Punteggi di attualità, punteggi sociali e contenuti generati dagli utenti su Google
Pubblicato: 2022-04-19Che cos'è un punteggio di attualità?
I punteggi di attualità ti danno un'idea di cosa tratta il contenuto di una pagina web - quale potrebbe essere l'argomento di attualità di quella pagina. E forniscono a Google un modo per classificare le pagine in base a quei punteggi di attualità.
Un recente brevetto di Google sulla ricerca è stato appena pubblicato e esamina i punteggi di attualità, i punteggi sui social e i contenuti generati dagli utenti.
Ho già scritto sui punteggi di attualità su Google. L'ultimo post è stato: Risultati di ricerca di attualità su Google?
I motori di ricerca identificano le risorse (ad es. immagini, audio, video, pagine Web, testo, documenti) rilevanti per le esigenze di un ricercatore e presentano le informazioni sulle risorse nel modo più utile.
I motori di ricerca restituiscono risultati di ricerca in risposta a una query di testo inviata dal ricercatore.
In risposta a una query di testo di ricerca di immagini, il motore di ricerca restituisce una serie di risultati di ricerca che identificano le risorse che rispondono alla query.
Un gran numero di risultati di ricerca può essere restituito per una determinata query.
Può diventare difficile per un ricercatore scegliere il risultato più pertinente o fornire consigli su cui il ricercatore si sente a proprio agio a fare affidamento.
Un ricercatore può dare più peso ai risultati della ricerca associati a recensioni, opinioni o altri contenuti relativi al grafico sociale del ricercatore (ad esempio, contatti del ricercatore) e ad altri ricercatori.
Questi risultati di ricerca possono essere offuscati dal contenuto associato ad altri utenti. Questo può accadere quando un motore di ricerca esaminerà i punteggi di attualità per capire meglio di cosa trattano quelle pagine e le informazioni su di esse.
Tecnologie per la ricerca
Questo brevetto descrive le tecnologie per la ricerca, inclusi i punteggi di attualità.
In generale, l'oggetto di questo brevetto include:
- Ricezione di una query di ricerca
- Identificazione di potenziali risultati di ricerca che rispondono alla query di ricerca, i potenziali risultati di ricerca corrispondenti a contenuti digitali archiviati in supporti di archiviazione leggibili dal computer
- Decidere che i potenziali risultati della ricerca includono contenuti generati dagli utenti che vengono generati utilizzando i servizi sociali implementati dal computer
- Recupero dei dati associati al contenuto generato dal ricercatore, i dati inclusi i punteggi
- Scegliendo , in base ai punteggi, che il contenuto generato dal ricercatore venga fornito come risultato della ricerca
- Nella generazione di SERP, i risultati della ricerca includono risultati di ricerca basati sul Web e almeno una parte del contenuto generato dal ricercatore.
- Trasmissione dei risultati della ricerca a un dispositivo di elaborazione client per la visualizzazione al ricercatore
Questi possono includere le seguenti caratteristiche:
Punteggi di attualità
- La determinazione di un punteggio di attualità associato al contenuto generato dal ricercatore è maggiore o uguale ai punteggi di attualità soglia, il punteggio di attualità è incluso nei punteggi, dove si determina che il contenuto generato dal ricercatore deve essere fornito come risultato della ricerca in risposta a determinare che il punteggio di attualità associato al contenuto generato dal ricercatore è maggiore o uguale al punteggio di attualità soglia;
- Il punteggio di attualità indica il grado in cui il contenuto generato dal ricercatore appartiene alla query di ricerca
- E il punteggio di attualità indica il grado in cui il contenuto generato dal ricercatore si riferisce a una questione di interesse
Le azioni includono inoltre la determinazione che il contenuto generato dal ricercatore è contenuto generato di recente, in cui la determinazione che il punteggio di attualità associato al contenuto generato dal ricercatore è maggiore o uguale al punteggio di attualità soglia si verifica in risposta alla determinazione che il contenuto generato dal ricercatore è contenuto di recente generazione
Query di ricerca di tendenza
- Decidere che la query di ricerca è una query di ricerca di tendenza
Contenuto generato dall'utente
- Avere il contenuto generato dal ricercatore è contenuto generato di recente, in cui la determinazione che il punteggio di attualità associato al contenuto generato dal ricercatore è maggiore o uguale al punteggio di attualità soglia si verifica in risposta alla determinazione che la query di ricerca è una query di ricerca di tendenza e alla determinazione che il contenuto generato dall'utente sia contenuto generato di recente.
Un punteggio complessivo
- Scegliere che un punteggio complessivo associato al contenuto generato dal ricercatore sia maggiore o uguale a un punteggio di soglia complessivo; il punteggio complessivo viene incluso nei dati, in cui la determinazione che il contenuto generato dal ricercatore deve essere fornito come risultato della ricerca avviene in risposta alla determinazione che il punteggio complessivo associato al contenuto generato dal ricercatore è maggiore o uguale alla soglia complessiva punto; le azioni includono inoltre la determinazione che la query di ricerca non è una query di ricerca di tendenza, in cui la determinazione che il punteggio complessivo associato al contenuto generato dal ricercatore è maggiore o uguale al punteggio di soglia complessivo si verifica in risposta alla determinazione che la query di ricerca non è un query di ricerca di tendenza. Il punteggio riflette la qualità del contenuto generato dal ricercatore e la pertinenza del contenuto generato dal ricercatore per il ricercatore
Un'immagine digitale
- Scegliere che il contenuto generato dal ricercatore comprenda un'immagine digitale
- Notando che l'immagine digitale deve essere visualizzata all'interno di una parte dei risultati della ricerca di immagini dei risultati della ricerca; le azioni includono inoltre la determinazione che il contenuto generato dal ricercatore è privo di testo associato all'immagine digitale, in cui la determinazione che l'immagine digitale deve essere visualizzata all'interno della parte dei risultati della ricerca di immagini dei risultati della ricerca si verifica in risposta alla determinazione che il contenuto generato dal ricercatore è privo di testo associato all'immagine digitale; il contenuto generato dal ricercatore include il contenuto generato dal ricercatore;
Contenuto generato dall'utente generato da un utente autore
- Il contenuto generato dal ricercatore comprende il contenuto generato da un utente autore; l'utente autore è un membro di un social graph del ricercatore; il contenuto generato dal ricercatore include almeno un messaggio elettronico, un testo fornito in una sessione di chat, un post su un servizio di social networking, un'immagine digitale; e i servizi social informatici implementati comprendono almeno uno tra:
- Servizi di social networking,
- Servizio di messaggistica elettronica
- Servizio di chat
- Servizio di microblog
- Servizio di blogging
- Servizio di condivisione di contenuti digitali.
Questo brevetto recentemente concesso è a:
Presentazione selettiva dei tipi di contenuto e delle fonti nella ricerca
Inventori: Daniel Belov, Matthew E. Kulick, Adam D. Bursey, David Yen e Maureen Heymans
Assegnatario: GOOGLE LLC
Brevetto USA 11.288.331
Concesso: 29 marzo 2022
Archiviato: 15 maggio 2019
Astratto
Le implementazioni della presente divulgazione includono azioni di ricezione di una query di ricerca, identificazione di potenziali risultati di ricerca che rispondono alla query di ricerca, potenziali risultati di ricerca corrispondenti a contenuto digitale archiviato in supporti di memorizzazione leggibili da computer, determinazione che i potenziali risultati di ricerca includano contenuto generato dall'utente che è generato utilizzando servizi sociali implementati da computer, ricevere dati associati al contenuto generato dall'utente, i dati compresi i punteggi, determinare, sulla base dei punteggi, che il contenuto generato dall'utente deve essere fornito come risultato di ricerca, generare risultati di ricerca , i risultati della ricerca, compresi i risultati della ricerca basata sul Web e almeno una parte del contenuto generato dall'utente, e la trasmissione dei risultati della ricerca a un dispositivo informatico client per la visualizzazione al ricercatore.
Gli aspetti di questa specifica sono diretti al recupero e alla visualizzazione del contenuto generato dagli utenti nei risultati di ricerca.
I contenuti generati dai ricercatori possono includere contenuti generati utilizzando servizi implementati dai social computer.
Servizi Social Computer-Implementati
Esempi di servizi social implementati da computer possono includere:
- Servizio di social network
- Servizio di messaggistica elettronica
- Servizio di chat
- Servizio di microblog
- Servizio di blogging
- Servizio di condivisione di contenuti digitali
Contenuto generato dall'utente
Il contenuto generato dall'utente può includere:
Contenuti forniti in:
- Messaggi elettronici
- Sessioni di chat
- Post ai servizi di social networking
- Contenuti pubblicati su servizi di condivisione (ad es. servizi di condivisione di foto)
- Contenuti pubblicati su un servizio di blogging.
A scopo illustrativo, ea titolo esemplificativo e non limitativo, verranno discusse le implementazioni della presente informativa nell'ambito dei contenuti digitali generati e distribuiti dai cercatori di servizi di social networking.
La presente divulgazione può essere applicata ad altri tipi di contenuto inclusi, ad esempio, il contenuto di messaggi elettronici e il contenuto di chat.
I risultati della ricerca possono essere generati in base a una query di ricerca fornita da un ricercatore. I risultati della ricerca possono includere contenuto disponibile pubblicamente. I risultati della ricerca possono essere costituiti da contenuti generati dagli utenti. Il contenuto generato dal ricercatore fornisce un intervallo generato dal ricercatore e da altri utenti. Se e come il contenuto generato dal ricercatore viene visualizzato nei risultati della ricerca può essere determinato in base alle caratteristiche del contenuto generato dal ricercatore
Contenuti controllati dall'accesso
Il contenuto generato dal ricercatore può includere contenuto con accesso controllato. Il contenuto controllato dall'accesso può essere costituito da contenuto associato alle impostazioni sulla privacy in modo tale che solo utenti selezionati possano accedere al contenuto. Esempio di contenuto con accesso controllato può includere contenuto fornito in messaggi elettronici, sessioni di chat e post su servizi di social network. Ad esempio, un messaggio elettronico può avere impostazioni sulla privacy.
Il contenuto del messaggio elettronico è accessibile solo all'autore del messaggio elettronico e ai destinatari a cui è stato inviato il messaggio elettronico. Come altro esempio, una sessione di chat può avere impostazioni sulla privacy tali che il contenuto della sessione di chat è accessibile solo ai partecipanti alla sessione di chat. Come altro esempio, un post su un servizio di social network può avere impostazioni sulla privacy tali che il contenuto del post è accessibile solo all'autore della barra e ai ricercatori a cui l'autore ha consentito l'accesso.
Gli utenti dell'autore associati a un determinato ricercatore possono essere identificati utilizzando un grafico sociale
Gli utenti autore associati a un determinato ricercatore possono essere identificati utilizzando un grafico sociale del ricercatore. Un grafico sociale può fare riferimento a un singolo grafico sociale o a più grafici sociali interconnessi come utilizzato in questa specifica. Diversi grafici sociali possono essere generati per diversi tipi di connessioni di un utente. Ad esempio, un utente può connettersi con i contatti della chat in un grafico sociale, i contatti dei messaggi elettronici in un secondo grafico sociale e le connessioni (o contatti) da un particolare servizio di social network in un terzo grafico sociale.
Ogni grafo sociale può includere bordi di ulteriori individui o entità a livelli più elevati di separazione dall'utente. Questi contatti possono, a loro volta, avere altri contatti a un altro grado di separazione dall'utente. Allo stesso modo, la connessione di un utente a qualcuno in un particolare social network può quindi abituarsi a identificare connessioni aggiuntive in base alle connessioni di quella persona. I grafici sociali distinti possono includere bordi che collegano i grafici sociali ad altri grafici sociali.
Tipi di connessioni e grafici sociali
Tipi di connessioni e grafici sociali possono includere, ma non sono limitati ad altri ricercatori in cui il ricercatore è:
- Contatto diretto (es. contatto mail o chat del ricercatore, contatti diretti sui siti social)
- Contatto indiretto (ad es. amici di amici, connessioni di utenti che hanno una connessione diretta con il ricercatore).
- Il Contenuto generato da individui (ad es. post di blog, recensioni).
Il grafo sociale può includere connessioni all'interno di una singola rete o su più reti (separabili o integrate). Si possono anche considerare le relazioni dei grafi sociali pubblici. In alcuni esempi, le relazioni pubbliche possono essere stabilite attraverso profili pubblici e servizi di social networking pubblici.
Fonti delle informazioni del grafico sociale
Il grafico sociale del ricercatore è una raccolta di connessioni (come ricercatori e risorse) identificate come aventi una relazione con il ricercatore entro un determinato grado di separazione. Il grafico sociale del ricercatore può includere persone e contenuti particolari a diversi gradi di separazione.
Ad esempio, il grafico sociale di un ricercatore può includere:
- Amici,
- Amici di amici (ad es., come definito da un ricercatore, un sito di grafica sociale o un'altra metrica)
- La cerchia sociale del ricercatore
- Persone seguite dal ricercatore (come blog, feed o siti Web a cui si è iscritti)
- Collaboratori
- Fother ha individuato in modo specifico il contenuto di interesse per il ricercatore (es. particolari siti web)
Il diagramma mostra un ricercatore e connessioni di esempio che estendono il grafico sociale di un ricercatore alle persone e ai contenuti sia all'interno di un sistema che attraverso reti esterne e mostrate con diversi gradi di separazione. Ad esempio, un ricercatore può avere un:
- Profilo o elenco dei contatti che include un insieme di amici identificati
- Collegamenti a risorse esterne (es. pagine web)
- Abbonamenti al contenuto del sistema (ad esempio, un sistema che fornisce vari contenuti e applicazioni tra cui e-mail, chat, video, album fotografici, feed o blog)
Ciascuno di questi gruppi può connettersi ad altri ricercatori o risorse a un altro grado di separazione dal ricercatore. Ad esempio, gli amici del ricercatore hanno ciascuno il proprio profilo che include collegamenti a risorse e amici dei rispettivi amici.
Il grafico sociale del ricercatore
Le connessioni a un ricercatore entro un numero specificato di gradi di separazione possono essere considerate nel grafico sociale del ricercatore. Il numero di gradi di separazione utilizzati per determinare il grafico sociale del ricercatore può essere specificato dal ricercatore. Viene utilizzato un numero predefinito di gradi di separazione. Inoltre, può essere utilizzato un numero dinamico di gradi di separazione basato, ad esempio, sul tipo di connessione.
L'appartenenza e il grado di separazione nel grafico sociale si basano su altri fattori, inclusa la frequenza dell'interazione. Ad esempio, una frequenza di interazione da parte del ricercatore (ad esempio, la frequenza con cui il ricercatore visita un particolare sito di social graphing) o un tipo di interazione (ad esempio, approvazione o selezione di elementi associati ad amici). Quando l'interazione cambia, anche la relazione di un particolare contatto nel grafico sociale può cambiare dinamicamente. Pertanto, il grafico sociale può diventare dinamico anziché statico.
I segnali sociali possono essere stratificati sul grafico sociale (ad es., utilizzando bordi ponderati o altri pesi tra le connessioni nel grafico sociale). Questi segnali, ad esempio la frequenza dell'interazione o il tipo di interazione tra il ricercatore e una particolare connessione, possono quindi essere usati per pesare particolari connessioni nel grafo sociale o nei grafi sociali senza modificare le effettive connessioni del grafo sociale. Questi pesi possono cambiare al variare dell'interazione con il ricercatore.
I grafici sociali possono essere archiviati utilizzando strutture di dati adeguate (ad esempio, strutture di dati di tipo elenco o matrice). Le informazioni che descrivono qualsiasi aspetto di un grafico sociale memorizzato possono essere considerate dati di relazione. Ad esempio, i dati sulle relazioni possono includere informazioni che descrivono come particolari membri del grafo sociale di un ricercatore sono collegati al ricercatore (ad esempio, attraverso quale percorso sociale è una particolare entità collegata al ricercatore).
Segnali sociali nel grafico sociale
I dati sulle relazioni possono anche includere informazioni che descrivono eventuali segnali sociali rilevanti incorporati nel grafico sociale del ricercatore. I dati sulle relazioni possono essere archiviati in una tabella di ricerca delle relazioni (ad esempio, una tabella hash).
Chiavi adatte per individuare i valori (ad esempio, i dati di relazione) all'interno della tabella di ricerca possono includere informazioni che descrivono le rispettive identità sia di un ricercatore che di qualsiasi membro del grafico sociale del ricercatore. Ad esempio, è possibile ottenere una chiave adatta per individuare i dati di relazione all'interno della tabella di ricerca (Searcher X, Searcher Y), dove Searcher Y è un membro del grafico sociale di Searcher X.
Utilizzo delle informazioni sui grafici sociali
Il sistema identifica un ricercatore. Il ricercatore può essere identificato, ad esempio, in base a un profilo del ricercatore associato al sistema. Il profilo del ricercatore può essere identificato, ad esempio, quando il ricercatore accede al sistema utilizzando il nome del ricercatore, l'indirizzo del messaggio elettronico o un altro identificatore.
Il sistema trova il grafico sociale del ricercatore. Il grafico sociale del ricercatore identifica le persone e le risorse associate al ricercatore, ad esempio, in cui il ricercatore ha indicato un interesse. Il grafico sociale è limitato a un numero specificato di gradi di separazione dal ricercatore o particolari relazioni o tipi di interazione con il ricercatore.
Il grafico sociale del ricercatore è generato da un altro sistema e fornito su richiesta. In alcuni esempi, il grafico sociale del ricercatore può essere fornito come un indice che identifica ogni membro del grafico sociale del ricercatore e indica i servizi, attraverso i quali il ricercatore e il membro sono collegati (ad es. contatti di messaggi elettronici, contatti di social network, ecc.) .
Il grafico sociale del ricercatore viene determinato utilizzando i dati del profilo del ricercatore
Per esaminare i punteggi di attualità, il grafico sociale del ricercatore viene determinato utilizzando i dati del profilo del ricercatore, nonché estraendo informazioni dai ricercatori e dalle risorse identificate nei dati del profilo del ricercatore. Ad esempio, il profilo del ricercatore può includere un elenco di amici del ricercatore. Gli amici del ricercatore possono includere amici all'interno del sistema (es. utilizzando lo stesso servizio di posta elettronica o chat affiliato al sistema) o esterni al sistema (es. social graph o un elenco di contatti associati ad applicazioni di terze parti o fornitori di servizi). Il profilo del ricercatore può anche includere un elenco di abbonamenti a cui appartiene il ricercatore (ad esempio, l'identificazione del contenuto seguito dal ricercatore, ad esempio blog o feed particolari).
Il profilo del ricercatore può anche includere collegamenti esterni identificati dal ricercatore. Questi collegamenti possono identificare particolari contenuti di interesse. Il profilo del ricercatore identifica anche altri alias utilizzati dal ricercatore (ad esempio, in quanto associati a particolari fornitori di contenuti o fonti di social graph).
Un ricercatore può avere una prima identità per un'applicazione di chat e una seconda identità per un sito Web di recensioni di ristoranti. Queste due identità possono essere collegate insieme per unificare il contenuto associato a quel ricercatore.
Il grafico sociale può essere ulteriormente ampliato estraendo informazioni dalle persone identificate e contenuti nel profilo del ricercatore. Ad esempio, possono esistere informazioni sul profilo pubblico per amici identificati da cui possono essere estratte informazioni (ad esempio i loro amici, collegamenti e iscrizioni). Il ricercatore può regolare direttamente i membri del grafico sociale. Ad esempio, il ricercatore può raggruppare i propri contatti (ad es. contatti di posta elettronica) in particolari gruppi a cui accede il sistema nella costruzione del grafico sociale del ricercatore.
Allo stesso modo, un ricercatore può impedire al sistema di aggiungere membri al grafo sociale del ricercatore, ad esempio, mediante un'opzione di esclusione o mantenendo i contatti fuori dai gruppi particolari utilizzati dal sistema per generare il grafo sociale. Le funzionalità di privacy forniscono a un ricercatore un'opzione di attivazione o disattivazione per consentire o impedire, rispettivamente, di essere incluso (o rimuovere il ricercatore se già incluso) come membro del grafico sociale di un altro. Pertanto, i ricercatori possono avere il controllo su quali informazioni personali o informazioni di connessione, se presenti, sono incluse nei social graph.
Il sistema può identificare le informazioni associate al grafico sociale del ricercatore
Il sistema può identificare le informazioni associate al grafico sociale del ricercatore. Le informazioni identificate associate al grafico sociale del ricercatore possono includere, ad esempio, contenuti o post su risorse Web sottoscritte dal ricercatore (ad esempio blog e microblog particolari). Le informazioni identificate possono includere anche contenuti generati dai membri del grafico sociale del ricercatore. Ad esempio, i membri di un social graph di un ricercatore possono generare contenuti tra cui recensioni locali (ad es. per ristoranti o servizi), recensioni e valutazioni di video, recensioni di prodotti, recensioni di libri, commenti di blog, commenti di notizie, mappe, annotazioni web pubbliche, documenti pubblici, streaming di aggiornamenti, foto e album fotografici.
Il sistema può indicizzare le informazioni identificate associate al grafico sociale del ricercatore per l'uso nel recupero delle informazioni. Le informazioni identificate associate al grafico sociale del ricercatore possono essere indicizzate generando e incorporando strutture di dati adeguate, come le restrizioni sociali, in un indice di ricerca esistente.
Il sistema può generare restrizioni sociali mappando le informazioni identificate alle corrispondenti risorse web referenziate in un indice di ricerca e determinando la connessione sociale tra le risorse web e il ricercatore. Ad esempio, il sistema può accedere a una tabella di ricerca delle relazioni che include dati sulle relazioni che descrivono il grafico sociale di un ricercatore per determinare tali connessioni sociali. In alcuni esempi, le restrizioni sociali possono essere fornite sotto forma di tag informativo associato a una risorsa Web di riferimento inclusa nell'indice di ricerca.
Recupero e presentazione dei risultati di ricerca, comprese le informazioni sui grafici sociali
Il sistema di ricerca riceve una query di ricerca da un ricercatore. Ad esempio, il ricercatore può inserire una query di ricerca in un'interfaccia di ricerca di un particolare sistema. La query di ricerca include termini e può essere generica o indirizzata a particolari tipi di risorse (ad esempio, una ricerca sul Web o una ricerca di immagini).

Il ricercatore può inviare la query di ricerca da un dispositivo client. Il client può ottenere un computer accoppiato al sistema di ricerca tramite una rete locale (LAN) o una rete geografica (WAN), ad esempio Internet. Il sistema di ricerca e il dispositivo client sono macchine singole. Ad esempio, un ricercatore può installare un'applicazione di ricerca desktop sul dispositivo client. Il ricercatore può inviare la query di ricerca a un motore di ricerca all'interno del sistema di ricerca.
Quando il ricercatore invia la query di ricerca, la query di ricerca viene trasmessa attraverso una rete al sistema di ricerca. Il sistema di ricerca può essere implementato come, ad esempio, programmi per computer in esecuzione su computer in posizioni accoppiate tra loro tramite una rete.
Recupero dei risultati di ricerca rilevanti per la query ricevuta
Il sistema di ricerca recupera i risultati della ricerca inclusi i risultati della ricerca associati al grafico sociale del ricercatore. Ad esempio, il sistema può recuperare i risultati della ricerca, inclusi i contenuti generati dai membri del grafico sociale del ricercatore. Il sistema di ricerca può includere un motore di ricerca per il recupero dei risultati di ricerca pertinenti alla query ricevuta. Il motore di ricerca può includere:
- Un motore di indicizzazione che indicizza le risorse (ad es. documenti Web come pagine Web, immagini o articoli di notizie su Internet) che si trovano in un corpus (ad es. una raccolta o un repository di contenuti)
- Un indice di ricerca che memorizza le informazioni sull'indice
- Un localizzatore di risorse per identificare le risorse all'interno dell'indice di ricerca che rispondono alla query (ad esempio, implementando una routine di corrispondenza del testo della query)
- In alcuni esempi, il motore di ricerca può includere anche un motore di classificazione (o altro software) per classificare le risorse web che corrispondono alla query
L'indicizzazione e la classificazione delle risorse web possono essere eseguite utilizzando tecniche convenzionali o di altro tipo. Le informazioni identificate associate al grafico sociale del ricercatore possono essere incluse nello stesso indice di altre risorse o in un indice separato. Di conseguenza, è possibile eseguire una ricerca separata per i risultati di ricerca generali che rispondono alla query, così come per i risultati di ricerca particolari che identificano le risorse associate al grafico sociale del ricercatore (ad esempio, risorse web approvate).
Il sistema presenta i risultati della ricerca inclusi i risultati della ricerca associati al grafico sociale del ricercatore. Ad esempio, il sistema di ricerca può presentare risultati di ricerca che rappresentano il contenuto generato dai membri del grafico sociale del ricercatore e dal ricercatore stesso.
Il motore di ricerca può trasmettere i risultati di ricerca recuperati attraverso la rete al dispositivo client per la presentazione al ricercatore, ad esempio, come risultati di ricerca su una pagina Web per essere visualizzati in un browser Web in esecuzione sul dispositivo client. Il sistema di ricerca presenta i risultati di ricerca reattivi associati al grafico sociale del ricercatore insieme in un cluster, separati da qualsiasi risultato di ricerca generale. Il sistema presenta i risultati della ricerca associati al grafico sociale del ricercatore mescolati con qualsiasi risultato di ricerca generale recuperato.
SERP che include risultati associati al grafico sociale del ricercatore
La pagina dei risultati della ricerca mostra risultati di ricerca di esempio che rispondono alla query di esempio "safari in Tanzania". Nell'esempio illustrato, i risultati di ricerca visualizzati includono risultati di ricerca Web e risultati di ricerca di immagini. I risultati della ricerca web includono i risultati della ricerca. I risultati della ricerca sono associati a risorse (ad es. pagine Web) accessibili pubblicamente su Internet.
Il risultato della ricerca include contenuto generato dagli utenti che si ritiene pertinente alla query di ricerca. Nell'esempio, il risultato della ricerca include contenuto con accesso controllato fornito come post distribuito tramite un servizio di social network. Ad esempio, l'utente autore "Jane Friend" ha generato il post e distribuito il post a utenti selezionati. Nell'esempio illustrato, la distribuzione per il post è fornita come "Limitata", indicando che solo i ricercatori selezionati dall'utente autore possono accedere al post.
Di conseguenza, "Jane Friend" è un membro del grafico sociale del ricercatore e il ricercatore è stato identificato nella distribuzione. In alcuni esempi, la distribuzione può includere una distribuzione pubblica, in modo tale che qualsiasi ricercatore, sia il contatto dell'utente autore, sia in grado di accedere al post.
I risultati delle immagini includono risultati di ricerca reattivi associati a immagini disponibili pubblicamente e immagini associate a un grafico sociale dell'utente. Ad esempio, i risultati dell'immagine possono includere immagini. Nell'esempio illustrato, le immagini possono includere immagini disponibili pubblicamente e l'immagine include un'immagine pubblicata da un membro del grafico sociale del ricercatore. Ad esempio, l'immagine può ottenere un'immagine pubblicata dal ricercatore "Jane Friend", che ha creato il post fornito come risultato della ricerca.
Contenuti generati dai ricercatori nelle SERP basati sul grafico sociale di un ricercatore
I componenti di esempio includono un componente di ricerca, un'origine dati del contenuto, un'origine dati del contenuto generata da un ricercatore e un'origine dati del profilo. In alcuni esempi, il componente di ricerca può essere fornito come programmi per computer eseguiti utilizzando dispositivi informatici (ad es. server). In alcuni esempi, ciascuna delle origini dati può essere fornita come dispositivi di archiviazione leggibili dal computer (ad es. database).
Il componente di ricerca può comunicare con ciascuna delle origini dati tramite una rete (ad esempio, una rete locale (LAN) o una rete geografica (WAN), Internet). Il componente di ricerca riceve l'input del ricercatore, elabora l'input del ricercatore in base ai dati forniti dalle origini dati e genera i risultati della ricerca. L'input del ricercatore può essere fornito tramite un dispositivo informatico (ad esempio, un dispositivo informatico client) ei risultati della ricerca possono essere forniti al dispositivo informatico per la visualizzazione al ricercatore.
Il componente di ricerca può identificare un profilo del ricercatore in base all'input del ricercatore e può recuperare i dati del profilo corrispondenti al ricercatore dall'origine dati del profilo. In alcuni esempi, i dati del profilo del ricercatore possono includere un indice dei contatti. L'indice dei contatti può abituarsi a identificare i membri del grafico sociale del ricercatore. Ad esempio, il grafico sociale del ricercatore può includere U.sub.1, . . . U.sub n.
L'input del ricercatore può includere una query di ricerca ricevuta dal componente di ricerca. In risposta alla ricezione della query di ricerca, il componente di ricerca può elaborare i dati forniti dall'origine dati del contenuto e dall'origine dati generata dal ricercatore per generare risultati di ricerca. In alcuni esempi, in risposta alla ricezione della query di ricerca, il componente di ricerca può recuperare l'indice di contatto 510 corrispondente al ricercatore che ha fornito la query di ricerca (ad esempio, in base alle informazioni di accesso del ricercatore).
Accesso all'origine dati generata dal ricercatore
Il componente di ricerca può accedere all'origine dati generata dall'utente per recuperare il contenuto generato dall'utente che potrebbe essere rilevante per i risultati della ricerca e a cui l'utente che effettua la ricerca può accedere. In alcuni esempi, il contenuto generato dal ricercatore può includere messaggi elettronici, chat, post su servizi di social network, post di blog e post di micro-blog.
Il contenuto generato dal ricercatore può ottenere il contenuto generato dai membri del grafico sociale del ricercatore o il contenuto generato dal ricercatore stesso.
Il componente di ricerca può ricevere il contenuto generato dal ricercatore e i dati associati al contenuto generato dal ricercatore. Il componente di ricerca può determinare se un particolare contenuto generato dagli utenti deve essere fornito come risultati di ricerca. In alcuni esempi, e come discusso in maggior dettaglio nel presente documento, il componente di ricerca può determinare se e come visualizzare un particolare contenuto generato dal ricercatore come risultati di ricerca in base ai parametri. In alcuni esempi, è possibile determinare se il particolare contenuto generato dal ricercatore deve essere visualizzato in base alla query di ricerca.
A titolo di esempio non limitativo, il contenuto generato dal ricercatore può includere un post pubblicato su un servizio di social network. I dati di esempio associati al post possono includere un timestamp, punteggi di attualità (TS) e punteggi dei post (PS) (indicati anche come punteggio complessivo).
Il timestamp indica l'ora in cui il post è stato distribuito al servizio di social network. In alcuni esempi, il timestamp indica un'ora in cui si è verificato un evento nel post. Gli eventi di esempio possono includere un commento sul post, una ricondivisione del post e un'approvazione del post.
Il punteggio di attualità indica il grado in cui il contenuto appartiene alla query di ricerca
I punteggi di attualità possono indicare il grado in cui il contenuto del post appartiene alla query di ricerca. In alcuni esempi, i punteggi di attualità possono indicare il grado in cui il contenuto del post appartiene a una questione di interesse. In alcuni esempi, il contenuto può riguardare una questione che è apparsa di recente nelle notizie.
Ad esempio, una questione di interesse può includere un disastro naturale e può ottenere un argomento frequente di contenuto distribuito su Internet entro un determinato periodo di tempo. Se il contenuto del post si riferisce al disastro naturale, il post potrebbe essere considerato di attualità e può avere punteggi di attualità associati che riflettono questo.
Il punteggio post e i punteggi di attualità
In alcuni esempi, il punteggio del post (o punteggio complessivo) riflette la qualità del post e la pertinenza del post per il particolare ricercatore. Ad esempio, al post può essere associato un punteggio del primo post che riflette la qualità del post e la pertinenza del post per un primo ricercatore. Al post può essere associato un secondo punteggio post che riflette la qualità del post e la pertinenza del post per un secondo ricercatore. Il punteggio del primo post e il punteggio del secondo post possono differire l'uno dall'altro.
I punteggi di attualità e i punteggi dei post sono generati da un servizio di punteggio e possono essere forniti all'archivio dati dei contenuti generati dagli utenti.
Whether the searcher-generated content is to get displayed in the search results can get determined based on the search query. It can get determined whether the search query provided by the searcher is a trending search query.
A Trending Search Query
A trending search query can include a search query that is frequently provided to a searching service for a given period of time. By way of non-limiting example, a first search query can get provided to the searching service X times by various searchers within the last Y days. A second search query can get provided to the searching service Z times by various searchers within the last Y days. A first frequency can get determined based on X and a second frequency can get determined based on Z.
The first frequency and the second frequency can get compared to a threshold frequency. If a frequency is greater than or equal to the threshold frequency, the associated search query can get deemed to get a trending search query. For example, the first frequency is greater than or equal to the threshold frequency and the second frequency is less than the threshold frequency. Consequently, the first search query is determined to get a trending search query, and the second search query is not determined to get a trending search query.
Searcher-generated content can get identified as a potential search result based on the relevance of the searcher-generated content to the search query. In some examples, if the identified searcher-generated content is determined to get sufficiently recent and is determined to get sufficiently topical, the searcher-generated content is displayed as a search result.
If the searcher-generated content is not deemed to get sufficiently recent or the searcher-generated content is not deemed to get sufficiently topical, it can get determined whether the search query used to identify the searcher-generated content as a potential search result is a trending query. If the search query is a trending query if the searcher-generated content is deemed to et somewhat recent and if the searcher-generated content is determined to get somewhat topical, the searcher-generated content is displayed as a search result.
If The Search Query Is Not A Trending Query
If the query is not a trending query, if the searcher-generated content is not deemed to get somewhat recent or if the searcher-generated content is not determined to get somewhat topical, and, if the post score of the searcher-generated content is greater than or equal to a threshold post score, the searcher-generated content is displayed as a search result.
If the search query is not a trending query, if the searcher-generated content is not deemed to get somewhat recent or if the searcher-generated content is not determined to get somewhat topical, and if the post score of the searcher-generated content is less than a threshold post score, the searcher-generated content is not displayed as a search result.
In some examples, whether searchser-generated content is sufficiently recent can get determined based on a current time (t.sub.CURR), the timestamp of the searcher-generated content (t.sub.POST), and a first threshold (t.sub.THR1).
The current time is provided as the time at which the search query is submitted by the searcher In some examples, a time difference (t.sub.DIFF) can get determined as a difference between the current time and the timestamp of the searcher-generated content. If the time difference is less than the first threshold, the searcher-generated content can get determined to get sufficiently recent.
Whether searcher-generated content is somewhat recent can get determined based on the current time, the timestamp of the searcher-generated content, and a second threshold (t.sub.THR2). In some examples, if the time difference is less than the second threshold, the searcher-generated content can get determined to get somewhat recent. In some examples, the first threshold is less than the second threshold.
Whether Searcher-Generated Content Has Sufficient Topicality Scores
Whether searcher-generated content is sufficiently topical can get determined based on a topicality score of the searcher-generated content (TS.sub.POST) and a first topicality score threshold (TS.sub.THR1). If the topicality score of the searcher-generated content is less than the first topicality score threshold, the searcher-generated content can gete determined to get sufficiently topical.
Whether searcher-generated content is somewhat topical can get determined based on topicality scores of the searcher-generated content and a second topicality score threshold (TS.sub.THR2). If the topicality scores of the searcher-generated content are less than the second topicality score threshold, the searcher-generated content can get determined to get somewhat topical. In some examples, the first topicality score threshold is greater than the second topicality score threshold.
If it is determined that the searcher-generated content is to get displayed in the search results, how and where the searcher-generated content is displayed can get determined. In some examples, the searcher-generated content can get displayed at the bottom of a search results page. In some examples, the searcher-generated content can get displayed within other search results (eg, in the middle of a search results page).
By way of non-limiting example, if the time difference, discussed above, is less than a third threshold (t.sub.THR3) and the topicality score is greater than or equal to a third threshold topicality score (TS.sub.THR3), the searcher-generated content is provided within other search results (eg, in the middle or towards the top of a search results page).
The first threshold is equal to the third threshold. In some examples, the topicality scores threshold is equal to the third topicality score threshold. It can get determined that the searcher-generated content of the search result is associated with a time difference that is less than the third threshold and topicality scores that are greater than or equal to the third threshold topicality scores.
Consequently, the Searcher-generated content of the search result is displayed in line with the other search results.
Searcher-Generated Content That Includes An Image
Searcher-generated content that includes an image can get analyzed to determine where to display the searcher-generated content within the search results. If the searcher-generated content includes a single image and text, the searcher-generated content can get displayed as a web search result. If the searcher-generated content includes images without text, the image can get displayed within the image search results.
The image can get an image that was provided in a post that was distributed using a social networking service and that did not include text. Consequently, the image is displayed in the image search results instead of the underlying post getting displayed as a search result in and of itself. If the searcher-generated content includes a plurality of images with text, the searcher-generated content can get displayed as a web search result web the images can get displayed as image search results.
An Account With The Searcher's Confidential Or Non-Public Searcher-Generated Content
A searcher may provide permission (eg, to a search engine) to access an account containing the searcher's confidential or non-public searcher-generated content. The searcher may give a search engine permission to access an electronic messaging account, a calendar, a cloud drive, and so forth. The search engine may:
- Index messages or other content in the account
- Retrieve messages or other content that match a search query
- Present these messages, or portions thereof, in search results
If an input search query does not specifically request electronic messaging content (eg, if the query were to read “biking in Tahoe” only), the search engine may still make confidential or non-public search content available to the searcher. A search query (eg, “biking in Tahoe”), does not include the option to identify the type of searcher-generated content that it contains. For example, the option can specify electronic messages.
Additional options may get is available to provide relevant content, eg, from a searcher's online calendar, cloud drive, and so forth.
Selecting a corresponding option displays the corresponding content. For example, selecting the option to view electronic messages may cause the display of portions of electronic messages. Selecting a displayed electronic message may direct the searcher to their messaging account to view the entire contents of that message. The same may get true for other types of content, such as calendar content and cloud drive documents.
Processes Involving Topicality Scores From The Present
For convenience, the topicality scores process will get described using a system including computing devices that performs the process.
- The ID of the searcher is determined
- And the ID of the searcher can get determined based on searcher log-in information (eg, searcher name and password)
- A contact index corresponding to the searcher ID is retrieved
- A search query is received
- Whether the search query is a trending search query
- If the search query is a trending search query, a trending search query indicator is set
Whether Search Results Include Searcher-Generated Content
Search results are generated and are received. It is determined whether the search results include searcher-generated content. In the example context, it is determined whether the search results include digital content (eg, posts) distributed by contacts of the searcher within a computer-implemented social networking service. If the search results do not include searcher-generated content, the search results are displayed.
If the SERPs include searcher-generated content, it is determined whether the searcher-generated content is to get displayed in the search results. In the example context, it is determined whether digital content (eg, posts) distributed by contacts of the searcher within the computer-implemented social networking service is to get displayed.
If the searcher-generated content is not to get displayed, the searcher-generated content is removed from the search results and the search results are displayed. If it is determined that the searcher-generated content is to get displayed, the searcher-generated content is blended with the other search results and the search results are displayed.
Cerca notizie direttamente nella tua casella di posta
*Necessario