggio
Quando colleghi link interni o esterni al tuo sito, assicurati di posizionare i link sul testo di ancoraggio che è la tua parola chiave di destinazione.
Il testo di ancoraggio sono le parole a cui è allegato il tuo collegamento ipertestuale. Ad esempio, questo è il testo di ancoraggio.
Quindi, invece di allegare i tuoi link a qualsiasi vecchio testo, collegali a parole chiave pertinenti. Molti siti Web inseriranno i loro collegamenti su testi come "trova il post qui", ma se utilizzi un testo di ancoraggio come "trova il post del blog sulle strategie SEO qui" , invii un segnale ai motori di ricerca su cosa tratta il contenuto.
Questo è particolarmente importante per i tuoi link interni perché stai collegando ai tuoi contenuti! Collegare i tuoi contenuti a parole chiave pertinenti che esistono su altre pagine offre ai motori di ricerca un'ulteriore conferma di cosa trattano i tuoi contenuti. E quando ti colleghi a fonti esterne, apprezzeranno un backlink di testo di ancoraggio ottimizzato per parole chiave perché darà loro ancora più vantaggi SEO.
Puoi utilizzare il testo di ancoraggio ottimizzato per le parole chiave ovunque sul tuo sito Web: nei post del blog, nelle pagine dei prodotti, nella home page, nelle domande frequenti, nell'intestazione e nelle note a piè di pagina della home page, ecc. Fondamentalmente ogni volta che colleghi qualcosa sul tuo sito, prova per ottimizzare il testo di ancoraggio con parole chiave pertinenti.
Aggiungi altri contenuti multimediali
Le pagine web arricchite dai media generalmente hanno un rendimento migliore con i visitatori del sito e quindi generalmente hanno anche prestazioni migliori nelle SERP.
Ancora una volta, è proprio come usare immagini e video nei tuoi contenuti: aumentano il coinvolgimento dei visitatori che aumenta il tempo sul sito che indica ai motori di ricerca che i tuoi contenuti sono preziosi e vale la pena mostrarli a più persone.
Quindi, aggiungi più media! Aggiungi incorporamenti di podcast, aggiungi recensioni e widget di valutazione, aggiungi presentazioni, aggiungi gallerie di immagini, aggiungi infografiche, aggiungi tweet incorporati, aggiungi screenshot, aggiungi GIF, ecc.
Aggiungi tag alt a immagini e media
Uno dei migliori motivi, in termini di SEO, per utilizzare immagini e contenuti multimediali sul tuo sito, è che puoi aggiungere testo alternativo e puoi ottimizzare il testo alternativo.
Il testo alternativo è l'abbreviazione di "testo alternativo" ed è ciò che viene mostrato ai visitatori del sito Web se le tue immagini non possono essere caricate per qualsiasi motivo. Il testo alternativo è importante anche perché è la descrizione dell'immagine che verrà letta alle persone che utilizzano gli screen reader. Quindi, non solo è un aspetto utile della SEO, ma è anche importante per l'accessibilità.
Nel testo alternativo dell'immagine, usa le parole chiave per ottimizzare ulteriormente l'immagine dal punto di vista SEO. Rendi il testo coerente in modo che sia leggibile da uno screen reader, ma assicurati di utilizzare anche le tue parole chiave. It's also a good place to use any alternate keywords if you have them because alternate keywords are often long-tail, and alt text tends to be long-tail keyword friendly.
No Duplicate Content/Duplicate Keyword Targeting
When creating keyword-targeted content on your site (like blog posts targeting specific keywords or product pages targeting specific keywords) don't create multiple posts or pages targeting the same keyword. Once is enough, and any more than that can confuse search engines and/or make your site look spammy.
No Keyword Stuffing
When using keywords in your blog posts or on your webpages, it's important to use your keywords multiple times, but don't go overboard.
The general rule of thumb is for your keyword to make up 1%-3% of your page's total word count, so aim to keep it within that range. Using your keyword too often may be recognized as “keyword stuffing” which can be seen as spammy, which search engines will generally not reward.
If you find that you tend to overuse your keywords, try switching out some to latent semantic keywords instead. Latent semantic keywords are keywords that have a similar meaning to your root keyword, without being exactly the same. This means that it will reduce the overall keyword count of your post or webpage, while still remaining relevant.
Latent semantic keywords are also indexed by Google—in fact, they look out for semantically related keywords to your root keyword in a process called Latent Semantic Indexing (LSI).
Here are some examples of root keywords and latent semantic keywords:
- Original Keyword: SEO
- Latent Semantic Keywords: Search engine optimization, beginner SEO strategies, advanced SEO strategies, best SEO tools
- Original Keyword: Christmas decorations
- Latent Semantic Keyword: Festive baubles, Christmas lights, seasonal decorations
- Original Keyword: Notebook
- Latent Semantic Keyword: Day planner, journal, diary
Keep Your Word Count Up
The higher your word count, the more search engines have to work with! Plus, generally speaking, it means there's more value to offer visitors. So, keep your word count up if you want to boost your SEO!
Annuncio pubblicitario
Generally, search engines don't index webpages that have less than 300 words—so that's the bare minimum. There's basically no maximum, though, so go nuts! Especially if you're competing against other webpages for the top spots in the SERPs, a higher word count than your competitors can be part of the equation to getting an edge on them.
But obviously, quality is more important than quantity. Don't have a high word count just for the sake of SEO purposes. The quality of your content needs to come first, so prioritize that over a high word count.
Use Rich Snippets
This leads us to another SEO tactic recipe websites do well (and other sites can, too!): Rich snippets—otherwise known as structured data.
Structured data helps search engines pick out important parts of your content (like recipes, numbered lists, bullet points, definitions, etc.) so they can turn it into a rich snippet. Rich snippets are displayed on search engine result pages as a distinct box of content with more information than just the standard meta title and description, so they really stand out to searchers and are a sign that Google recognizes the importance of the content.
Rich snippets are hugely beneficial to get, but there's no magic formula to help you get one.
Check out Google's documentation on how structured data works to learn more about what you can do to put yourself in the running for rich snippets, because there are some important indicators that you can use.
Make Content for Skimmers
The truth is: People don't read webpages, they skim them.
So make your content easily digestible by skimmers!
Here's what you can do:
- Use short-form sentences and paragraphs
- Use a lot of headers and subheaders
- Add numbered lists and bullet points where possible
- Use call-out boxes to highlight important information
- Add call-to-action buttons to direct visitors where you want them to go
- Make use of images, videos, and media to engage visitors
Skimmers that stay on your webpages for a long time are just as valuable to you from an SEO perspective as engaged readers are, so format your content in a way that keeps skimmers engaged, entertained, and on your webpages.
Add Numbers, Dates & Brackets in Titles
Part of SEO is enticing searchers to choose your meta title and description out of all of the rest in the SERPs, and anything that will help you stand out is basically a win.
We've noticed that posts with a number, date, or bracket in the title (especially in the meta title) tend to stand out more in the SERPs which helps those posts get more clicks. But, you can use this technique on any kind of webpage—it's not just limited to blog posts.
Here are some examples of what we mean:
- 25 SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs
- 100+ SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs
- SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs (Updated June 2020)
- SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs [UPDATED]
- SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs (With Examples)
- SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs (+ SEO Checklist)
- SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs (Case Study)
- 50 SEO Techniques to Rank Higher in the SERPs [FREE WORKBOOK]
Numbers, dates, and brackets tend to catch the eye, and just adding these small little details can be the reason why a searcher clicks on your SERP result over the others—so try them out!
Create a Content Hub
Does your site frequently cover one topic? Create a content hub for it.
Content hubs are basically landing pages that collect all of the information, links, and media one site has for a particular topic or subject matter. They might not be the right fit for all websites, but for some websites, they can really work.
To create a content hub for your site, pick a keyword that you want to be the main focus of the hub. Generally, it's a short-tail keyword that's an umbrella term that a lot of other similar keywords fall under.
For example, we could create a content hub for the keyword “SEO” and then within that content hub, collate information for all things related to SEO, including other keywords like SEO marketing, SEO tactics. SEO strategies, SEO for beginners, advanced SEO tips, and more.
In this hub, we could include basic content about SEO and what it is, and then link out to all our other SEO-related blog posts, SEO-related media, include podcasts about SEO, etc.
The purpose is to have a lot of content and links on one page that point back to all of your different content. Think of it as a table of contents that rounds up all your different content related to one topic so people can find it easily and then branch off to other more niche areas of the topic that interest them.
To create a content hub, simply add another page to your website! Include an overview description of the topic, and then link to related media. You can update it whenever you create new content that's relevant to it!
Off-Site SEO Tactics
As we've previously mentioned, off-site SEO tactics include all of the SEO tactics that you don't have direct control over.
These things are usually signals from other websites that demonstrate to search engines that your website offers value, and the more reputable the websites are that vouch for your site, the more search engines will take them into account.
Off-site SEO can also include another factor though, which depends on visitor engagement.
Visitor engagement metrics like bounce rates, time-on-site, pageviews per session, etc. also indicate to search engines that your website provides value and therefore should be shown to more searchers.
So although you don't always have control over off-site SEO tactics, there are some things you can do to improve the likelihood of achieving them—and we'll share how in this section.
Submit Your HTML Sitemap to Google Search Console
This is kind of an on-site SEO tactic and an off-site SEO tactic but regardless, it's an important SEO step every site should be doing.
Submit your sitemap to Google Search Console.
If you have absolutely no idea what this means, don't worry—it's super simple! A sitemap is a list of the webpages that belong to your website. Since there are so many websites out there—and so many new ones started every day—submitting your sitemap helps Google keep up with what they should be indexing. Since you want your site to show up in Google's search results (since they're the most-used search engine) you should submit your sitemap to Google so they know to index your webpages.
By doing this, you're basically signaling to Google that your website is up and running and ready for it to direct visitors your way!
Here's how to submit your sitemap:
- Connect your site to Google Search Console. GSC is basically your hub for all things related to your site and Google Search, so you can monitor what Google is indexing, and if there are ever any problems
- In Google Search Console, click on the “Sitemaps” tab
- In the “Sitemaps” tab, click “Add a New Sitemap”
- Then follow the instructions GSC prompts you with to get your Sitemap submitted
Get Backlinks
This is one of the most important off-site SEO tactics that you can do. It's possibly one of the strongest SEO-boosting indicators, and it's something search engines put a lot of stock into.
So, what are backlinks?
What Are Backlinks?
Backlinks occur when one website links to your website. They might link to your website from a blog post or on their homepage, but essentially, a backlink is recognized by search engines as one website vouching for another one.
It's basically like the website is saying, “Hey, I like their website so much I'm telling my audience about them!”
Backlinks are important and getting them is essential to your success in the SERPs. You can have great content on your site and have it entirely SEO-optimized, but if you aren't getting backlinks, it could still hurt your performance.
That said, getting backlinks can be hard . Which is part of what makes them so valuable and such a strong indicator to search engines. Site owners know the importance of backlinks, so they don't just give them out freely. Backlinks need to be earned—worthwhile backlinks can't be bought.
Backlinks need to be earned—worthwhile backlinks can't be bought.
Although, some people will try to buy backlinks—which we don't recommend doing, or selling. Backlinks are best when they're awarded and earned organically, so don't try to bribe websites into giving you backlinks. Go out there and earn them, and you'll likely have better SEO results because of it.
Why Backlinks Are Important
Although backlinks are important, it's not necessarily the case that more backlinks mean you'll get better SEO results.
This is another instance where quality matters more than quantity.
The value of a backlink depends on the quality of the website from where it comes. Backlinks that come from irreputable websites like gambling, porn, or spam sites aren't the kind of backlinks you should be aiming for. Backlinks from these sites can hurt your SEO more than they help it. You should aim to get backlinks from high-authority, trusted, established, and reputable websites that have been around for a while. These are the kinds of backlinks that will improve your SEO.
But of course, getting those kinds of backlinks is difficult (that's why they're so valuable!) so how do you get them?
How to Get Backlinks
While you can't actually force anyone to link back to your site from their site and you shouldn't bribe them to, these are some things you can do:
- Be the Source: If you're the source of information, data, insight, analysis, analytics, etc. then people will be more likely to link to you. So create content about the information that you're an authority on, share your own data or analytics, provide expert insight, or be the innovative producer of a product. If you're the source, people will link to the source.
- Include Stats and Data: Related to the above point, stats and data are important to include in your content, whether it's your stats or data, or someone else's. Of course, if you're sharing stats and data that weren't discovered by you then link out to the appropriate source. Including stats and data—whether in written or image format (think infographics)—is a very strategic way to generate more backlinks to your site.
- Create Great Content: Above all else, simply creating great content that people want to share is one of the best backlink-building strategies. When you create content that's useful and valuable, you'll increase the chances of people linking back to it.
- Guest Post: Posting content on other websites is a great way to get a backlink or two. Usually, sites that accept guest posts allow the author to place a link or two in the body of an article plus in the author bio, so find some reputable websites you can guest post on and get those backlinks! The guest website benefits from your content and you benefit from the backlink and audience cross-over, so it's a win-win for everyone. Just remember to be pleasant and polite in your pursuit of guest posts—this is definitely a scenario where you're more likely to catch more flies with honey rather than with vinegar, as the saying goes.
- Feature in Industry/Expert Roundups: Some websites or blogs reach out to experts in their respective industries to get quotes for articles, so try to get yourself included in one of those articles. They'll include your quote, plus a link back to your site, so it's an easy way to get a backlink. Find ones that are relevant to your niche and reach out to the site to see if you can be featured. Remember to focus on quality here though, not just quantity.
- Feature on Your Vendors'/Suppliers' Sites: Some vendors and suppliers mention the brands that they work with on their sites, so if yours do, ask them to link back to your site! This might not bring in a ton of traffic, but these sites have the potential to be reputable in the eyes of search engines, so it's worth getting a backlink.
- Get Featured on Influencer Blogs: Influencer blogs tend to be busy places, and it's likely that they have at least some domain authority, so get featured there! You'll likely have to send them your product(s) for them to test out, and you'll likely want to build a relationship with them, but it's worth doing for both the backlink as well as the potential exposure to their audience.
- Create a Subreddit: We walk through exactly how to do this in our How to Build Backlinks article, but basically, you can create your own subreddit on Reddit and link to your blog posts, website, and/or product pages in the sidebar. Technically these are nofollow links (which we define down below) but there's speculation that there is still some SEO value. It's so simple to do, so it's worth doing even if the benefit is small!
- Get a Backlink from Wikipedia: Did you know that you can get backlinks from Wikipedia? Ora fallo tu! You can use a tool like WikiGrabber to find links on Wikipedia that are missing or broken, and you can submit your link as a replacement. Again, Wikipedia links are technically nofollow, however, there's still potential for SEO benefits. And again, it's low-hanging fruit so you might as well go for it if you have anything relevant to be linked to.
- Link From Your YouTube Channel: Google loves Google, and Google owns YouTube, so link to your site from your YouTube Channel “About” section, as well as every video description box. These are easy links, so go for it!
- Link From Your Podcast Show Notes: Link back to your site from your podcast show notes, too! This is another easy link opportunity.
- Link From Your Social Media Bios: Another great backlink opportunity is your social media bios. Head to Instagram, Twitter, Facebook, Pinterest, and any other socials you use and make sure your site is being linked to.
- Request a Link: You don't get what you don't ask for—so ask for a link! If you think there's a website you would make a great addition to, or an affiliate or partner you can reach out to—ask for a link! Be polite and be authentic—don't use a generic template to ask for your request. The worst they can say is no, but at least you tried!
- Get Your Product Reviewed: Ask influencers or product review sites like Bless This Stuff, Uncrate, Cool Material, or Product Hunt to review your product. If they do, they'll likely give you a backlink as well, which is a bonus. We discuss how to do this in more detail in our How to Build Backlinks article.
- Comment on Blogs: Find high-quality blogs to leave thoughtful, non-spammy comments while providing a link back to your content. Make it authentic and value-adding, so it doesn't come off as spammy. Vuoi dimostrare che sei lì prima di tutto per interagire con il contenuto e che hai anche qualcosa di rilevante sul tuo sito web da aggiungere alla discussione. It's likely that links from blog comment sections are nofollow, but again, it's worth the effort for the potential SEO benefits.
- Syndicate Your Content: There are some websites where you can syndicate content which means that articles you've published on your own website can be re-published on other websites. This enables you to get your content out in front of a larger audience, and the original source of the content (your website) will get a link back to acknowledge where it was originally published. Find out more about how (and where) to do this in our How to Build Backlinks article.
- Interview Authorities in Your Niche: Seek out “authorities” in your niche, whether it's bloggers, influencers, speakers, entrepreneurs, creators, etc., and interview them. Pubblica il contenuto sul tuo sito web e contatta chiunque hai intervistato e fagli conoscere il contenuto che hai creato. More often than not, the person will share your content—whether it's on social media or, if you're lucky, on their own website—and you'll generate a backlink from it. Le persone amano quando vengono notate, anche se è da un giocatore più piccolo nella loro nicchia, quindi probabilmente verrai riconosciuto.
Dofollow Backlinks vs. Nofollow Backlinks
On your quest to get backlinks, it's important to know the difference between the two main kinds: Dofollow backlinks and nofollow backlinks.
What is the difference?
- Dofollow backlinks share “linkjuice” between websites. This means that websites that link to each other want to be affiliated with one another, and want search engines to take notice of the backlink. By sharing linkjuice with one another, their backlinks carry more weight with search engines, and really stand for the websites vouching for one another.
- Nofollow backlinks don't share linkjuice between the websites. By making a link “nofollow” you're basically telling search engines that you don't want them to recognize the link and don't want to be affiliated to the site you're linking out to.
Dofollow backlinks carry more power and will do more for your SEO, so you want the backlinks you receive from high-authority sites to be dofollow. If you're linking to sketchy sites for any reason, you should make the link nofollow.
Generally speaking, most links are dofollow unless otherwise stated.
That said, links on high-authority websites that can be added by the general public are usually nofollow. For example, links that are added to Wikipedia by the public or on Reddit by users, are usually nofollow links. This is because basically, any user has the ability to link out to anything, so the websites don't want to be affiliated just in case it's something sketchy.
Annuncio pubblicitario
That being said, even though nofollow links are generally understood to have no SEO linkjuice power, there is some speculation that they still do—even if it's just a little bit. So although we've recommended some ways to get backlinks that would give you nofollow links instead of dofollow links, we still think they're worth pursuing because there might be some SEO-boosting potential, so they're worthwhile anyways.
Minimize Bounce Rate
When searchers have clicked onto your content from a Google search, land on your site, and then promptly click back or exit, that hurts your SEO.
Come mai?
Because it demonstrates to search engines that your site wasn't what they were looking for, and if it happens often enough, it seems to search engines that your content isn't worth showing to their searchers.
So, you need to minimize your bounce rate to prevent this from happening. You want searchers to land on your site and stay there.
Here are a few ways you can minimize your bounce rate:
- Optimize Above-the-Fold Content: What visitors first see when they land on your website is really important, so place your best content “above-the-fold,” where it's easy for them to see.
- Make Your Webpages Scannable: Evidence shows that 79% of people scan a webpage rather than read it fully. Quindi, se la maggior parte delle persone lo fa, perché non soddisfare questa abitudine creando pagine di facile lettura che siano anche piacevoli da guardare? Le pagine web ottimizzate per gli "scanner" funzionano sia a favore dei tuoi visitatori che a tuo favore.
- Use Images: Images aren't just there to make your website look pretty—they keep visitors engaged for longer, too.
- Use Videos: Uploading good-quality, fun, informative and engaging video content is one of the best ways to keep visitors on your pages for longer. For best results, place a video above-the-fold.
- Create Quizzes & Polls: Quizzes and other interactive content like polls keep people engaged with your site by harnessing the power of entertainment.
- Minimize Pop-Ups: Almost 70% of consumers find pop-up ads both intrusive and annoying so if you do use pop-ups, ensure that they're well-designed and as discreet as you can make them.
- Target the Right Keywords: Optimizing your site for the right keywords plays an important role in your site's overall bounce rate. Se stai prendendo di mira parole chiave che sono vagamente correlate ai tuoi contenuti o sono piuttosto non correlate, quando gli utenti arrivano al tuo sito si renderanno conto che il contenuto non è quello che stanno cercando e faranno clic via. Ciò potrebbe significare che devi scegliere come target parole chiave con volumi di ricerca inferiori, ma alla fine ne varrà la pena quando il traffico che sta arrivando a te è altamente rilevante.
Improve Time On-Site
Time-on-site is an important SEO metric because it shows search engines how engaging—and thus, valuable—your content is.
To reap the most SEO benefits, make necessary changes to your store to improve each visitor's time on site. Ecco come:
- Use Videos: This is one of the best ways to improve time on site because your visitors will be engaged with the video. Add videos to your homepage, your product pages, your FAQ page, your blog posts, or anywhere else where it might make sense for your site.
- Reduce Pop-Up Use: Again, pop-ups can annoy visitors, so reduce the use of pop-ups unless it's absolutely necessary. Alternatively, time your popup to occur after your visitors have been on your site for a while, so it doesn't immediately deter them.
- Add Comment/Review Boxes: When your visitors can comment on your blog posts or add reviews to your product pages, they'll stay on your site longer in order to formulate those comments or reviews. Or, if visitors don't write their own, they'll spend time reading through them instead.
- Make Your Site Pretty: An aesthetically pleasing site is more likely to keep visitors around than an outdated, spammy, ad-ridden, or glitchy-looking one is, so keep web design at the forefront of your mind and make your site nice to look at.
- Make All Links Open in a New Tab: When you link internal or external links on your site, ensure that the links open in a new tab, not the same tab. When they open in a new tab, the tab with your website will remain open so it will appear as if the visitor is still active on your site.
- Add Quizzes & Polls: Another reason to add quizzes and polls to your site is that it keeps visitors on your site for longer while they have fun participating.
- Allow Users to Create Wish Lists: Create a space where your users can dream up the products they want to buy next with a wish list feature! This may encourage them to stick around on-site for longer as they browse.
- Create an On-Site Members Forum: Keep your community on your site with a members area! This can be a place for members to interact, share their experiences, talk about their purchases, ask for advice, answer questions, or whatever works for your community! If your visitors are getting value from it, they'll be more likely to be on your site.
- Add a Blog: Create more value for your visitors with blog posts that inspire and inform them and they'll be more likely to stick around. Case studies are another similar branch of this type of content that could be engaging, too.
Encourage Multiple Pageviews Per Session
In addition to all of the off-site SEO strategies mentioned above, another metric that can add to or detract from your standings in the SERPs is pageviews per session.
Pageviews per session refers to how many webpages a visitor visits anytime they come to your website. If a visitor checks out multiple pages per session, it shows that they're highly engaged with your site, which signals to search engines that your site's content is valuable.
Here's what you can do to encourage visitors to visit more than one page per session:
- Make Your Site Easy to Navigate: If your site is easy to navigate through, it's more likely that users will navigate around! Make sure your header and footer menus are clear and well-laid-out and ensure that users can search on your site easily, and that content, products, information, and posts are easy to find.
- Add Internal Links: Internal linking is key for keeping visitors on your site. Make sure to link to other relevant blog posts within new blog posts, link to your FAQ page, size guides, or product assembly videos from your product pages, link to your most popular product collections from your homepage, etc. Basically, just make it easy for users to click around your site without having to search for anything. Anticipate where they might want to go next!
- Add Call-to-Action Buttons: Draw attention to where you want your visitors to go next with call-to-action buttons. These should be obvious, they should stand alone (meaning they should have a fair amount of whitespace around them), and they should have great copy that makes users want to click. You can add call-to-action buttons on your homepage, on product pages, on blog pages, on thank-you pages, on your About page, etc.
- Optimize Your Site for Mobile: Most people use their mobile devices to browse the internet rather than desktop computers—plus if you're directing traffic from your socials then you're even more likely to have visitors viewing your site on their mobile devices, so make sure your site is optimized for it. If visitors are having a hard time navigating your site or it doesn't appear clearly on their smaller device, they probably won't want to keep browsing.
How to Track Your SEO Progress
Improving your SEO is the goal—but how do you know if you're successful or not?
You need to keep tabs on your SEO progress! Ecco come.
Track Your Traffic
The main goal with all of your SEO efforts is to drive traffic to your site—so track that metric!
But since SEO tends to be a slow burn, track the traffic to your site over time. See how certain webpages, blog posts, or product pages perform monthly, quarterly, and yearly, and keep track of how much traffic they're getting. If traffic starts to die down, it might be an indicator that your SEO efforts are wearing off and it's time to update them or try new ones.
You can track your traffic through your site platform's analytics dashboard, or through Google Analytics.
Track Your Keyword Rankings
A big part of your SEO strategy is where you end up in the SERPs. Whether you're in the first spot, third spot or tenth spot is going to make a big impact on the amount of traffic you get, so it's important to keep track of where you're landing.
Plus, it's important to know if you're not ranking for your keywords at all so you can modify your SEO strategies and/or change the keyword you're targeting!
We use SERPWatcher to keep tabs on our keywords and it's one of the best things we do. We already use its sister tool, KWFinder, for our keyword research so it made sense to add SERPwatcher to our roster of SEO tools, too.
We love SERPwatcher because it keeps tabs on the keywords we're ranking for—or not ranking for—and how our positions change in the SERPs. SERPwatcher lets us know when our rankings go up or down so we can make any changes, and it also gives us an idea of which of our posts aren't doing so well so we can update the SEO on them.
Track What Keywords You're Ranking For
Just because you set out to target a certain keyword, doesn't mean that you'll rank for that keyword—but you might rank for another keyword you hadn't even planned for!
You can track this with a tool like SEMrush. It's a powerful SEO tool that offers a lot of different insights, but one of those insights is the keywords that you rank for. This can help you understand what you're actually ranking for that you might not have planned to, so you can keep those keywords on your radar and keep tabs on them if you want to.
Track Your Website Authority
Use a website authority checker like Ahrefs to track your site's authority over time. As you improve your SEO, and as your domain ages, it's possible for your website authority to increase, so keep tabs on it quarterly and yearly to see if it does. An increased site authority demonstrates that you're doing the right things!
Track Ancillary Metrics
Remember all those additional off-site SEO strategies we mentioned in the section above?
- Time-on-Site
- Bounce Rate
- Pageviews Per Visit
Keep tabs on those metrics over time, too. If your time on site is increasing, your bounce rate is decreasing, and your pageviews per visit are increasing, it'll likely bring you SEO benefits.
Tracking these metrics won't tell you exactly how your SEO is doing, but they're SEO-related so they're worth keeping an eye on monthly, quarterly, and yearly.
Strumenti SEO
There are probably lots of different SEO tools out there, but these are our top recommendations and the ones worth actually spending money on:
- KWFinder: For finding keywords to target. Find out how we use KWFinder in our Keyword Research article and get more in-depth information in our KWFinder Review
- SERPWatcher: For tracking keywords in the SERPs. Learn more about the tool in our SERPWatcher Review.
- LinkMiner: For finding backlink opportunities
- SEMrush: For all-things SEO (there's basically nothing SEO-related that SEMrush can't do). Find out how SEMrush boosted our organic traffic by 500% in our SEMrush Review.
- Ahrefs: For tracking your domain authority
- SEOReviewTools: For checking domain authority and page authority
How to Use SEMrush to Spy on Your Competition
Not only is SEMrush useful for your own SEO efforts, but it's also useful for conducting SEO warfare. Use it to spy on your competitor's SEO so you can swoop in under their feet and take the top spots from them. In this section, we'll share how.
In the main search bar of SEMrush, you have three main things you can search for. The first is a domain (ie amazon.com). By searching for a domain, SEMrush is going to pull all the information from that domain, which includes all pages for that domain. To search for a domain, make sure you leave out the http:// . For example, amazon.com instead of https://www.amazon.com .
The next thing you can search for is a keyword. By searching for a particular keyword, SEMrush will pull a report of all domains and pages ranking for that keyword.
Finally, you can search for a URL. A URL differs from a domain because SEMrush will only pull information from that exact one page. For example, if you search https://www.amazon.com , SEMrush will only pull information from the homepage of Amazon, and none of the other pages from the Amazon site.
For the purpose of this walkthrough, we're going to walk you through uncovering lucrative keywords from a domain (not a keyword or URL).
To begin, search for a competitor's domain in SEMrush that feels relatively similar to your site. Keep in mind that unless you are trying to target a specific geographical area, most of you will want to make sure you select the USA. This means that all the information and reports that SEMrush pulls will be coming from Google's USA database.
Your search will bring up a dashboard, similar to this:
The top section gives an “Overview” of the domain's stats:
- The predicted Authority Score (in this example, the domain has a score of 87/100 which is considered high and therefore valuable)
- The Organic Search Traffic (4.3 million visitors/month coming from search engines)
- The Paid Search Traffic (243,500 visitors/month coming from paid search engines ads)
- The total number of Backlinks (there are 741.8 million backlinks to this domain)
- The Display Ads (89,200 websites publish this domain's Google Display Network ads)
On the right-hand side of the second section, you'll see the “ Traffic Trend” which is a graph showing the total predicted organic search volume over 1 month, 6 months, 1 year, 2 years, and all-time. This can help show you how both your domain—as well as your competitor's domain—are progressing.
Finally in the third section, on the left-hand side, you'll see the “Top Organic Keywords” which are the top keywords the domain is organically ranking for in Google, along with their position in the search results (1 is the first search result, 10 would be the last search result on the first page, and 11 would be the first search result on the second page of Google).
Also in the “Top Organic Keywords” section, under “Volume” you'll see the approximate monthly search volume for each keyword the domain is ranking for, and the approximate cost-per-click ( “CPC” ) if the keyword was being targeted with Google Adwords ads. Finally, next to CPC is “Traffic %” which shows the percentage of organic traffic that's coming to the domain from each particular keyword.
Here's how you can use this data to get an edge on your competitors:
- In the “Top Organic Keywords” section, click on “View Details” to get the full keyword report
- Look at all of the keywords to see the top-ranking posts
- Click on each top-ranking blog post's URL and analyze the content. How good is it? Can it be better? What are the comments saying? How many social shares are there? What's missing? (There's always something missing.) Is it practical and resourceful?
- Check the SEMrush report for the number of backlinks to the page—can you get more backlinks?
- Now check the domain authority and page authority. Is the website in the same battle arena as you? Can you compete?
- If so, game on.
- Gather your resources for the battle.
- In Googele, search for the keyword and review the other top blog posts. Create an initial list of headlines and subheadlines to start giving your post some structure.
- Then create your content and make it killer. Make sure the writing's on-point and interesting, add stats and data, include charts or diagrams, include links, tips, and resources, and don't forget images, videos, and other media, too.
- Next, SEO-optimize your content (using all the tactics we mentioned in this article).
- Finally, post your content, and then watch the magic happen!
And there you have it! A competitive SEO strategy to steal your competitors' keywords.
This is just a snapshot of what SEMrush can do though—we're barely even scratching the surface here—so if you really want to dig into your or your competitor's SEO, it's worth checking out.
SEO Courses
There are very few SEO courses that we trust and recommend, but these are the ones we do:
- Clickminded SEO Course: This is a really beginner-friendly SEO course that's thorough and practical. Get more information about this course and other good courses for entrepreneurs in our Best Online Business Courses for Entrepreneurs article.
- Backlinko's SEO Course: Brian Dean is the king of SEO so his blog alone is worth reading, but his SEO course is next-level. If you want to know everything about SEO or want all the advanced SEO strategies, this is the course to take. It's not always open to enroll in though, so check out his blog and sign up to his newsletter in the meantime.
Short SEO Checklist
Annuncio pubblicitario
Next time you're optimizing a webpage or blog post for SEO, use this quick checklist of on-site SEO tactics to make sure you don't miss anything. This is what we run through every time we post a blog post or a product page to make sure that we keep our SEO consistent and thorough at all times.
- Is your title optimized for SEO? Is the keyword is in the title, and if possible, at the beginning of the title?
- Is the meta title for the page optimized?
- Has the page slug (URL) been optimized to include the keyword?
- Is the meta description for the page is optimized?
- Have you used keywords in your H Tags?
- Is the keyword used in the introductory paragraph?
- Is the keyword is used an appropriate number of times throughout the page/article? Not too often (keyword stuffing) and not too little (under-optimized).
- Have the page tags been optimized with the target keywords?
- Have the file names for the images on the page been optimized with the relevant keywords?
- Have the titles and alt tags of the images on the page been optimized with the relevant keywords?
- Are all images optimized to reduce their file size as much as possible? (Using tools like ImageOptim and ShortPixel)
- Have appropriate backlinks been linked on the page/article?
- Have internal links been linked where applicable?
- Do all of the links have keyword-optimized anchor text?
- Have you added other relevant multi-media to your page like videos, GIFs, podcast audio, infographics, charts, etc. to make the page as engaging as possible?
- Does your page/article have a competitive word count compared to other pages/articles ranking for your target keyword?
Conclusione
And there you have our comprehensive overview of all things SEO! You should now have an idea of why you need to implement SEO on your site, and which ecommerce SEO strategies you can use, whether they're on-site or off-site. Using these SEO tips will help you boost your traffic so be consistent with them, don't be afraid to experiment with the different SEO strategies, and keep trying new things! There's a lot of value in SEO so it's worth putting the time in to get it right.
